Tatuaggi con fenicotteri: un mondo rosa sulla propria pelle [FOTO]
I tatuaggi con fenicotteri sono sempre più diffusi e apprezzati, tanto che è possibile intravedere un piccolo mondo rosa impresso sulla pelle di molti. A cosa si deve il grande successo? Le tendenze moda invadono il campo del beauty e dunque anche quello dei tattoo ma il motivo non è solamente questo. Il fenicottero è una figura molto bella ed elegante, legata allo stile vacanziero e tropicale, è caratterizzato da un bel colore pink intenso e può essere associato ad altre figure, come ananas, palme e fiori di ibisco e quindi diventa il più glam dei tatuaggi femminili possibili, in questo periodo. Inoltre, possono essere realizzati in tanti modi, o meglio seguendo varie tecniche, da quelli acquerello ai minmal chic stile origami. Vediamo insieme quali sono i flamingo tattoo più cool ai quali ispirarsi.
Prima di scoprire come e dove farsi disegnare questi splendidi animali sul proprio corpo, è bene scoprire qual è il significato del tatuaggio del fenicottero rosa. Rispetto ad altri simboli, come quelli legati allo stile old school, questa creatura non ha un valore specifico, ma è gliene sono stati attribuiti diversi semplicemente studiando il suo comportamento: è socievole, molto premuroso con i piccoli ed estremamente protettivo. Ecco perché la simbologia del fenicottero rosa è legata al concetto di famiglia, ma anche di bellezza, viste le sue movenze e il suo modo elegante di restare in equilibrio su una zampa solamente. Da non dimenticare, che questo è un animale tipico della Florida, quindi non può far altro che rimandare ad atmosfere tropicali e colori vivaci e intensi; per questo è spesso associato a grandi fiori e foglie di palme.
I tattoo con fenicotteri possono essere neri o anche colorati; in base a questo potete decidere anche lo stile che preferite. Solitamente quelli black hanno un tratto molto pulito ed è per questo che solitamente se ne realizzano di minimalisti e moderni, come quelli origami o magari semplicemente stilizzati. Se me ne possono realizzare di piccolini o di medi; quasi mai quelli grandi sono caratterizzati da un leggero tratto mentre quelli colorati sì. Ovviamente, il rosa è il colore protagonista di questi disegni e può essere più chiaro o più intenso, volendo anche sfumato secondo la tecnica del chiaroscuro. In tanti realizzano un vero e proprio esercito di fenicotteri rosa sulla propria pelle accompagnati da altre rappresentazioni, come fiori tropicali, grandi foglie di palme, ananas e molto altro ancora.
Dove farsi fare un tatuaggio con fenicotteri? In realtà ogni punto del corpo si sposa bene a questa raffigurazione: se è piccola, potete preferite le dita, il polso, la caviglia o dietro l’orecchio, mentre se è medio o grande, puntate su fianco, schiena, braccia e gambe. Nella nostra gallery potrete vedere tutti i tattoo con fenicotteri più belli: non perdeteli!