L’autunno è arrivato, la natura cambia pelle e cresce il desiderio di rinnovare il proprio look. Le giornate più corte, le temperature più fresche e i toni caldi che dominano intorno a noi invitano a sperimentare nuance più avvolgenti anche quando si parla di capelli. Non sorprende, quindi, che proprio settembre e ottobre siano i mesi in cui si concentra il maggior numero di richieste nei saloni: cambiare colore, rinfrescare la chioma e adattarla alle nuove tendenze diventa un vero rituale di stagione.
Se negli scorsi anni il biondo platino e i riflessi glaciali hanno dettato legge, oggi il trend vira verso soluzioni più morbide, calde, sofisticate. Non si tratta però di dire addio al biondo, bensì di reinterpretarlo. Le proposte dell’autunno 2025 lo confermano: il biondo resta protagonista, ma assume nuove sfaccettature che si adattano a incarnati diversi e rispondono al bisogno di un effetto naturale, luminoso e allo stesso tempo chic. Dalle tonalità più cremose e raffinate a quelle che giocano con i contrasti, il biondo si conferma un colore camaleontico, capace di reinventarsi senza mai passare di moda.
Bionda in autunno: ecco le tonalità del momento
La bellezza del biondo sta nelle sue sfaccettature e tonalità. Questa stagione, il colore più desiderato si adatta alla voglia di calore e comfort tipica dei mesi autunnali, con sfumature che rispecchiano la luce dorata del sole basso e la profondità delle foglie che cambiano colore. Per chi teme di dover rinunciare al biondo freddo, la buona notizia è che esistono versioni pensate per ogni gusto: dai biondi mielati e vellutati fino a quelli più chiari e quasi eterei.
Gli esperti consigliano di scegliere una tonalità che non solo segua le mode, ma che sappia valorizzare i tratti del viso e l’incarnato. È fondamentale affidarsi a prodotti professionali che garantiscano la durata del colore e la salute della fibra capillare, soprattutto dopo una decolorazione. Shampoo senza solfati, maschere idratanti e trattamenti nutrienti specifici per capelli colorati diventano alleati imprescindibili per mantenere la brillantezza delle nuove sfumature. In questo modo, non solo si ottiene un look attuale, ma si protegge la chioma da stress e opacità.
Cashmere Blonde: morbidezza ed eleganza in un’unica nuance

Il Cashmere Blonde è la scelta ideale per chi desidera un colore sofisticato ma non troppo impegnativo. Questa tonalità unisce riflessi caldi e neutri in un equilibrio perfetto, regalando un effetto morbido e cremoso che richiama la delicatezza del tessuto da cui prende il nome. Il risultato è un biondo avvolgente, luminoso ma mai eccessivo, capace di illuminare i lineamenti con naturalezza. Per mantenerlo al meglio è consigliato utilizzare shampoo tonalizzanti beige o dorati, che impediscono la comparsa di sfumature indesiderate e preservano la cremosità del colore nel tempo.
Biondo miele: calore e luminosità senza compromessi

Tra le tendenze più forti di questo autunno spicca il biondo miele, una nuance che celebra i toni dorati e avvolgenti tipici della stagione. Questo colore dona una luminosità straordinaria e si sposa perfettamente con le carnagioni calde e neutre, esaltando la pelle e rendendo l’incarnato più radioso. È una tonalità versatile, che si presta sia a chi porta tagli corti e sbarazzini sia a chi sfoggia lunghezze importanti. Per evitare che il calore del colore perda intensità, è importante integrare nella routine prodotti nutrienti a base di oli naturali, che ravvivano la brillantezza e mantengono i capelli morbidi al tatto.
Biondo Boho: naturalezza e spirito bohémien

Il Biondo Boho è pensato per chi ama uno stile più libero e naturale, senza rinunciare al tocco glam. Si caratterizza per un effetto di ricrescita sfumato che gioca con contrasti delicati: biondi dorati e luminosi convivono con toni castani più scuri, creando un risultato vibrante e autentico. È il biondo perfetto per chi non vuole schiavitù da salone ogni mese, perché la gestione della ricrescita diventa parte integrante del look. Per esaltare questo colore è utile affidarsi a spray texturizzanti e prodotti che aumentano il volume, così da sottolineare il carattere disinvolto e chic della nuance.
Biondo ghiaccio: il fascino delle tonalità fredde

Per chi non intende rinunciare al fascino nordico, il biondo ghiaccio resta una scelta attualissima anche in autunno. Si tratta di una tonalità fredda, quasi bianca, con riflessi cenere che donano un effetto luminoso e argentato. È perfetto per chi vuole camuffare i primi capelli grigi con eleganza o per chi cerca un look audace e sofisticato. Questa tonalità richiede però una cura costante, perché tende a virare verso toni giallastri se non mantenuta adeguatamente. L’uso di shampoo viola e trattamenti anti-giallo è indispensabile, insieme a maschere nutrienti che preservano la brillantezza senza appesantire.