Home » Viaggi » 8 attrazioni da non perdere nella favolosa città greca di Salonicco

8 attrazioni da non perdere nella favolosa città greca di Salonicco

8 attrazioni da non perdere nella favolosa città greca di Salonicco
Lettura: 5 minuti

Salonicco, una delle città più belle della Grecia, è la destinazione ideale per un weekend di Primavera a dir poco indimenticabile. Scopriamola insieme…


Una delle città più belle della Grecia da visitare almeno una volta nella vita? Non ci sono dubbi: Salonicco, una meravigliosa metropoli dove storia, cultura, modernità e paesaggi naturali si fondono in un tutt’uno. Affacciata sul Mar Egeo, è un importante centro portuale e commerciale, conosciuto anche per il suo spirito decisamente dinamico che la rende la meta perfetta non solo per le famiglie o gli adulti ma anche per i più giovani in cerca di movida.

8 attrazioni da non perdere nella bellissima Salonicco

Sono due gli elementi che fanno di Salonicco una meta tanto speciale: le sue attrazioni strepitose che affondano le radici in anni di storia e le spiagge mozzafiato, con sabbia bianca e mare cristallino. Scopriamone di più…

Piazza Aristotele e il vicino Lungomare, da visitare assolutamente

Partiamo subito da una delle attrazioni più importanti: Piazza Aristotele, una delle piazze più belle della città, il perfetto punto di partenza per andare all’esplorazione di moltissime attrazioni! Essendo da un lato affacciata sul mare, da qui è possibile anche ritagliarsi del tempo e fare una bella passeggiata sul lungomare, un luogo molto rilassante dove staccare la spina. Mi raccomando, percorretelo tutto e arrivate fino agli Ombrelli di Zongolopoulos, un’installazione molto particolare e affascinante realizzata da susseguirsi di tanti ombrelli.

Torre Bianca, simbolo della città

Sempre sul lungomare, troverete una delle attrazioni più celebri (e fotografate) dell’intera città: la Torre Bianca di Salonicco, situata nell’omonima piazza White Tower Square. Considerato un simbolo della città, quest’attrazione fu costruita nel 1535 come prigione durante l’occupazione ottomana del Paese, periodo in cui il suo nome cambiò in Torre Rossa o Torre del Sangue. Tuttavia, venne ribattezzata in Torre Bianca quando un prigioniero, in cambio della sua libertà, la dipinse tutta di bianca. Oggigiorno al suo interno si trova il museo storico della città, da visitare assolutamente!

Foro Romano e antica piazza dell’Agorà, testimonianza del passato di Salonicco

Sapevate che Salonicco fu una città romana? Ebbene sì, durante i primi tre secoli dell’Impero romano, venne scelta come metropoli della Macedonia. La città conserva ancora oggi una traccia evidente del suo passato poiché nel centro storico, si trovano i resti dell’antico Foro Romano (testimonianza romana) e della piazza dell’Agorà (testimonianza greca), due elementi sovrapposti dal fascino senza tempo. Oggigiorno è possibile ammirare l’area archeologica sia dalla strada che entrando al suo interno!

Arco di Galerio e Tomba di Galerio, dedicate al genero di Diocleziano

Da non perdere poi l’Arco e la Tomba di Galerio, testimonianze della storia romana, situati uno vicino all’altro. Il primo, chiamato Kamara, fu costruito con l’intento di celebrare la vittoria sui persiani mentre la Tomba, conosciuta come Rotonda, fu realizzata per celebrare l’Imperatore ed è uno dei monumenti più antichi della città. Ma chi era Galerio? Un giovane che divenne genero dell’imperatore Diocleziano e ricevette il titolo di Cesare, assumendo il governo delle province orientali dell’Impero Romano, tra cui figurava anche Salonicco.

Palazzo di Galerio, un antico palazzo romano

A due passi dall’Arco e dalla Tomba, si trovano i resti del Palazzo di Galerio, un antico palazzo romano di cui anche in questo caso rimangono pochi resti. In epoca romana, il Palazzo, l’Arco e il Mausoleo costituivano un unico vasto complesso, di cui oggi sopravvivono soltanto pochi frammenti. I pochi che ci sono però, sono molto suggestivi!

Museo Archeologico di Salonicco, uno dei più belli della città

Dopo essere andati all’esplorazione delle altre attrazioni, non vi resta che visitare il Museo Archeologico di Salonicco, uno dei musei più belli della città, situato a due passi dal lungomare. Al suo interno non solo si trovano diversi reperti dell’antichità ritrovati durante gli scavi intorno a Salonicco e nella Macedonia Greca, ma anche alcune mostre provvisorie, attività, laboratori e programmi educativi.

Chiesa di San Demetrio, bellissimo esempio di architettura

Questa meravigliosa città greca è anche ricca di chiese, tra cui edifici religiosi cristiani, ortodossi e moschee. Una delle più rilevanti è la Chiesa di San Demetrio, conosciuta anche come Agios Dimitros, dedicata a San Dimitri, il Patrono di Salonicco. Questa chiesa greco ortodossa, costruita nell’IV secolo sulla struttura di una precedente area termale romana, fu trasformata in moschea durante il controllo ottomano, per poi tornare a chiesa nel XX secolo.

Le spiagge più belle di Salonicco

Salonicco non è celebre solo per le sue meravigliose attrazioni ma anche per le spiagge mozzafiato con sabbia fina e mare cristallino. Tra le più belle, spiccano Perea Beach, pensata per coloro che cercano comodità e divertimento, Tsairi Park, una vera e propria riserva naturale incontaminata con spiagge selvagge e pochi servizi, e Paralia Beach, una lunga spiaggia dalla sabbia dorata adatta a tutti, con zone attrezzate, beach bar, sport acquatici e il parco acquatico Kariba. Molto belle anche Asprovalta, una spiaggia chilometrica ideale per famiglie, con aree libere e stabilimenti ben organizzati e Karydi Beach, nella Penisola Calcidica, una meraviglia naturale con sabbia chiarissima e acqua cristallina.