Street art: da Milano a Londra le immagini più belle che colorano le città europee [FOTO]

19/04/2014

Vi accompagniamo nel mondo della street art con le immagini più belle da Milano a Londra. Pensare a quante volte abbiamo percorso le strade di questo vecchio continente sulle quali si è stratificata la storia, emoziona così tanto da far rabbrividire. Dai basolati dell’età romana alle nuove vie che urbanizzano i territori periferici delle città, disegnandone di conseguenza un nuovo confine, provare a contare i passi che nel corso dei secoli hanno calpestato questo territorio sarebbe un’impresa storica. Attraverso la street art, quegli spazi pubblici che ci informano continuamente su ciò che è accaduto nel passato, assumono una veste nuova, estremamente colorata, veicolo di un messaggio grafico.

Con street art si intendono tutte le manifestazioni artistiche realizzate negli spazi pubblici, i cui autori generalmente non intendono imporre il loro nome ma creare un’opera capace di contestualizzarsi nel territorio circostante. La street art che colora le città europee regala nuovo volto a palazzi, marciapiedi, muri, tram e treni. Interagisce con un pubblico diversificato che è obbligato a confrontarsi con quell’opera d’arte, pur non avendo scelto di visitarla, come accade nei musei o per le mostre.

Quest’arte realizza opere durature, non ufficiale e non su richiesta. La street art delle più grandi capitali d’Europa si mostra al pubblico attraverso differenti tecniche che vanno dallo spray a poster, sticker, stencil, a installazioni e performance. Nonostante in alcuni casi occupi anche i monumenti storici, con grande diatriba sulla legittimità/vandalicità del gesto, di solito le immagini più belle dei writers di talento evitano di colorarli.

Tra le opere più belle al mondo prodotte da quest’arte, possiamo annoverare sicuramente quelle di street art a Londra. Per le strade della capitale inglese potete ammirare queste coloratissime creazioni oggetto anche di turismo artistico. Certamente il luogo più interessante da visitare per gli appassionati di quest’arte è la zona a nord del Tamigi e a est della City, meglio nota come “East London”. Qui, infatti, hanno lasciato la loro firma artisti come Shepard Fairey, Dale Grimshaw, El Mac, Vhils e Jimmy C. Bansky è invece l’artista che ha riempito di graffiti la Grande Mela.

Per la street art Milano vi segnaliamo i due ponti su Naviglio Pavese, quelli in via Lagrange e via Pavia, decorati da otto artisti. Il luogo simbolo della città ha richiamato personalità di spicco della street art mondiale: da Austine Kofie, astrattista di Los Angeles famoso in tutto, fino al writer romano Andrea Marrapodi e Marco Teatro, artista che ha disegnato sul parapetto uno squalo che sembra azzannare chi percorre il ponte. Girando per l’Europa potrete ammirare altre bellissime opere di street art: da Berlino, a Vienna, fino alla capitale norvegese, non avrete altro che l’imbarazzo della scelta. Nella nostra gallery potrete ammirare tutte le immagini degli esempi più belli di street art in Europa.