Home » Viaggi » 4 borghi italiani internet off dove staccare la spina e dimenticare il Wi-Fi

4 borghi italiani internet off dove staccare la spina e dimenticare il Wi-Fi

4 borghi italiani internet off dove staccare la spina e dimenticare il Wi-Fi
Lettura: 4 minuti

Sono questi i borghi italiani perfetti per staccare la spina e ricaricare le pile! Qui non c’è Internet e il Wi-Fi è solo un lontano ricordo…


Il modo migliore per staccare completamente la spina e rigenerare sia corpo che mente? Prenotare un weekend o trascorrere anche solo una giornata in uno di quei luoghi isolati dal mondo, dove internet non prende e i telefoni sono off. Siamo abituati ad avere sempre lo smartphone in mano, che sia per navigare su internet, postare un contenuto sui social o mandare un messaggio su whatsapp. Ma ammettiamolo: ogni tanto è necessario spegnere tutto e concentrarsi sulla vita vera, senza avere gli occhi costantemente puntati su uno schermo blu. E in questi 4 borghi italiani, tutto questo è possibile poiché qui non prende internet e il Wi-Fi è solo un lontano ricordo. Niente connessione, solo tanto relax e la possibilità di riscoprire la bellezza delle piccole cose.

4 Borghi italiani internet off dove staccare la spina

A differenza di tanti altri luoghi, questi 4 borghi sono riusciti a preservare il loro spirito più autentico, senza adattarsi alle novità dettate dallo scorrere del tempo. Qui non troverai notifiche, mail o distrazioni digitali, ma solo stradine silenziose, panorami mozzafiato e tradizioni tramandate di generazione in generazione. Insomma, sono le mete ideali per chi desidera disintossicarsi dalla tecnologia e concedersi una pausa vera, tra natura, silenzi e relax. Ecco di quali borghi stiamo parlando…

Lollove, una chicca nel cuore della Sardegna

Partiamo subito da una chicca nel cuore della Sardegna, situata a pochi chilometri da Nuoro: il meraviglioso borgo di Lollove. Questo piccolo paesino, ufficialmente inserito nel circuito dei “Borghi più belli d’Italia”, consente ai suoi visitatori di fare un incredibile viaggio nel tempo, grazie ai suoi vicoletti stretti, alle case in pietra e agli edifici antichi che si affacciano su piazze raccolte. Lollove è un luogo lontano dal caos delle grandi città, caratterizzato da ritmi tranquilli e da uno stile di vita particolarmente slow che consente di assaporare la bellezza delle piccole cose. La sua posizione strategica, caratterizzata da bellezze naturali, trasforma Lollove in un vero e proprio rifugio, la meta ideale per spegnere il telefono e staccare la mente.

Castelvecchio Calvisio, situato nel Parco del Gran Sasso in Abruzzo

Nel Parco del Gran Sasso, si nasconde un piccolo borgo dal fascino senza tempo, celebre per la sua aria pulita e l’atmosfera decisamente tranquilla che aleggia nell’aria. Stiamo parlando di Castelvecchio Calvisio, un paesino di circa 130 abitanti arroccato su una collina. Meta perfetta per entrare a stretto contatto con la natura, tra panorami suggestivi, sentieri tutti da percorrere e spot che lasciano a bocca aperta, Castelvecchio Calvisio trasformerà il vostro soggiorno in una vera esperienza di vita, a base di tranquillità e di un’incredibile senso di pace decisamente rigenerante. Non preoccupatevi però: nonostante la sua posizione molto isolata, il borgo ha tutti i servizi principali, come un fornaio per il pane fresco, un bar del paese dove scambiare due chiacchiere con i pochi abitanti del posto e una chiesetta caratteristica.

Acone, adagiato sulle colline toscane

Lasciatevi conquistare dal fascino intramontabile di Acone, una piccola frazione del comune di Pontassieve situato sulle colline alle pendici di Monte Giovi. Circondato da boschi di querce e uliveti in perfetto stile toscano, questo borgo è un chiaro invito a rallentare, respirare aria pulita e immergersi nella quiete della campagna. Con le sue strette stradine lastricate e le antiche case in pietra, Acone conquista il cuore dei suoi visitatori, offrendo l’opportunità perfetta per fare del sano social detox. Il telefono qui servirà solo per scattare dalle foto al panorama circostante, verdeggiante e incontaminato.

Civitacampomarano, il rifugio perfetto nella regione del Molise

L’ultimo borgo italiano internet off è Civitacampomarano, in provincia di Campobasso, nella splendida regione del Molise. Celebre per le sue numerose attrazioni tutte da scoprire, questo borgo arroccato su una collina regala scorci panoramici sulle vallate circostanti, riempiendo gli occhi e la mente di chi li osserva. Oltre a mantenere completamente intatto il fascino di un tempo passato, Civitacampomarano merita una visita anche per la sua arte urbana contemporanea, ovvero degli splendidi murales realizzati da artisti italiani e internazionali, creati con l’intento di dar vita ad un contrasto unico tra presente e passato. A rendere questo borgo ancora più speciale, la natura circostante, che offre percorsi immersi nel verde, ideali per attività outdoor e momenti di totale relax.