Sopracciglia perfette, 5 step da seguire
È un sogno comune a molte donne, quello di avere delle sopracciglia perfette, ecco perché abbiamo voluto raccogliere per voi i 5 step da seguire per raggiungere questo obiettivo tanto agognato o, quantomeno, provare ad andarci vicino. Premettendo che per dare la giusta forma e impostazione alle sopracciglia dovreste sempre rivolgervi ad un professionista fidato, vediamo insieme quali sono invece gli accorgimenti utili nella vita di tutti i giorni per eyebrows da star!
La scelta del prodotto
Il primo step da seguire per avere sopracciglia perfette è quello di scegliere il giusto prodotto per modellarle e correggerle. Esistono matite apposite, prodotti in polvere e anche in formato gel: matite e polveri (con confezioni e applicatori molto simili a quelli degli ombretti) garantiscono un risultato molto naturale, i prodotti in gel, invece, hanno forse una durata maggiore ma si nota di più il fake effect. Se avete deciso di ritoccare ogni giorno le sopracciglia molto meglio orientarsi su prodotti come matite e polveri!
Delineare l’arcata con la matita
A prescindere dalla tipologia di prodotto che avete scelto durante il primo step, una matita per sopracciglia vi servirà comunque perché per non commettere errori nella definizione dell’arcata, è necessario delinearla prima. Dunque, dopo aver ben temperato la matita scelta del vostro colore, procedete tracciando una linea sottile e poco marcata che delinei i contorni della parte da scurire e infoltire a mano in un secondo momento!
Pettinare le sopracciglia naturali
Prima di procedere a qualsiasi operazione è necessario con un apposito pettinino (che spesso si trova anche nei kit per sopracciglia), andare a pettinare le ciglia naturali in modo che siano ordinate e che seguano anch’esse la forma dell’arcata che avete precedentemente delineato a matita. Anche questo step è fondamentale per non commettere errori quando passerete all’applicazione vera e propria del prodotto scelto!
Disegnare le sopracciglia
Una volta eseguiti tutti gli step preliminari è il momento di procedere alla definizione vera e propria delle sopracciglia con ciò che avete scelto. Qualunque sia il prodotto ciò che dovete fare, con movimenti delicati e stando nei contorni disegnati, è infoltire le vostre sopracciglia, con la matita potrete colorare la zona più scarna di peli, oppure utilizzare una tecnica di disegno a lineette (per andare a ricreare l’idea dei peletti, un po’ come succede nei più evoluti tatuaggi per sopracciglia). Con il prodotto in polvere e in gel non riuscirete a seguire questa seconda opzione, vi dovrete limitare a riempire i contorni per dare un’idea di spessore e perfezione all’arcata.
Fissare le sopracciglia
Una volta terminata la procedura è il momento di fissare tutto il lavoro svolto (che a farsi è molto meno complesso di come non sembri dal dettaglio degli step!): per farlo bisogna procurarsi un apposito gel, generalmente venduto in un tubetto con un comodo pennellino e contenente una sostanza trasparente che serve a fissare le sopracciglia al loro posto evitando fastidiose sbavature durante la giornata. Esistono anche dei prodotti spray, ma vista la vicinanza con gli occhi non sono particolarmente consigliabili.