Rossetto bordeaux: 9 consigli da seguire per applicarlo senza errori

11/12/2014

Rossetto bordeaux: 9 consigli da seguire per applicarlo senza errori

Camilla Belle rossetto bordeauxIl rossetto bordeaux è un trend ormai da alcune stagioni, abbiamo pensato per voi a 9 consigli da seguire per applicarlo senza errori e soprattutto per avere una resa perfetta ed omogena con il resto del make up. Femminile ed elegante il rossetto bordeaux o borgogna è un must per moltissime case di cosmetica che, dopo averlo inserito come special edition nelle loro collezioni, lo considerano ora invece un colore continuativo e adatto sia al trucco della stagione più fredda, sia a quello dell’estate.

1- Utilizzate una matita contorno labbraMatita bordeaux contorno labbra
Prima di procedere con qualsiasi applicazione del rossetto bordeaux è necessario tracciare un contorno con una matita labbra, possibilmente della stessa tonalità, oppure di un colore neutro, in modo da definire precisamente i limiti entro cui dovrete applicare il rossetto.
Se alcuni considerano le matite labbra superflue o moda del passato in questo caso si sbagliano di grosso: più le tonalità dei rossetti sono scure, più un contorno “preventivo” si rivela indispensabile per evitare sbavature e brutte sorprese alla fine. Per metterla correttamente partite dagli angoli esterni della bocca andando via via verso il centro e seguendo il contorno naturale, gesti rapidi ma piccoli vi aiuteranno a non sbagliare!

2- Scegliete la giusta tonalitàMichelle Trachtenberg burgundy lipstickSe pensate che il bordeaux sia semplicemente bordeaux vi sbagliate, esistono sottotoni e sfumature diverse anche per questa tonalità, dunque attenzione quando scegliete il vostro rossetto! Ve ne sono ovviamente di più chiari o di più scuri, e l’effetto finale cambia molto se optate per un finish matte o un finish lucido.
In generale possiamo dire che, anche se si tratta di una colorazione che ben si adatta a tutti i tipi di incarnato, sulle pelli più scure sarà meglio un sottotono chiaro con finish lucido, mentre su pelli del viso più chiare risalterà un sottotono scuro con effetto matte. In ogni caso, per trovare la soluzione perfetta, l’unico vero consiglio è quello di sperimentare!

3- Il bordeaux per un look da seraLook da sera con rossetto borgognaI vantaggi del rossetto bordeaux sono molti, il primo è sicuramente quello di essere adattabile tanto a look da gran sera quanto a look da giorno. Non a caso è uno dei più amati dalle celebrity che non mancano occasione di sfoggiarlo anche sui red carpet più importanti.
Quando scegliete di utilizzare un rossetto borgogna per una serata importante optate per uno intenso e ultra pigmentato, abbinatelo ad un make up viso minimal e infine puntate nuovamente sugli occhi che devono essere in evidenza ma senza esagerare. Uno smokey classico può andare benissimo, magari abbinando al nero delle sfumature dorate al posto del più consueto grigio o argento.

4- Il bordeaux per un look da giornoLook da giorno con rossetto borgognaIl rossetto borgogna può adattarsi facilmente anche ad un look da tutti i giorni, da sfoggiare in ufficio o ad un pranzo con le amiche. Per realizzare un make up ottimale partita da una base viso semplice, facendo attenzione a rendere il vostro incarnato omogeneo e naturale, magari seguendo i nostri consigli per scegliere il correttore perfetto: imperfezioni o occhiaie, infatti, risalterebbero molto di più con il contrasto di un colore scuro sulle labbra. Per gli occhi optate per un semplice riga di eyeliner nero, oppure per uno smokey leggero nei toni del marrone e beige.

5- Utilizzate un pennellino per applicare il rossettoApplicare rossetto scuro con pennelloDopo aver utilizzato la matita contorno labbra come vi abbiamo consigliato, un modo per procedere senza intoppi con un rossetto bordeaux è quello di applicarlo con un pennello labbra, possibilmente sottile e non eccessivamente morbido, in modo che le setole vi aiutino ulteriormente a tracciare i giusti confini senza odiose sbavature. Prelevate direttamente dal vostro rossetto prescelto poco prodotto per volta, seguite prima il contorno labbra e successivamente andate a riempire. Un metodo infallibile, anche per le più esperte. Sicuramente richiede un po’ di tempo in più, ma considerando che ne va del vostro look sono minuti ben spesi!

6- Attenzione alla base truccokim kardashian burgundy lipsAbbiamo già avuto modo di dirlo, ma quando si usa un rossetto bordeaux, dunque di un colore considerato scuro, la base viso risulta davvero importantissima, deve essere il più naturale ed omogenea possibile. Nella foto a lato vedete una Kim Kardashian che ha scelto sì un bel burgundy di tendenza per le labbra, ma ha completamente esagerato con fard e contouring ottenendo un effetto “maschera” non proprio piacevole. Se non volete commettere i suoi stessi errori seguite semplici regole: correttore per imperfezioni e occhiaie, fondotinta scelto in base alla tipologia di pelle e all’incarnato, lo scopo non è tanto coprire ma uniformare, cipria in polvere per fissare il tutto e, se vi piace, un leggero tocco di blush o illuminante sugli zigomi.

7- Scegliere la giusta texturebordeaux rossetti prodottiEsistono rossetti di diverse tipologie in commercio: quando ci approcciamo ad un colore scuro e impegnativo come il bordeaux è bene fare attenzione anche alla scelta della texture. Il classico rossetto compatto e cremoso, come già detto, è comodo se avete dimestichezza con il pennello. Per le più “pigre”, invece, può essere una soluzione anche un rossetto liquido, dalla confezione simile al gloss per intenderci, che contiene già un comodo applicatore diagonale con cui coprire le labbra in modo omogeneo grazie anche alla consistenza più fluida. Ci sono anche i gloss, per l’appunto, dalla coprenza meno visibile ma comunque d’effetto, soprattutto per chi ama avere labbra brillanti.

8- No al trucco occhi pesanteJessica Biel burgundy lipsCome abbiamo detto tante volte un make up perfetto è un make up equilibrato, significa che se avete deciso di puntare il tutto e per tutto sulle labbra in evidenza con un rossetto bordeaux è meglio non esagerare con tutto il resto. Il trucco occhi, nello specifico, deve essere il più naturale possibile: attenzione, non significa non esaltare lo sguardo, solo non esagerare e appesantire l’insieme del look mischiando ombretti e prodotti. Smokey semplici e ben sfumati sono la soluzione migliore. Per le ragazze più giovani, poi, basta davvero solo un tocco di mascara ad allungare le ciglia superiori e magari anche quelle inferiori. Less is more, una regola che vale sempre, soprattutto nel beauty, lo testimoniano anche celebrity come Jessica Biel.

9- Matita neutra per il contorno esterno delle labbraContorno labbra chiaroAbbiamo parlato di quanto sia importante tracciare un contorno labbra con una matita dello stesso colore o simile al rossetto bordeaux da applicare, il nostro ultimo consiglio, invece, riguarda un’altra matita labbra, questa volta di colore completamente neutro o trasparente, da applicare all’esterno del contorno labbra e ben sfumata. A cosa serve? Per dare un senso di volume a chi non ha labbra particolarmente carnose e anche per illuminare il sorriso e renderlo ancora più profondo e visibile all’occhio esterno. Attenzione a sfumarla davvero bene, perché, anche se chiara, lasciare qualche alone potrebbe far assomigliare il vostro trucco a quello di un pagliaccio!