Rossetto velluto: 5 consigli per applicarlo senza errori
Con l’alternarsi delle modo ci siamo appassionate tutte al rossetto velluto, ovvero quelle tinte per labbra dall’effetto matte molto intenso, ecco dunque che abbiamo pensato di elencare 5 consigli per applicarlo senza errori, perché, per quanto possa sembrare un comune rossetto, di fatto è tra i più complessi da applicare correttamente, garantendo un look perfetto anche a distanza di ore. Vediamo insieme quali sono questi suggerimenti preziosi!
Preparare le labbra con uno scrub
I rossetti matte effetto velluto tendono a seccare molto le labbra e a mettere anche in risalto eventuali imperfezioni (pelle secca, ad esempio), per questo, se si decide di utilizzarli è sempre bene prepararle prima con un lieve scrub, anche homemade, che può essere ottenuto semplicemente passando sulle labbra delicatamente un mix di lip balm e zucchero di canna per poi risciacquare. Inoltre è utile abituarsi a mettere prima di andare a dormire, un ottimo burrocacao idratante!
Usare sempre la matita labbra
I rossetti velluto, chiamiamoli matte per comodità, non presentano difficoltà di applicazione diverse dagli altri rossetti: l’attenzione che dobbiamo metterci è la medesima, l’unica differenza è che questo genere di tinta per le labbra ha una presa decisamente rapida, eventuali sbavature sono difficili da rimuovere, dunque è bene iniziare sempre con un contorno labbra perfettamente disegnato con la matita, o intonata al rossetto, oppure neutra, in modo che il contorno entro cui stare sia ben definito e si possa evitare errori e pasticci. Questo è decisamente il primo step per applicare il rossetto nel modo giusto!
Applicare un primer labbra
Sempre per la questione secchezza labbra già vista nel primo punto è importante, quando si decide di utilizzare un rossetto velluto, preparare ulteriormente le labbra, e quale modo migliore di farlo se non quello di usare, per l’appunto, un primer? I primer labbra sono disponibili in formato stick, oppure come delicate creme da applicare picchiettando con il polpastrello: garantirà una maggiore durata del rossetto e permetterà alle labbra di non seccarsi eccessivamente!
Applicare il rossetto con un pennello
Molti rossetti velluto sono ormai venduti in un comodo formato tinta per labbra e dunque hanno già in dotazione il pennellino con cui procedere all’applicazione, quando così non fosse, ovvero vi trovate di fronte ad un normalissimo rossetto è bene comunque munirsi di un apposito pennello labbra con cui metterlo. Il perché è presto spiegato: con i rossetti matte o velluto, come abbiamo già detto, non possiamo permetterci errori di applicazione e il pennello aiuta sicuramente ad avere un’applicazione più precisa e lineare, senza sbavature e stando nei contorni precedentemente tracciati con la matita!
Fare attenzione ai ritocchi
Il rossetto velluto non è semplice da ritoccare, certo, dura molto di più di quello “normale” ma ci sono delle prove che supera difficilmente come quella del bere o del mangiare. Difficilmente accadrà che il rossetto velluto si tolga completamente dalle vostre labbra, ma potrebbero rimanere delle brutte chiazze da vedere, è bene dunque avere sempre il prodotto a portata di mano per procedere a dei ritocchi nel corso della giornata. Ricordate inoltre che i rossetti matte sono generalmente waterproof, e dunque, la sera, per eliminarli del tutto, è necessario uno struccante bifasico.