Tavola di Pasqua: come apparecchiarla in modo stiloso e originale [FOTO]

18/03/2016

La tavola di Pasqua è il focus dell’intero pranzo quindi è bene capire come apparecchiarla in modo stiloso e originale, per accogliere i propri invitati al meglio. Quali soluzioni possiamo scegliere? In effetti di mood ce ne sono molti, dal tradizionale al minimal, dal classico al contemporaneo, dal multicolor allo shabby o country chic. Inoltre, vanno scelti assolutamente i colori predominanti, a meno che, appunto, non optiate una tavola pasquale arcobaleno. Tutto va selezionato e calibrato con estrema attenzione, tenendo ben presente l’ambiente e le persone che parteciperanno al vostro pranzo della domenica.

Con l’arrivo della Pasqua spesso si decora casa con qualche elemento iconico che la ricordi. Le uova sono certamente il simbolo di questa festività religiosa, così come lo sono anche i conigli. Queste sono decisamente le due figure che vanno per la maggiore e che vale la pena usare anche per l’allestimento della tavola pasquale. Come usarle? Ci sono vari modi per posizionare questi elementi, tutto dipende, ovviamente, da cosa avete tra le mani o cosa volete acquistare. Nelle case delle nonne si trovano spesso dei grandi conigli di porcellana, che solitamente possono essere utilizzati per decorare casa in vari punti, normalmente soggiorno o cucina, ma è possibile metterli anche come centrotavola. Se ne avete di tanti e piccolini, potreste accostarli ai piatti dei commensali, così che ognuno ha il suo. Se questa festività vi piace particolarmente, potreste acquistare, a meno che non l’abbiate già, un servizio di piatti in stile rustico-country che abbia come stampa proprio quella di un coniglio selvatico, e utilizzarli proprio per questa festività da trascorrere con le persone care.

Anche con le uova di Pasqua, ma non quelle di cioccolato, è possibile rendere più bella la propria tavola. Questi sono piccoli elementi che possono essere decorati a piacimento e ovviamente handmade. Posizionarne qualcuno random lungo la tovaglia o il runner non è affatto sbagliato, così come potrebbero tornarvi utili come segnaposto personali, sui quali scrivere con un pennarello il nome del commensale. Vi piacciono i fiori? Una buona idea per apparecchiare la tavola di Pasqua in stile glamour chic è quella di usarne qualcuno, magari un bel tulipano bianco da infilare proprio all’interno di un uovo rotto. Se adorate lo stile shabby chic potreste anche usare dei fiorellini di campagna, di quelli bianchi e piccolini, che fanno subito atmosfera di famiglia.

Ricordate, infine, di scegliere bene le tonalità da utilizzare, perché altrimenti rischierete un disastro cromatico. Solitamente per questa festività si scelgono tinte pastello e delicate, come il rosa, l’azzurro o il verde prato, ma anche l’arancione e il giallo sono tra le preferite di chi organizza il pranzo di Pasqua. Ad ogni modo, tenete sempre presente le regole dell’abbinamento dei colori nell’arredamento, così da avere un ambiente sofisticato ed esclusivo.

Nella nostra gallery potrete vedere le più belle decorazioni della tavola di Pasqua e vari allestimenti ai quali ispirarvi o da copiare alla lettera.