Tonico viso, i migliori per ogni tipo di pelle [FOTO]
Il tonico viso è molto più importante di quel che si possa pensare. Questo prodotto è uno dei cosmetici che assolutamente non dovrebbero mai mancare nella trousse di una perfetta beauty addicted, in quanto in grado di assolvere diverse funzioni, tutte primarie per la bellezza della pelle. Scegliere il tonico viso migliore per il proprio tipo di pelle è uno step imprescindibile per sfoggiare un incarnato luminoso e privo di difetti. Ecco i migliori, dal tonico viso con buon Inci – per le amanti della bellezza al naturale – al tonico viso astringente per la pelle problematica.
Tonico viso, come si usa?
Prima di tutto, è doveroso fare chiarezza sull’utilizzo del tonico.
Il tonico viso a cosa serve? Qualsiasi tipo di tonico occorre prima di tutto per preparare la pelle all’idratazione e ai vari trattamenti specifici cui verrà sottoposta, dalle creme alle maschere.
[npleggi id=”84753″ testo=”Maschere viso fai da te, naturali o in tessuto: le migliori per la tua pelle”]
Il tonico aiuta la pelle a mantenere inalterato il suo grado di acidità e a chiudere i pori dopo la detersione.
Molte donne si chiedono se sia meglio usare il tonico o l’acqua micellare: in realtà, questi due cosmetici hanno funzionalità completamente diverse.
Esistono alcune tipologie di acqua micellare che non solo detergono, ma che assolvono anche la funzione di tonico. Si tratta di prodotti completi formulati appositamente per ridurre al minimo i passaggi della skincare routine.
Le amanti della cura del viso in senso tradizionale, invece, devono sapere che il tonico non va risciacquato e che va picchiettato sul viso subito dopo la detersione, quindi sulla pelle completamente pulita.
A questo punto, dopo il tonico va messa la crema, sia di giorno che di sera, per ultimare la propria routine di bellezza.
I migliori tonici per il viso
Come abbiamo già evidenziato, la scelta del tonico è soggettiva e varia in base al proprio tipo di pelle.
Il tonico viso per pelle grassa, ad esempio, ha una funzione riequilibrante e contribuisce a bilanciare la produzione di sebo.
Il tonico astringente per la pelle grassa è la scelta ideale, in quanto aiuta la pelle a lucidarsi di meno e a controllare le impurità.
Un buon tonico per pelle grassa è quello di Clarins, senza alcool e molto delicato.
[amazon codice=”B00YS9GN0K” type=”” ]
Il tonico viso per pelle mista, invece, è sì riequilibrante ma risulta sicuramente meno aggressivo di quello formulato per le pelli impure.
In questo caso, il tonico aiuta a idratare le zone secche e a opacizzare e purificare quelle grasse.
Un buon tonico per pelle mista è quello di Collistar.
[amazon codice=”B009JJG340″ type=”” ]
Per quanto riguarda, invece, il tonico per la pelle secca consigliamo di optare per formulazioni altamente lenitive e addolcenti, oltre che ricche.
L’ideale sarebbe scegliere un tonico viso idratante, come quello di Roberts a base di acqua di rose.
[amazon codice=”B00N8YME40″ type=”” ]
Si tratta di un tonico viso con buon Inci, perfetto per le amanti della cosmesi naturale.
Alle sostenitrici della bellezza “green”, consigliamo di optare per un tonico viso fai da te – sono molte le ricette disponibili sul web – o per uno dei tanti tonici bio in commercio.
Segnaliamo, ad esempio, quello di Omia, con olio di mandorla e malva.
[amazon codice=”B0182BDD5M” type=”” ]
[npleggi id=”82867″ testo=”Come fare lo scrub per il viso”]
Nella gallery, tutti i migliori tonici per il viso da provare.