Home » Viaggi » 5 Isole del Veneto da visitare almeno una volta nella vita, molto suggestive anche a Settembre

5 Isole del Veneto da visitare almeno una volta nella vita, molto suggestive anche a Settembre

5 Isole del Veneto da visitare almeno una volta nella vita, molto suggestive anche a Settembre
Lettura: 4 minuti

Belle, affascinanti e decisamente suggestive, queste 5 isole del Veneto sono piccoli gioielli da visitare almeno una volta nella vita. Scopriamole insieme…


Se pensate che il successo del Veneto sia unicamente dovuto alla bellissima Venezia, che con i suoi canali, le gondole e l’atmosfera romantica affascina ogni anno moltissimi visitatori, vi sbagliate di grosso! Questa bellissima regione ha tanto da offrire, sia da un punto di vista culturale, con le sue città d’arte e i numerosi siti storici, sia paesaggistico, grazie alla varietà dei suoi territori che passano dalle montagne alle colline, fino al mare. Sono moltissime le città da visitare in Veneto ma una delle attrazioni da non perdere sono sicuramente le sue isole, luoghi dove natura, storia e cultura si fondono in un tutt’uno.

5 Isole del Veneto da visitare anche a Settembre

Incastonate nella Laguna di Venezia o affacciate sull’Adriatico, le isole del Veneto sono delle vere oasi dal fascino senza tempo, ricche di cose da vedere e da fare. Sono diversi i periodi migliori per visitarle, anche a seconda dell’esperienza che si desidera vivere. Tuttavia, uno dei periodi più consigliati è sicuramente Settembre, complici le sue temperature miti e il turismo meno affollato rispetto ai mesi estivi. Scopriamo insieme a questo punto, quali sono le isole più belle da non perdere assolutamente…

Murano, celebre per la lavorazione del vetro

Partiamo subito dalla bellissima Murano, senza dubbio l’isola più famosa del Veneto. Nota in tutto il mondo per la sua storica tradizione nella lavorazione del vetro, questa isola è caratterizzata da un intreccio di canali e stradine tranquille, che affascinano i visitatori con la loro atmosfera autentica. Prendetevi del tempo per fare una lunga passeggiata tra le sue viette, su cui si affacciano negozi e botteghe artigianali. Inoltre, ci sono anche diverse fornaci aperte al pubblico che offrono dimostrazioni ricercate e rendono la visita un’esperienza ancora più significativa. Insomma, a Murano storia, creatività e bellezza si incontrano e danno vita ad un luogo davvero unico e indimenticabile.

5 Isole del Veneto da visitare almeno una volta nella vita, molto suggestive anche a Settembre

L’Isola di Torcello, la più antica tra le isole venete

Molto bella anche Torcello, che si differenza delle altre isole venete per il suo carattere silenzioso, con pochi abitanti e ampi spazi verdi. Quest’isola inoltre, è anche la più antica, ricca di attrazioni meravigliose che affondano le radici in anni di storia, testimoni di un passato importante. Qui è possibile ammirare antiche chiese e mosaici preziosi, tra cui la Cattedrale di Santa Maria Assunta (che conserva al suo interno opere di grande pregio), il trono di Attila e il Museo di Torcello, che racconta la storia dell’isola attraverso reperti archeologici. Inoltre, Torcello è il luogo ideale per chi desidera allontanarsi dal caos e immergersi in un’atmosfera di pura pace.

5 Isole del Veneto da visitare almeno una volta nella vita, molto suggestive anche a Settembre

Burano, una delle isole più affascinanti del Veneto

Andando avanti troviamo Burano, una delle isole più affascinanti della laguna veneziana, celebre non solo per le sue case coloratissime ma anche per la sua atmosfera decisamente pittoresca. Caratterizzata da stradine strette bagnate da canali romantici, questa città sembra essere uscita da un dipinto vivace e allegro. Ma c’è un altro buon motivo per visitare Burano: l’antica tradizione del merletto fatto a mano, un’arte dal fascino contagioso tramandata di generazione in generazione. Passeggiare per le stradine di Burano equivale a staccare completamente la spina: i ritmi scorrono lenti e la tranquillità aleggia nell’aria; a questo, si aggiungono i colori vivaci degli edifici che mettono allegria anche solo guardandoli.

5 Isole del Veneto da visitare almeno una volta nella vita, molto suggestive anche a Settembre

Isola di San Giorgio, dall’eleganza indiscussa

Se siete in vacanza in Veneto, non potete assolutamente perdervi l’Isola di San Giorgio, contraddistinta da edifici eleganti e da un panorama mozzafiato sulla celebre Venezia. Situata proprio di fronte a Piazza San Marco, è un luogo tranquillo e ricco di fascino, perfetto per staccare la spina dopo aver esplorato la città più romantica d’Italia. Inoltre, quest’isola ospita la maestosa Basilica di San Giorgio Maggiore, capolavoro del Palladio, con interni luminosi e opere d’arte di grande valore. Tra le altre attrazioni, da non perdere la salita al campanile, da cui si gode una delle viste più spettacolari sulla laguna e sulla città.

5 Isole del Veneto da visitare almeno una volta nella vita, molto suggestive anche a Settembre

Isola di Pellestrina, dal forte legame con le tradizioni marinare

Dulcis in fundo, l’Isola di Pellestrina, celebre per il suo forte legame con le tradizioni marinare. Lunga e stretta, si estende tra la laguna e il mare Adriatico, regalando così paesaggi particolarmente suggestivi. Complici di tanta bellezza, le case colorate dei pescatori, le reti stese al sole e tutti gli elementi della città che raccontano la vita semplice di un’isola ancora molto lontana dal turismo di massa. Alcune delle cose più belle da visitare qui? I murazzi, massicci sbarramenti in pietra costruiti nel Settecento per proteggere l’isola dalle mareggiate e le chiese storiche, come la Chiesa di Ognissanti e il Santuario della Madonna dell’Apparizione, costruito nel XVIII secolo.

5 Isole del Veneto da visitare almeno una volta nella vita, molto suggestive anche a Settembre