Percorrendo la costa degli Dei, ci si imbatte in un delizioso borgo dal fascino senza tempo, uno di quei luoghi che catturano l’attenzione dei visitatori in un batter d’occhio, conquistando la loro anima e cuore. Situato in provincia di Vibo Valentia, nella bellissima Calabria, questo borgo marittimo abbarbicato su un promontorio di tufo è un vero angolo di paradiso terrestre, celebre per il suo centro storico suggestivo che affonda le radici in anni di storia, e per i suoi paesaggi naturali che lo circondano, che contribuiscono ad accrescere la bellezza locale. Questa è la meta ideale per assaporare la dolce vita italiana, tra natura, storia e tradizione culinaria.
- Le spiagge più belle da non perdere in questo incantevole borgo della Calabria
- Spiaggia di Piedigrotta, protagonista di una leggenda
- Spiaggia della Marinella, perfetta per le famiglie
- Spiaggia Bellamana, lontano dalla folla
- Spiaggia di Pizzo Marina, una delle più famose del borgo
- Spiaggia della Stazione, a due passi dalla stazione
- Spiaggia Colamaio, una bellissima distesa di sabbia bianca
- Riviera Prangi, celebre per le sue calette incastonate
- Pont’i Ferru, dall’atmosfera selvaggia
Le spiagge più belle da non perdere in questo incantevole borgo della Calabria
Stiamo parlando di Pizzo Calabro, una gemma della costa tirrenica nota non solo per i suoi scorci mozzafiato e le acque cristalline, ma anche per il celebre tartufo di Pizzo, simbolo dell’eccellenza gastronomica locale. Grazie alla sua posizione strategica a due passi dal mare, Pizzo Calabro è la meta ideale per l’Estate, complici le sue spiagge mozzafiato che ogni anno fanno sognare i viaggiatori. Qui infatti, si trovano moltissime baie e calette dal fascino indiscusso, bagnate da acque cristalline dove tuffarsi e staccare la mente. Ecco quali sono le più belle da non perdere assolutamente…
Spiaggia di Piedigrotta, protagonista di una leggenda
Partiamo subito da una delle più famose: la spiaggia di Piedigrotta. Famosa per un’antica chiesetta scavata nella roccia che si affaccia sul mare, è un luogo tanto rigenerante quanto misterioso, poiché protagonista di una leggenda. Si narra che nel XVII secolo una nave proveniente da Napoli fu colta da una violentissima tempesta proprio al largo di Pizzo. I marinai, temendo per la loro vita, si affidarono alla protezione della Madonna, promettendo che, se fossero sopravvissuti, avrebbero costruito una chiesa in suo onore nel punto esatto in cui avrebbero toccato terra. La nave fu spinta dalle onde sulla spiaggia, e tutti i membri dell’equipaggio si salvarono. Decisero quindi di fare fede alla promessa fatta e di scavare una cappella nella roccia della costa, dove posero un’immagine della Madonna che avevano a bordo, ovvero un dipinto raffigurante la Madonna di Piedigrotta. Leggenda a parte, questa spiaggia è una piccola perla incastonata tra le rocce, caratterizzata da sabbia mista a ghiaia e bagnata da un mare turchese che cambia colore a seconda della luce.
Spiaggia della Marinella, perfetta per le famiglie
Altrettanto suggestiva è la spiaggia della Marinella, il luogo ideale per chi cerca comodità e servizi. Nota anche come A Tunnara per il suo passato legato alla pesca del tonno, oggi questa spiaggia è frequentata da famiglie e coppie poiché molto tranquilla e organizzata, anche grazie ai numerosi stabilimenti balneari che offrono lettini, ombrelloni e bar.
Spiaggia Bellamana, lontano dalla folla
Nella zona bassa di Pizzo, si trova la Spiaggia Bellamana, di giorno una chicca lontano dalla folla mentre di sera ottimo punto di ritrovo per giovani e per chi è in cerca di divertimento. Qui infatti, si trovano diversi locali sulla spiaggia che di sera si riempiono di persone, tutte intente a ballare o a sorseggiare un buon cocktail vista mare. Bellamana è la spiaggia perfetta anche per gli amanti dello snorkeling, poiché vanta un fondale roccioso e l’acqua molto trasparente che consentono agli appassionati di ammirare scogli e pesci di vario genere.
Spiaggia di Pizzo Marina, una delle più famose del borgo
A due passi dal centro storico, si trova la Spiaggia di Pizzo Marina, una piccola baia che abbraccia il Golfo di Sant’Eufemia. Ad aspettarvi, una meravigliosa acqua color verde smeraldo alternata a macchie turchesi, una spiaggia dove regna la pace e viste mozzafiato sul centro storico del borgo.
Spiaggia della Stazione, a due passi dalla stazione
Vicino la stazione ferroviaria di Pizzo Calabro, si trova una spiaggetta con sabbia fine e dorata, diverse zone libere e moli artificiali dove ammirare i tramonti più belli della vostra vita. Si tratta della spiaggia della Stazione, perfetta per chi vuole farsi un ultimo tuffo prima di prendere il treno.
Spiaggia Colamaio, una bellissima distesa di sabbia bianca
La spiaggia più lunga di Pizzo? Colamaio, una distesa di sabbia bianca spaziosa e molto silenziosa. Celebre per i suoi fondali perfetti per lo snorkeling e caratterizzata da un lido con ristorante, è il luogo ideale per chi cerca relax senza rinunciare al contatto con la natura.
Riviera Prangi, celebre per le sue calette incastonate
Se siete in vacanza a Pizzo Calabro, non potete assolutamente perdervi la Riviera Prangi, un susseguirsi di piccole spiaggette incastonate tra i moli artificiali. Tra le principali, spiccano Anghjuni, ‘A Fungia, Malfarà e Grangia delle calette non molto comode da raggiungere ma proprio per questo decisamente incantevoli. Appassionati di snorkeling, raggiungete la parte più a nord della Riviera Prangi e ammirate il paesaggio circostante: rocce, scogli e un mare ricco di è tutto ciò che vi aspetta.
Pont’i Ferru, dall’atmosfera selvaggia
E per concludere, una delle spiagge più belle della Calabria e in particolare di Pizzo Calabro: Pont’i Ferru, con scogli, mare profondo, e un’atmosfera molto selvaggia. Raggiungibile via mare o attraverso sentieri sterrati, questa spiaggia regala davvero delle gioie!