Home » Viaggi » Alla scoperta di Toledo, una deliziosa città spagnola a due passi da Madrid

Alla scoperta di Toledo, una deliziosa città spagnola a due passi da Madrid

Alla scoperta di Toledo, una deliziosa città spagnola a due passi da Madrid
Lettura: 6 minuti

Toledo, ad appena un’ora di auto da Madrid, è pronta a conquistare il vostro cuore con le sue attrazioni meravigliose! Scopriamola insieme…


A circa un’ora di macchina dalla bellissima città di Madrid, si trova Toledo, una chicca della Spagna tutta da esplorare. Ricca di storia e arte, Toledo vanta un centro storico decisamente suggestivo celebre per le sue numerose attrazioni, dichiarato Patrimonio Mondiale UNESCO. Passeggiare tra le sue stradine medievali è come fare un viaggio nel tempo, alla scoperta delle culture che hanno convissuto qui per secoli (come quella cristiana, musulmana ed ebraica) e che hanno lasciato testimonianze architettoniche e artistiche dal valore inestimabile. Sono moltissime le cose da vedere in questa deliziosa città, da chiese antiche a vicoli caratteristici, passando per monumenti di rara bellezza e per piazze dove è concentrata tutta la vita urbana. Non mancano poi all’appello botteghe artigianali, ristoranti dove assaggiare piatti tipici e locali dove divertirsi, lasciandosi trasportare dalla celebre vita mondana spagnola.

Sono queste le attrazioni da non perdere nella città di Toledo

Insomma, se siete in visita a Madrid, ritagliatevi del tempo per andare alla scoperta della bellissima Toledo, una di quelle città pronte a rubare il cuore dei visitatori con le sue attrazioni imperdibili, i panorami mozzafiato sul fiume Tago e quel mix irresistibile di storia, arte e cultura. Non ci sono dubbi: questo luogo è una vera perla della Spagna! Ecco tutte le cose da vedere qui…

Plaza de Zocodover, la piazza più famosa della città

Partiamo subito da una delle attrazioni più importanti, simbolo della città: Plaza de Zocodover, il perfetto punto di partenza per andare all’esplorazione di Toledo. Considerata il cuore pulsante della città, questa piazza (che nel medioevo ospitava il mercato), al giorno d’oggi è un imbattibile punto di ritrovo sia per i turisti che per gli abitanti locali. Oltre ad essere circondata da edifici antichi, è caratterizzata da numerosi bar e ristoranti, dove staccare la spina e godersi i ritmi lenti tipici della Spagna.

Cattedrale di Santa María de Toledo, simbolo di Toledo

Andando avanti troviamo La Santa Iglesia Catedral Primada de Toledo, meglio conosciuta come Cattedrale di Toledo, è uno dei monumenti più importanti della città. A catturare subito l’attenzione, ci pensa sicuramente la sua struttura imponente, un vero gioiellino in stile gotico risalente al XIII secolo. Considerata una delle chiese più celebri della Spagna, è contraddistinta da una pianta a cinque navate e misura 120 metri di lunghezza per 59 di larghezza. Il tetto è sostenuto da 88 colonne, le vetrate policrome risalgono ai secoli XIV, XV e XVI e la pala d’altare della cappella maggiore contiene scene del Nuovo Testamento. Da non perdere la cappella di Santiago del XV secolo, che accoglie i sarcofaghi del connestabile di Castiglia don Álvaro de Luna e della moglie donna Juana de Pimentel.

Alcázar di Toledo, dal fascino senza tempo

Un’altra attrazione da non perdere assolutamente? L’Alcazar di Toledo, un edificio maestoso che spicca tra tutti gli altri. Questa fortezza risalente al XVI secolo e realizzata in stile moresco, è una delle attrazioni principali della città, celebre per la sua imponenza e per la vista panoramica che offre su tutta la città. Nel corso dei secoli ha avuto diversi utilizzi, da residenza reale a accademia militare, e oggi ospita il Museo dell’Esercito, dove si trova una ricca collezione di armi, uniformi e testimonianze storiche. Sempre al suo interno, si trova anche la Biblioteca Pública de Castilla-La Mancha.

Museo de Santa Cruz, ricco di opere dal valore inestimabile

Se siete in visita a Toledo, non potete assolutamente perdervi il Museo de Santa Cruz, situato alla base del colle dell’Alcázar, all’interno di un ex ospedale del XVI secolo dall’architettura in stile spagnolo plateresco. Se la sua facciata molto particolare salta subito all’occhio (un tripudio di decorazioni e dettagli), la parte interna è custode di opere dal valore inestimabile. Qui si trovano numerose collezioni divise in diverse sezioni, come quella delle Arti Decorative, quella dell’Archeologia e la sezione delle Belle Arti. Soffermatevi in particolare su quest’ultima, poiché ospita dipinti di importanti pittori, tra cui El Greco, Goya e Alonso Berruguete.

Monastero di San Juan de los Reyes, chiaro esempio dello stile gotico isabellino

C’è un altro edificio religioso famoso a Toledo che merita di essere visitato: il Monastero di San Juan de los Reyes, situato nella parte più occidentale del centro storico. Risalente al XV secolo, è un chiaro esempio dello stile gotico isabellino, uno stile architettonico basato sulla fusione dello stile romanico e spagnolo. Prendetevi del tempo per ammirare la sua parte interna, dove si trova un chiostro incantevole incorniciato da due diverse gallerie, una delle quali caratterizzata da un soffitto decorato in stile mudejar. Molto suggestivo anche il suo cortile interno, ricco di roseti, alberi di arancio e piante varie.

Mezquita del Cristo de la Luz, testimonianza della cultura araba

Come anticipato precedentemente, Toledo ha visto il susseguirsi di diverse culture, compresa quella araba. Come chiara testimonianza di questo periodo, andate alla scoperta della Mezquita del Cristo de la Luz, ovvero la Moschea del Cristo della Luce, situata vicino alla Puerta de Bisagra (uno dei principali ingressi dell’antica città fortificata), una struttura ben conservata nonostante lo scorrere del tempo.

Sinagoga de Santa María La Blanca, una delle sinagoghe più celebri della Spagna

Passeggiando per il centro storico di Toledo, vi imbatterete anche nel quartiere ebraico, uno dei più importanti di tutta la Spagna. Qui si trova una delle Sinagoghe più famose della città, poi riconvertita a chiesa cristiana: la Sinagoga de Santa Marìa La Blanca, celebre per i suoi meravigliosi interni, caratterizzati da archi a ferro di cavallo, pilastri bianchi e decori in stile mudejar.

Mirador del Valle, per ammirare il panorama locale

Siete in cerca di un luogo suggestivo dal quale vedere tutta la città dall’alto? Raggiungete Mirador del Valle, uno dei punti panoramici più belli di tutta Toledo. Da qui potrete ammirare il centro storico, vedere la torre della Cattedrale e l’Alcazar cittadino. Il momento migliore per andarci è il tramonto, quando il cielo si tinge di rosso e di arancione.

Puy du Fou España, un parco a tema unico

Dulcis in fundo, Puy du Fou España, un parco a tema unico dedicato alla storia e alle leggende spagnole. Offre spettacolari show dal vivo con cavalli, acrobati e scenografie mozzafiato, trasportando i visitatori in epoche diverse. È possibile visitarlo sia di giorno che di sera, per un esperienza unica e indimenticabile.