Se pensate che la bellezza dell’Irlanda giri tutt’intorno alla città di Dublino, beh, vi sbagliate di grosso! Questo meraviglioso paese ha tanto da offrire, sia da un punto di vista culturale che naturale. Con le sue praterie incontaminate, le scogliere a piccolo sul mare, le distese verdeggianti e i porticcioli dove si trovano approdate piccole imbarcazioni caratteristiche, l’Irlanda conquista tutti i suoi visitatori. La sua natura selvaggia e la sua anima autentica, la rendono la meta perfetta per chi ama la natura, il relax e la pace più totale! Ma non è tutto… questo paese è ricco anche di villaggi pittoreschi situate in tutte le contee, delle vere gemme dal fascino senza tempo che, nonostante lo scorrere degli anni, hanno preservato la loro anima più autentica.
5 Villaggi dell’Irlanda da visitare a Settembre
Si tratta di piccoli paesini di rara bellezza dove il tempo sembra essersi fermato. Case colorate, pub accoglienti e stradine lastricate creano un’atmosfera fiabesca, ideale per scoprire l’essenza più pura dell’Irlanda. Ogni villaggio racconta una storia, tra leggende celtiche, tradizioni antiche e tanta bellezza. Il periodo migliore per visitarli? Beh, sicuramente settembre, quando il clima è ancora piacevole e il tempo garantisce buone giornate! A questo punto non ci resta che scoprire insieme quali sono i 5 più belli da non perdere…
Adare, celebre per le sue case dai tetti in paglia
Partiamo subito da Adare, considerato uno dei villaggi più belli di tutto il paese. Situato nella contea di Limerick, è celebre per le sue case molto pittoresche dal tetto di paglia, abbellite poi da curatissimi giardini fioriti e da praticelli di un favoloso verde acceso. Molto suggestivo anche il centro storico che, con i suoi cottage tradizionali e le eleganti dimore georgiane in contrasto con le rovine medievali, riportano indietro nel tempo. Il villaggio di Adare inoltre, ospita anche l’Adare Manor, un castello trasformato in lussuoso hotel, circondato da un paesaggio degno delle più belle cartoline. Impossibile non rimanere totalmente incantanti dalla bellezza magnetica di questo paesino!
Doolin, patria della musica tradizionale irlandese
Da non perdere poi Doolin, un incantevole villaggio costiero situato nella contea di Clare, sulla Wild Atlantic Way. Famoso per essere la patria della musica tradizionale irlandese, ogni sera i suoi pub ospitano sessioni folk dal vivo che lasciano a bocca aperta non solo i veri musicisti ma anche gli appassionati da tutto il mondo. Inoltre, in caso non lo sapeste, Doolin si trova a due passi delle spettacolari Cliffs of Moher (scogliere a picco sul mare) e alle misteriose Isole Aran, facilmente raggiungibili in traghetto. Qui i suoi paesaggi selvaggi, le case colorate e l’atmosfera sempre molto allegra! Insomma, è il luogo perfetto per chi cerca natura, cultura e tanto divertimento.
Cobh, una deliziosa cittadina vibrante
Andando avanti troviamo Cobh, situato nella contea di Cork. Affacciato su un pittoresco porto naturale, colpisce l’attenzione dei visitatori con le sue case color pastello che si arrampicano sulla collina, un paesaggio decisamente incantevole che sembra uscito dal libro delle fiabe. Molto bella anche la maestosa Cattedrale di San Colman, che domina il panorama e svetta tra le case basse! A differenza di tanti altri villaggi, Cobh è una cittadina vibrante, perfetta per chi ama la storia, il mare e l’arte.
Dingle, uno dei villaggi più amati dell’Irlanda
Spostiamoci verso la contea di Kerry e andiamo alla scoperta di Dingle, uno dei villaggi più amati e suggestivi d’Irlanda. Situato lungo l’iconica Dingle Peninsula, questo piccolo villaggio di pescatori unisce il fascino indiscusso della tradizione gaelica e paesaggi spettacolari che trasmettono un bellissimo senso di pace. Tra case colorate, numerosi pub con musica dal vivo e viuzze caratteristiche, Dingle è un piccolo gioiello dell’Irlanda, uno di quei luoghi da visitare almeno una volta nella vita. Un altro buon motivo per visitarla? Per il defunto delfino Fungie, che per anni ha nuotato nel suo porto, diventando una vera celebrità locale.

Carlingford, simbolo dello stile medievale
E per concludere, Carlingford, una perla incastonata tra le Cooley Mountains e il Carlingford Lough, al confine tra le contee di Louth e Down. Questo affascinante villaggio è un bellissimo esempio di cittadina medievale, grazie ai suoi archi in pietra, ai resti di castelli e alle vecchie botteghe che raccontano secoli di storia. Pur essendo il passato ancora molto sentito, Carlingford ha lo sguardo rivolto verso il futuro: vivace, ricca di pub tradizionali e di spazi aperti dove fare attività outdoor, è il perfetto mix di natura, cultura e storia.