Quattro mosse per superare la noia da quarantena
Una breve guida su come sopravvivere a casa e con l'occasione riorganizzare la cabina armadio e aggiornarsi sulle ultime tendenze dalle passerelle, mentre ci godiamo una beauty routine coreana
Il diario di Bridget Jones, 2001
All’alba del Decreto Ministeriale del premier Conte il messaggio è chiarissimo (sempre ammesso che non lo fosse già da prima): dobbiamo stare a casa se vogliamo contribuire a tenere a bada la diffusione del COVID-19. Per alcuni un’occasione di riposarsi, di godersi delle strambe ferie e dedicarsi alle attività domestiche per cui non si ha mai tempo, per altri una tortura opprimente che li porta a cercare freneticamente scappatoie. Noi di Stylosophy siamo qui per parlarvi dei nostri piani domiciliari per i prossimi giorni, attività creative, per fashion addicted e amanti del bello e dell’ordine.
Sfilate da recuperare
[instagram code=”https://www.instagram.com/p/B814Hnuomjk/?utm_source=ig_web_copy_link”]
Nonostante il periodaccio, in effetti, le Settimane della Moda mondiali si sono da poco concluse e adesso abbiamo tutto il tempo per recuperare le sfilate. Su YouTube o sui siti ufficiali si trovano i video e le gallery delle collezioni F/W 2021 presentate a New York, Londra, Milano e Parigi e a noi non resta che prendere ispirazione e prepararci con ben sei mesi di anticipo a sfoggiare i look più glamour del prossimo autunno. Ma non solo!
Armadi magici: cose nascoste da tempo e dimenticate
[instagram code=”https://www.instagram.com/p/B86IojsooiI/?utm_source=ig_web_copy_link”]
Sarà capitato a tutti almeno una volta di ritrovare inaspettatamente un capo d’abbigliamento ormai dimenticato da tempo nei meandri del nostro armadio. Questi giorni casalinghi di (quasi) primavera potrebbero essere un ottimo pretesto per svuotare tutte le cabine, fare una cernita dei capi vecchi, di quelli nuovi, di quelli da abbinare in maniera innovativa secondo le tendenze del momento e di quelli da eliminare una volta per tutte. Con l’occasione riscopriremo pezzi in cui non speravamo più, sepolti dalle decine di capi e accessori nuovi che acquistiamo compulsivamente a ogni nuova moda. Le pulizie di primavera, insomma, ma nel nostro piccolo negozio di abbigliamento personale.
Dalle passerelle alle storie di Instagram
[instagram code=”https://www.instagram.com/p/B9TMDkkBv41/?utm_source=ig_web_copy_link”]
Forti delle nostre conoscenze sulle ultime passerelle e dei nostri armadi ormai super organizzati e ordinati potremmo decidere di inscenare una domestica sfilata personale: riprodurre i look delle collezioni che più ci sono piaciute con quello che abbiamo in casa, ad esempio il gusto vintage e variegato di Gucci, quello meridionale di Dolce&Gabbana o quello visionario e bon ton di Moschino, e poi condividere tutto sui social, perché si sa: se non sta sui social non è mai esistito. Siamo nell’era della condivisione da remoto, d’altronde, e non c’è occasione migliore di questa per tenersi in contatto coi propri amici e follower, divertendosi come ai tempi dei make-over da pigiama party e condividendo le proprie idee rispettando le norme di sicurezza suggerite.
Korean beauty routine
[instagram code=”https://www.instagram.com/p/B6q2WPvilWp/?utm_source=ig_web_copy_link”]
Avete mai sentito parlare di skin care coreana? Cioè di quella beauty routine dagli infiniti passaggi di toner, scrub, creme idratanti, sheet mask, oli, gel e chi più ne ha più ne metta? Probabilmente sì, e probabilmente non avete mai avuto tempo libero a sufficienza da dedicare a tutti gli step. Ora non è più così, quando torneremo alla libertà potremo essere tutti bellissimi e ringiovaniti, con la pelle soda e levigata. Se vi mancano alcuni ingredienti potrete acquistarli online, sul sito di Laneige, Saturday Skin o G9 Skin e It’s Skin Power 10 ad esempio, ritirarli dalle braccia del corriere rispettando la distanza minima di un metro (o forse era un metro e mezzo?) e cimentarvi nel vostro percorso benessere. Buona rinascita!