Treccia a cascata: le ispirazioni più belle [FOTO]
Tra le acconciature più trendy del momento troviamo la treccia a cascata: un modo romantico e cool di raccogliere i capelli di cui abbiamo voluto raccogliere per voi le ispirazioni più belle, soprattutto grazie alle immagini della fotogallery. Un raccolto che si può declinare in molti modi diversi e dimostra, ancora una volta, la versatilità della treccia: da portare con look da giorno o da sera, anche per occasioni importanti.
C’è chi la porta alta sul capo, in un felice mix con un’altra delle trecce più trendy di sempre, quella a corona, chi invece preferisce portarla a metà della nuca per spezzare la “monotonia” di una chioma lunghissima. Chi la realizza in diagonale, “tagliando” tutto il capo in due sezioni separate e dando un bel movimento all’acconciatura, specie quando i capelli sono lisci e magari anche sottili. La si può fare con un effetto messy/spettinato perfetto da portare anche di giorno, specie per le ragazze più giovani che danno così alla waterfall-braid, una connotazione più street style e moderna.
Insomma, i modi di portare la treccia a cascata sono tantissimi e si possono (e si devono) facilmente adattare allo stile di chi sceglie questa acconciatura: non a caso la vediamo super elegante come raccolto da sposa, e super rock su una maxi chioma mossa con una spruzzata di colore acceso come blu o viola. Inoltre è una di quelle trecce che può essere facilmente abbinata o mixata con altre acconciature, spesso, infatti, la vediamo realizzata lateralmente in alto sul capo da entrambi i lati, per poi far convergere la chioma in una treccia centrale super alla moda, capita anche di optare per una waterfall braid laterale che si trasforma sul finire in uno chignon basso, oppure in una ponytail. Per queste e molte altre ispirazioni vi invitiamo a sfogliare la fotogallery che abbiamo preparato per voi, senza perdervi prima una parte importantissima: l’how to.
Come si fa la treccia a cascata
Per realizzare la treccia a cascata è necessario munirsi prima di tutto di un pettine. Prima di tutto vediamo come farne una base, come quella della foto, una volta appresa la tecnica ci si potrà sbizzarrire ad applicarla anche a raccolti più impegnativi: i capelli devono essere pettinati e districati, partendo dalla parte alta del capo si prende una ciocca di capelli nella direzione in cui si vuole ottenere il raccolto (quindi dritto o in diagonale) e la si divide in tre ciocche più piccole.
Procedendo verso il retro del capo le tre ciocche devono essere utilizzate per realizzare una treccia alla francesce, ovvero, dopo il primo intreccio si iniziano ad incorporare ciocche esterne nell’acconciatura, scegliendo man mano se stringere o lasciare l’insieme morbido. L’effetto cascata vero e proprio lo si crea lasciando letteralmente andare una ciocca non appena di completa una sezione di intreccio, per poi riprendere un’altra ciocca e ricominciare. Ovviamente il bello è che possiamo decidere in che verso far “cadere” i nostri capelli, per che lunghezza, se lungo tutta la chioma o solo in una piccola sezione. Per fermare questo genere di acconciatura bastano delle forcine per la sua versione più semplice, da arricchire anche con accessori per capelli, soprattutto in estate.