Treccia a spina di pesce, per capelli raccolti in modo stiloso [FOTO]

09/07/2014

Treccia a spina di pesce, per capelli raccolti in modo stiloso [FOTO]

Treccia a spina di pesce, un’acconciatura tradizionale per avere capelli raccolti in modo stiloso: in inglese la chiamano fishtail braid e l’effetto che crea sulla chioma è davvero splendido e molto romantico. Non a caso, infatti, è uno dei raccolti di base più amato dalle spose. Nel corso degli anni, grazie allo street style e alle proposte di alcuni famosi hairstylist abbiamo imparato a rielaborarla e ad utilizzarla anche in occasioni meno formali, per la vita di tutti i giorni, magari per contrastare un look di ispirazione rock. Se pensate che realizzarla non sia affatto semplice dovete sapere che è solo questione di pratica, non è più difficile di una tradizionale treccia o di qualsiasi altro raccolto, vediamo insieme alcuni segreti di questa acconciatura.

Realizzare la treccia a spina di pesce

Realizzare treccia a spina di pesce

Come dicevamo la treccia a spina di pesce o fishtail braid è una delle acconciature più amate soprattutto per chi ha i capelli lunghi: la lunghezza della chioma, infatti, gioca un ruolo fondamentale nell’effetto finale che si vuole ottenere, più lunghi sono i capelli più elaborata sarà la treccia e più semplice sarà giocarci anche utilizzandola per un raccolto come lo chignon o per avvolgerla intorno al capo come una corona per un look hippy chic perfetto specialmente per il periodo estivo.

Cosa ci serve per realizzarla? Prima di tutto una buona dose di pazienza (se non l’avete mai sperimentata prima), a livello pratico invece basteranno un pettine, due elastici di piccole dimensioni in silicone trasparente e, se volete un effetto particolare, anche fermagli o elastici colorati e di stoffa per completare il look con degli accessori per capelli. Eventualmente non vi piaccia l’effetto messy – disordinato – ormai tanto di moda, potete munirvi anche di qualche forcina per andare a fissare, insieme ad un po’ di lacca, i ciuffi ribelli.

Il procedimento è meno complesso di quello che sembra: prima di tutto dovete raggruppare tutti i capelli dal lato in cui volete realizzare la treccia (destra, sinistra o al centro), pettinarli per bene e legarli in una coda con uno degli elastici in silicone (successivamente andrà tagliato per cui non usatene uno a cui tenete!). A questo punto la coda va divisa in due parti simmetriche e inizia l’operazione di intreccio vero e proprio: l’estremità di una ciocca va passata sopra la metà di un’altra ripetendo sistematicamente il movimento anche dall’altra parte senza mai utilizzare però la stessa ciocca. Il procedimento è uguale fino alla fine, ovviamente potete scegliere se utilizzare tutta la lunghezza dei capelli o creare un look originale utilizzando solo parte della chioma: quando avete finito legate i capelli con il vostro elastico preferito e tagliate quello di silicone usato inizialmente. Molto più semplice e farsi che da scrivere, dunque non vi resta che prendere ispirazione dalla nostra fotogallery e cimentarvi con le diverse interpretazioni di questa acconciatura così amata!