Home » Viaggi » 5 spiagge bianche italiane senza folla da visitare questa Estate

5 spiagge bianche italiane senza folla da visitare questa Estate

5 spiagge bianche italiane senza folla da visitare questa Estate
Lettura: 4 minuti

Queste 5 spiagge bianche italiane, bagnate da acque cristalline e caratterizzate da sabbia pulita, sono perfette per chi è in cerca di relax poiché lontane dalla folla. Scopriamole insieme…


Il desiderio di chi trascorre le ferie al mare? Andare in spiagge incontaminate, bagnate da un mare cristallino, caratterizzate da sabbia bianca e soprattutto, lontane dalla folla. L’Italia è ricca di baie, calette e isole suggestive, celebri per i loro paesaggi naturali che lasciano senza fiato i visitatori. Tuttavia, come la maggior parte delle attrazioni belle, durante i mesi di alta stagione queste spiagge sono prese d’assalto da turisti provenienti da ogni parte del mondo che, sommati ovviamente agli abitanti locali, contribuiscono a rendere queste oasi naturali meno rilassanti. Il risultato? Angoli di paradiso terrestre pieni di persone, dove la pace è solo un lontano desiderio.

5 Spiagge bianche italiane senza folla da visitare questa Estate

Trovare baie con acque cristalline non è facile, bisogna ammetterlo, ma sapete cosa? Nemmeno impossibile! Dopo un’attenta ricerca, abbiamo scovato ben 5 spiagge bianche decisamente suggestive senza folla, dove trascorrere attimi di puro relax, fare lunghe passeggiate senza chiedere “permesso” in continuazione e prendersi del tempo per nuotare liberamente senza persone intorno (o quasi). Beh, non ci resta che scoprirle insieme…

Spiaggia di Talmone, paradiso della Sardegna

Una delle regioni più visitate in Estate? Non ci sono dubbi: sicuramente la Sardegna. Sebbene le spiagge più famose siano puntualmente gremite di famiglie, coppie e solitari, esistono diverse baie dove la pace regna sovrana, il mare è strepitoso e la sabbia pulita. Tra queste, spicca sicuramente la spiaggia di Talmone, situato nei pressi di Palau. Raggiungibile solo a piedi attraverso un sentiero immerso nella macchia mediterranea, questa piccola baia è intima ma anche selvaggia: il mare è limpido e turchese, le rocce incontaminate creano un magico contrasto con i colori delle acque e la sabbia è chiara e fine. Questo luogo autentico è la destinazione ideale per chi è in cerca di tranquillità e riposo!

Spiaggia delle Due Sorelle, una chicca nella Marche da non perdere

Spostiamoci nelle Marche e andiamo alla scoperta della Spiaggia delle Due Sorelle, una chicca della Riviera del Conero. Accessibile solo via mare, questo luogo è il perfetto mix di natura selvaggia e acque dalle mille sfumature di blu, una spiaggia molto affascinante dove trascorrere del tempo di qualità leggendo un libro, passeggiando sul bagnasciuga o nuotando nel mare calmo. Una delle attività più gettonate è sicuramente lo snorkeling, per coloro che amano andare all’esplorazione del fondale marino. A rendere questa spiaggia ancora più suggestiva, due faraglioni gemelli che emergono dal mare e che hanno dato il nome alla spiaggia.

Cala di San Giovanni, a due passi da Polignano a Mare

Se siete nei pressi di Polignano a Mare nella bellissima Puglia, allora non potete perdervi Cala di San Giovanni, una piccola insenatura lungo la costa del Gargano, in Puglia, molto vicino alla località di San Giovanni Rotondo. Abbracciata da scogliere rocciose e da una vegetazione mediterranea, questa spiaggia si contraddistingue per acque cristalline e per una piacevole sabbia fine alternata a tratti di roccia. Perfetta per gli appassionati di snorkeling, Cala di San Giovanni è una chicca da non perdere, celebre per la sua atmosfera autentica e poco turistica. Fidatevi, conquisterà il vostro cuore in un batter d’occhio!

Baia di Trentova, il luogo perfetto in Campania dove staccare la spina

Ad Agropoli, nel cuore del Cilento, si trova Baia di Trentova, una delle spiagge più suggestive della Campania. Chiamata così per il grande scoglio che si trova vicino alla riva, legato a diverse leggende locali, questa baia è composta da sabbia dorata, fondali bassi e acque pulitissime che toccano diverse tonalità di blu. Tutti questi elementi la rendono perfetta non solo per chi è in cerca di relax ma anche per le famiglie con bambini, i quali qui hanno la possibilità di nuotare in totale sicurezza. Se il suo mare catturerà la vostra attenzione, la natura rigogliosa parte dell’area del Parco Nazionale del Cilento, vi lascerà totalmente a bocca aperta. Provare per credere…

Marina di Vecchiano, per un po’ di pace e relax in Toscana

E per concludere, Marina di Vecchiano, situata tra Pisa e Torre del Lago. Stiamo parlando di una lunga spiaggia naturale incastonata nel Parco di Migliarino, San Rossore e Massaciuccoli. Qui la costa è estesa per chilometri, con sabbia dorata, dune coperte di vegetazione e acque pulitissime con fondali visibili. Molto apprezzata dagli amanti della natura e da chi pratica sport acquatici, questa spiaggia spicca per il suo lato più selvaggio!