Regole di stile: quando si possono indossare i vestiti lunghi

Regole di stile: quando si possono indossare i vestiti lunghi

Foto Shutterstock | Viktoria Minkova

Nell’immaginario comune i vestiti lunghi vengono considerati come la massima espressione dell’eleganza quando si tratta di outfit. Infatti, si pensa spesso che debbano essere indossati solamente per un evento speciale in orario serale.
Tuttavia, dobbiamo smentire questo mito, perché era così un decennio fa quando i vestiti lunghi erano anche sinonimo di gran gala. Oggigiorno, al contrario, è possibile indossare vestiti lunghi anche nella vita quotidiana e quindi per occasioni informali.

I vestiti lunghi si adattano a diverse occasioni, che siano di giorno o di sera, in ufficio ma anche nel tempo libero, per un matrimonio o una cena di lavoro. Inoltre, considerando che è un capo d’abbigliamento unico, è estremamente comodo e versatile.

I vestiti lunghi si adattano a ogni occasione

I vestiti lunghi si possono indossare in tantissimi stili differenti e consentono anche di nascondere dei piccoli difetti. Ma per riuscire a portare gli abiti lunghi con stile c’è bisogno di qualche piccola accortezza, vediamo infatti qualche piccola dritta per indossarli al meglio.

Oggi a fare la differenza nell’outfit non sono i vestiti da sera lunghi in sé per sé, ma il modo di indossarli e impreziosirli in base alla situazione e al contesto in cui si devono indossare.

In ufficio

Indossare un vestito lungo in ufficio è assolutamente possibile e la moda di quest’anno prevede dei vestiti lunghi in maglia perfetti per una giornata di lavoro.

Si può puntare su abiti lunghi con fantasie ricercate, in stile maxi camicia. Tuttavia quest’anno è sicuramente da preferire la maglia, anche tinta unita, che inoltre è un tessuto molto caldo e confortevole.
In questo caso, per una giornata lavorativa in ufficio si possono anche indossare degli stivaletti col tacco e un blazer per avere un aspetto più formale. Per un look più casual, si può abbinare una giacca di pelle. Se si vuole osare ed essere davvero cool, si può valutare di indossare una camicia bianca sotto i vestiti lunghi.
Lo stiletto in questo caso è sconsigliato, ma se proprio non si può fare a meno di una scarpa chic, consigliamo sicuramente le slingback con un tacco basso oppure le mules per essere alla moda ma senza rinunciare alla comodità.

Indossare i vestiti lunghi nel tempo libero

I vestiti lunghi possono essere indossati anche nel tempo libero, questo perché basta sdrammatizzarli con qualche accessorio. Un outfit perfetto può essere realizzato abbinando delle sneakers sotto il vestito e in base alla stagione una giacca di jeans più o meno pesante.
Per questa occasione, potete scegliere sia un vestito lungo a tinta unita, sia a fantasia, perché in entrambi casi basterà aggiungere una tracolla per rendere il look molto easy per una giornata libera.

Quest’anno, inoltre, come già anticipato sono di nuovo tornati di moda i vestiti lunghi in maglia, che sono adatti a qualsiasi occasione, per una giornata in ufficio, e anche per una passeggiata o un aperitivo con gli amici.

Cerimonie e matrimoni

Quando si sceglie di indossare i vestiti lunghi alle cerimonie inconsapevolmente si fa una scelta ardua. Infatti, un abito lungo in questa occasione va scelto in base alla propria fisicità e al proprio stile, senza ovviamente trascurare il tipo di cerimonia a cui si parteciperà.
Se si dovesse trattare di un gala serale la scelta migliore potrebbe essere un abito lungo in pizzo o di seta, da preferire nei colori statement come il verde smeraldo, il blu notte, il rosso fuoco, sebbene il nero sia sempre il re indiscusso degli abiti da gala.
Per questa particolare occasione si possono anche indossare vestiti lunghi con profondi scolli o ampi spacchi abbinati ai giusti gioielli e accessori.

Invece, per quanto riguarda gli abiti lunghi ai matrimoni, sono da preferire solo se il matrimonio si svolge di tardo pomeriggio o sera, evitando, come indicato nel galateo, colori come il nero, il rosso, il viola e ovviamente il bianco, per non rischiare di rubare la scena alla sposa.