Shampoo secco: 5 errori da non commettere più
Tantissime donne lo utilizzano, ed è decisamente un prodotto che può salvare la giornata e la chioma, lo shampoo secco è innegabilmente un alleato della beauty routine. Vediamo insieme 5 errori da non commettere più durante l’applicazione, perché basta un attimo che da alleato si trasformi in nemico e al posto di un beneficio vada a creare qualche danno sulla chioma, spruzzarlo nel modo sbagliato, ad esempio, o utilizzarne troppo, sono solo due degli errori più comuni commessi da molte donne!
Usarlo con troppa frequenza
Forse l’errore più comune riguardo l’utilizzo dello shampoo secco è quello di scoprirne la comodità e finire per usarlo troppo spesso. Ecco, per quanto sia un prodotto davvero eccezionale, l’uso eccessivo, come di tutti i prodotti, risulta dannoso, e soprattutto, è bene ricordarlo, non sostituisce un vero shampoo con lavaggio e balsamo, e un palliativo, un aiuto per quando si deve solo ravvivare la chioma o si ha un emergenza di lucidità sui capelli e si ha necessità di essere perfette nel look in poco tempo. Bene averlo sempre a portata di mano, basta che non diventi un’abitudine!
Lasciare residui visibili
Uno degli errori più grossolani ma anche commessi più spesso riguardo lo shampoo secco è quello di lasciare involontariamente dei residui visibili sulla chioma. Sì, proprio quelle strisce bianche tipiche del prodotto che per qualche motivo sono sfuggite ad una spazzolata data troppo in fretta. L’effetto antiestetico è ovviamente orribile, dopo l’applicazione dello shampoo secco i capelli vanno pettinati in modo accurato, in modo da togliere bene l’eccesso e lasciare solo l’effetto benefico e spesso anche volumizzante: con la spazzolata meglio procedere dalla radice verso le lunghezze.
Spruzzare solo sulle radici
Altro errore commesso molto spesso nell’applicazione dello shampoo secco è quello di concentrarsi solo sulle radici: se è vero che lo utilizziamo principalmente per arginare l’eccesso di sebo sulla cute, è anche vero che anche il resto della chioma avrà molto probabilmente un effetto lucido. Si deve dunque calibrare l’applicazione, parte sulle radici e parte sulle lunghezze, sulle quali il prodotto avrà anche un effetto volumizzante oltre che rinfrescante.
Spazzolare troppo in fretta
È vero che utilizziamo lo shampoo secco come prodotto di emergenza, ma dobbiamo portare almeno qualche minuto di pazienza dopo l’applicazione prima di procedere spazzolando i capelli. Generalmente su ogni prodotto è indicato il giusto tempo di posa, che si aggira tra i 2/3 minuti e permette così al prodotto di penetrare e agire sui capelli assorbendo sebo in eccesso e lucidità. Non a caso anni e anni fa le nonne consigliavano di usare il borotalco, e lasciarlo agire almeno 5 minuti prima di spazzolarlo via (per fortuna hanno inventato lo shampoo secco, il borotalco era decisamente invasivo!).
Trascurare frangia e ciuffi
Magari avete fatto tutto perfettamente nell’applicazione dello shampoo secco ma vi siete dimenticate un dettaglio fondamentale, ovvero quello di dare un ritocco anche ai ciuffi frontali, oppure alla frangia, se la portate. Quest’ultima, in particolare, tende ad ingrassarsi e sporcarsi abbastanza facilmente, quindi, a maggior ragione, lo shampoo secco può essere un ottimo alleato per lei. In definitiva: non trascurate nessuna ciocca!