Quali colori indossare ad un matrimonio: fashion tips per non sbagliare
Quali colori indossare ad un matrimonio? Non esistono delle vere e proprie regole ma piuttosto ‘specifiche tecniche’ che la sposa richiede alle sue ospiti e un pizzico di buon gusto. Ecco, quest’ultimo è sempre da tenere in considerazione, perché se lo farete difficilmente riuscirete a sbagliare. Siete in cerca di fashion tips? Avete bisogno di consigli più specifici? Niente paura, abbiamo pensato di fornirvi dei suggerimenti per riuscire a trovare l’abito da cerimonia nei colori giusti da indossare a un matrimonio.
Abito pastello per la bella stagione
Durante la bella stagione è bene scegliere tonalità chiare e delicate, come quelle pastello. Fate spazio, dunque, a rosa tenue, celeste cielo, verde menta e giallo leggero, ma anche lilla e beige. Queste sono tinte da preferire possibilmente per eventi di giorno; per la sera preferite comunque delle sfumature più scure, magari abiti arricchiti da qualche dettaglio delicato, come una spilla o una fusciacca.
Vestito fantasia da cerimonia
Si possono indossare gli abiti fantasia a un matrimonio? Certo che sì ma anche in questo caso bisogna prestare grande attenzione alla scelta cromatica. Quelle floreali sono assolutamente le più indicate, purché i petali siano tinti con tonalità leggiadre. Di contro, lasciate stare le proposte troppo sgargianti o fantasie quasi mai adatte a questi eventi, come il leopardato.
Abito da sera per un matrimonio
C’è sera e sera, ma è anche vero che quando un matrimonio si svolge dopo le 18 è bene preferire sempre tonalità scure o comunque più sobrie. Ben vengano, quindi, il grigio perla e acciaio e anche il blu navy e tutte le sfumature più scure dell’azzurro. Burgundy e verde bosco sono tra quelle più esclusive, così come anche il viola, sebbene sia molto difficile da indossare. Se l’evento è particolarmente chic o se si svolge durante qualche periodo di festa, come Natale, vi suggeriamo di puntare anche su creazioni arricchite da cristalli e brillanti tono su tono.
Look nero da cerimonia
Ci si può vestire di nero a un matrimonio? La risposta è sì! Bisogna smetterla di credere il contrario, non è assolutamente vero che chi opta per questa nuance non stia festeggiando un’unione bensì qualcosa di nefasto. Ci sono degli splendidi abiti neri molto raffinati ed eleganti, che possono adeguarsi benissimo a queste situazioni. Vi suggeriamo di preferirli soprattutto per eventi di sera.
Vestirsi di bianco a un matrimonio
Solo la sposa si veste di bianco nel giorno del suo matrimonio: questa è un’affermazione sacrosanta, ma è anche vero che se un’ospite si veste della stessa nuance difficilmente riuscirà a mettere in ombra la protagonista di un evento. Insomma, non vorrete mica paragonare un vestito nuziale a uno da cerimonia? La differenza è netta, ma se volete evitare di far infuriare colei che vi ha invitate (o il suo sposo) cercate di evitare il bianco. Potreste rischiare il linciaggio anche da parte degli invitati!
Abito scuro per evento invernale
Quando la cerimonia si svolge durante i mesi invernali è preferibile indossare colori scuri. In realtà questa non è nemmeno una vera e propria regola, è solo che difficilmente riuscirete a trovare dei vestiti pastello o comunque proposti in tonalità chiare. Lasciate stare, fatevi conquistare dall’eterno fascino del blu notte, del grigio scuro e del verde bosco, che saranno ancor più belli se sceglierete tessuti come seta e velluto.
Colori accesi per un vestito da cerimonia
Per colori accesi intendiamo quelli particolarmente brillanti, come giallo sole, arancione e rosso fuoco, ma anche fucsia e rosa shock. Ecco, alcune di queste sono molto belle, come le prime tre, soprattutto se il matrimonio si svolge in estate, mentre le ultime due sono assolutamente da evitare. In realtà sono da eliminare tutte quelle cromie troppo sgargianti e quei dettagli troppo kitsch, perché mai adeguati per un matrimonio. Anzi, per nessun’altra situazione vi si potrà mai presentare al mondo.