In mostra a Milano le iconiche scarpe di Vivienne Westwood
Il nome di Vivienne Westwood evoca immediatamente immagini ben precise, uno stile inconfondibile, un mood deciso, una vera filosofia di vita. Da 40 anni Vivienne provoca, interpreta, comunica: la sua è una vera e propria arte globale, capace di trascinare intere generazioni e di rendere capi e accessori vere e proprie icone. E le creazioni in assoluto più iconiche del genio della Westwood sono indiscutibilmente le scarpe, scarpe che fanno sognare, discutere e anche traballare (Naomi Campbell che vacilla sul celebre tacco platform Super Elevated nel ’93 la ricordate?). E arriva a Milano Shoes: Vivienne Westwood, una mostra che potrete visitare gratuitamente fino al 14 aprile per fare un viaggio nel mondo di Vivienne Westwood e nell’immaginario punk che ha influenzato generazioni e che ancora oggi rappresenta uno status symbol.
Fino al 14 aprile, presso la boutique Vivienne Westwood in Corso Venezia 25 a Milano, sarà possibile visitare l’esposizione Shoes: Vivienne Westwood, The Creation of an Iconic Shoe, un percorso artistico ed emozionale attraverso 40 anni di moda creata dal genio ribelle di Vivienne Weswood, che dal 1981, anno del suo debutto in passerella, ad oggi si è fatta interprete di una moda diversa, alternativa, a tratti spigolosa, ma sempre rappresentativa di un momento storico, di un pensiero, di un modo di essere. I suoi non sono semplici capi, accessori fini a se stessi. Ogni sua creazione è un manifesto, un pensiero che riesce ad attraversare indenne gli anni che passano e a mantenere intatto il suo significato.
Ecco perchè visitare questa esposizione è un’occasione imperdibile non solo per gli amanti del brand ma per chiunque pensi che la moda non è solo apparenza, ma chiave di lettura del suo tempo. Oltre agli iconici modelli presi dagli archivi delle sfilate, potrete ammirare l’iconico Pirate boot (1981), il giocoso Rocking Horse (1985), gli stivali Bondage e le Tracey Trainers. E tanti altri pezzi provenienti dalle sfilate più memorabili, che hanno fato la storia della moda.
Non perdetela.
Noi l’abbiamo visitata in anteprima e abbiamo scattato qualche foto, eccole qui!