Home » Viaggi » Questo borgo del Tirolo austriaco è la meta ideale per un Inverno magico, tra pace e divertimento

Questo borgo del Tirolo austriaco è la meta ideale per un Inverno magico, tra pace e divertimento

Questo borgo del Tirolo austriaco è la meta ideale per un Inverno magico, tra pace e divertimento
Lettura: 4 minuti

Questo piccolo borgo del Tirolo austriaco è la destinazione perfetta per l’Inverno! Ecco tutto quello che c’è da fare e da vedere qui…


La meta perfetta per l’Inverno dove trascorrere giorni di puro relax e divertimento? Seefeld in Tirol, un delizioso borgo del Tirolo, nel distretto di Innsbruck-Land. Popolato da circa 3.000 abitanti e situato a circa 1.200 metri di quota su un altopiano che si estende tra le valli dell’Inn e dell’Isar, questo piccolo ma meraviglioso borgo ad alta quota è la destinazione ideale per un Inverno all’insegna della pace ma anche dell’adrenalina. A renderlo tanto speciale, non ci pensa solo il suo centro storico particolarmente caratteristico ma anche (e in un certo senso soprattutto) la sua posizione straordinaria: se a sud l’altopiano scende verso la valle e a ovest si trovano le cime del Wetterstein, ad est è possibile ammirare le montagne del Karwendel, mentre a nord il paesaggio prosegue verso Scharnitz e Mittenwald. Insomma, un vero gioiellino delle Alpi capace di incantare in ogni direzione, offrendo panorami mozzafiato!

Alla scoperta di Seefeld in Tirol, un bellissimo borgo del Tirolo

Sono tre i buoni motivi per visitare Seefeld in Tirol: i suoi paesaggi strepitosi, il centro storico molto suggestivo e gli sport ad alta quota che ogni Inverno attirano centinaia di visitatori. Come avrete ben capito, qui l’inverno è il perfetto mix tra natura e avventure indimenticabili, il tutto arricchito da una nota di relax dovuta alla tranquilla atmosfera alpina. Ma scendiamo più nei dettagli e scopriamo insieme tutto ciò che Seefeld in Tirol ha da offrire…

Tutto quello che c’è da vedere nel centro storico

Anche se di piccole dimensioni, Seefeld in Tirol è una piccola bomboniera incastonata tra le montagne con diverse cose da vedere. Uno dei simboli più iconici del borgo è sicuramente la Chiesa parrocchiale di Sant’Osvaldo situata nel cuore del villaggio, celebre per la sua estetica elegante ma gotica e per i numerosi affreschi che testimoniano lo spirito religioso del luogo. Anche se ampliato nel 1384, l’edificio attuale è riuscito a preservare l’atmosfera del passato, complici le pareti interne che custodiscono fedelmente eventi iconici del passato, come il miracolo eucaristico del 1384, che video l’ostia consacrata sanguinare durante la celebrazione della messa.

Un altro edificio da non perdere è il Seekirchl, un piccolo gioiellino dallo stile barocco affacciato sull’altopiano. Sono due gli elementi a catturare subito l’attenzione: la cupola e le linee eleganti che lo rendono particolarmente affascinante. Dopo essere andati alla scoperta di questi due edifici religiosi, ritagliatevi del tempo per visitare la zona pedonale che attraversa il centro di Seefeld in Tirol, ricca di boutique, negozi di prodotti tipici, caffè e ristoranti. Se in Inverno questa zona è arricchita da luci natalizie e dalle installazioni nel Kurpark, in estate non mancano all’appello tavolini all’aperto e bancarelle dove acquistare prodotti locali.

Questa è la meta ideale per gli amanti della natura

Se siete amanti della natura, allora Seefeld in Tirol è la meta perfetta per voi! A catturare subito l’attenzione, ci pensa senza dubbio il Lago Wildsee, che occupa la parte meridionale dell’abitato. Caratterizzato da una superficie che riflette le montagne della zona, questo specchio d’acqua limpido da vita ad un paesaggio particolarmente suggestivo, che cambia con il susseguirsi delle stagioni lasciando un ricordo indelebile nel cuore di ha il piacere di osservarlo. È questa la tappa ideale per staccare la spina e ricaricare le pile, godendosi l’atmosfera intima della zona, leggendo un libro o facendo una lunga passeggiata. Da vedere anche la Via Crucis di Seefeld, che si snoda sul Pfarrhügel ed è celebre per le sue 14 stazioni scolpite in grandi massi di pietra. Il sentiero parte dalla chiesa parrocchiale e sale fino alla sommità della collina, dove gli ultimi blocchi rappresentano i dodici apostoli accanto al sepolcro. Le ultime due bellezze naturali da non perdere sono Seefelder Spitze e Rosshütte, due punti panoramici che offrono viste spettacolari sull’altopiano e sulle vette circostanti, perfetti sia per escursioni estive che per attività invernali sulla neve.

Sono queste le attività ad alta quota da non perdere

Seefeld in Tirol è tappa fissa per gli amanti degli sport invernali ad alta quota, grazie alle sue temperature particolarmente fredde e alla neve candida che assicura piste perfettamente innevate per tutto l’inverno. Sono diverse le attività outdoor da non perdere qui, come sciare lungo piste nordiche e di discesa- adatte sia ai principianti che ad atleti esperti-, praticare sci di fondo, organizzare escursioni nei boschi o anche optare per attività più soft, come discese con lo slittino, snowtubing, pattinaggio su ghiaccio e curling, perfette anche per bambini. Insomma, il divertimento è assicurato!