Sopracciglia: 8 errori da evitare
Tra i dilemmi beauty più diffusi ci sono quelli legati alle sopracciglia, abbiamo raccolto per voi 8 errori da evitare assolutamente se non si vuole stravolgere l’aspetto del proprio viso. Basta anche solo un piccolo gesto sconsiderato, infatti, per ottenere delle sopracciglia che non corrispondono alla fisionomia del viso o al taglio dei nostri occhi, e poi, farle tornare alla loro giusta forma diventa davvero un problema, oltre che una procedura lunga. Vediamo insieme le mosse da non fare assolutamente.
1- Ritoccare le sopracciglia ogni giornoPrese dall’ansia della perfezione è possibile cedere alla tentazione di dar mano alla pinzetta per sopracciglia ogni giorno, per togliere qualche peletto qua e là sfuggito ad un’attenta selezione. Non che sia del tutto sbagliato, ma ricordiamoci che anche quelli delle sopracciglia sono bulbi piliferi e, se sottoposti ad eccessive sollecitazioni, rischiano di danneggiarsi o chiudersi definitivamente.
2- Usare un vecchio paio di pinzetteLa zona in cui utilizziamo la pinzette per sopracciglia è estremamente sensibile, per fare le cose fatte bene dovremmo disinfettarle prima e dopo ogni utilizzo infatti ed evitare accuratamente di usarne un paio troppo datate, in materiali non provatamente anallergici, o che presentano qualsiasi eccessivo segno di usura, rovina o, peggio ancora, ruggine.
3- Accorciarle troppo ai latiQuando non si ha esperienza o idee di quale sia la giusta forma delle sopracciglia in base alla fisionomia del viso i rischi che si corrono sistemandole da sole a casa sono molte: per esempio sarà sempre forte la tentazione di eliminare molta peluria ai lati (uno dei punti in cui se ne forma di più). Va da sè che esagerare in questo senso provoca una distorsione nella forma stessa della propria arcata sopraccigliare e rischia di dare una strana espressione allo sguardo.
4- Accentuare troppo l’arcataCreare un’arcata troppo profonda e accentuata, magari caratterizzata da sopracciglia sottili non è affatto una buona idea. Prima di tutto farebbe sembrare le vostre sopracciglia simili a quelle dei cartoni animati, in secondo luogo vi darebbe un’aria sempre sorpresa, in stile manga giapponese. Per trovare la forma perfetta delle vostre sopracciglia tenete sempre conto che il punto più alto deve sempre trovarsi a circa due terzi della lunghezza complessiva dell’arcata.
5- Esagerare con la matita per sopraccigliaQuando si ha qualche difetto sulle sopracciglia, ad esempio degli spazi da riempire, la prima tentazione, e non è detto che non sia quella giusta, è di ricorrere ad un apposita matita per disegnare a mano e andare a riempire e ricreare la giusta forma. Esagerare, però, ripassando tutta l’arcata o disegnandone ex novo delle parti rischia di creare un effetto carnevalesco, meglio rivolgersi ad un professionista!
6- Dimenticarsi di mantenere ordinato tutto il contornoCi siamo, dopo aver finalmente creato l’arcata perfetta siete davvero soddisfatte…Eppure c’è ancora qualcosa che non va perché si vedono spuntare sia sopra che sotto le sopracciglia dei fastidiosi peletti superflui, visibili magari quando vi trovate controluce o sotto una luce forte come quella del sole. Tutto questo per dire che l’arcata non è sufficiente, bisogna tenere libera da peletti superflui anche tutta l’area vicina!
7- Non consultare mai un espertoAnche se siamo brave e appassionate di beauty non consultare mai un esperto non è una buona idea. Andare almeno una volta da un’estetista, magari specializzata nella cura delle sopracciglia, è un’ottima idea poiché sarebbe assolutamente in grado di dare per la prima volta la forma perfetta alla vostra arcata, insegnandovi anche come prendervene cura al meglio!
8- Fare le sopracciglia quando si usa una crema antiageSe si sta usando una crema antiage a base di retinolo, o in generale se si stanno utilizzando creme di bellezza particolari, volte a trattamenti anche abbastanza decisivi (ad esempio quelli contro l’acne), bisogna stare molto attenti quando si decide di sistemare le sopracciglia. Queste creme o trattamenti, infatti, sensibilizzano molto la cute e tanto lo strappo di una ceretta quanto quello di una pinzetta potrebbero andare ad arrossare la zona molto oltre il dovuto.