White Milano 2021, torna l’appuntamento con la moda sostenibile

17/06/2021

Ritorna l'atteso appuntamento del White Milano con un ricco calendario di sfilate, workshop e talk sia in presenza che in streaming per coinvolgere il capoluogo meneghino sulla moda ecofriendly

White Milano 2021, torna l’appuntamento con la moda sostenibile

Foto Shutterstock | ShenXin
WSM Fashion Reboot, il format di White sull’innovazione sostenibile ritorna nel 2021.

White Milano, focus sulla moda sostenibile

Dal 19 al 21 giugno, in occasione della settimana di Milano Moda Uomo torna il White Milano, per la prima volta con un format che vedrà una commistione tra digitale (70%) e fisico (30%).
Al centro dell’evento, oltre a 50 collezioni pronte a sfilare, ci saranno workshop e talk, sia in presenza che in streaming, oltre a numerosi contenuti e approfondimenti digitali sul sito della manifestazione.
Non cambia il focus dell’iniziativa che unisce moda e artigianato e ha come obiettivo quello di narrare la storia di realtà medio piccole, anima e cuore della moda made in Italy.
Piccole aziende dove risultano fondamentali le tecniche di produzione e l’home made, seppur rivisitate con nuove tecnologie o con un approccio più moderno al prodotto e all’immagine. Senza tralasciare l’aspetto della sostenibilità.

Sustainable Evolution, l’hub su designer ecofriendly ed economia circolare

Main hub di questo «WSM Fashion Reboot» sarà la Fondazione Sozzani Tazzoli Milano (Via Enrico Tazzoli 3) che ospiterà SUSTAINABLE EVOLUTION, il progetto in collaborazione con Camera Nazionale della Moda Italiana, che vedrà protagonisti 10 designer italiani e internazionali presentare le loro collezioni a pubblico e addetti ai lavori. Fondamentale, come sempre, la scelta dei materali, ecofriendly e a basso impatto ambientale. Un’ecosostenibilità che abbraccia tutta la filiera produttiva.
Non a caso il calendario di talk e workshop prevede una serie di appuntamenti dedicati a rafforzare i temi affrontati dai designer in questa edizione con un focus particolare al tema dell’economia circolare, ed il valore delle filiere tracciabili e responsabili.
L’edizione di giugno presenta anche il progetto Milano Loves Italy for WSM, che coinvolge la città con un percorso tra importanti store multibrand milanesi, che presentano e promuovono una serie di designer sostenibili. Una scelta nel segno dell’inclusione del territorio e del basso impatto sul pianeta.