Pettinature anni ’80: gli orrori da non ripetere [FOTO]
Solitamente parliamo di look da imitare, poi ci sono le pettinature anni ’80 che rientrano nell’albo degli orrori da non ripetere. Mai! Nemmeno se per qualche assurda ragione dovessero tornare di moda ci possiamo permettere di tornare ad andare in giro con le orrende cofane in testa che tanto facevano furore in quegli anni. A riguardare le foto di quel periodo c’è davvero da avere paura, o da farsi quattro risate, scegliete voi, noi intanto abbiamo raccolto una fotogallery e qualche consiglio per non cadere mai più in tentazioni horror con le vostre chiome!
La permanente (fatta, tra l’altro, con prodotti chimici e dannosi che oggi non esistono più e sono stati sostituiti da tecniche più all’avanguardia), le code cotonate, i raccolti super gonfi, le frange bombate, le creste di ogni possibile forma e dimensione, sia per uomini che per donne, le fasce elastiche in cotone portate con disinvoltura anche nelle occasioni più “formali”. L’elenco degli orrori da non ripetere in fatto di capelli che provengono direttamente dagli anni ’80 è davvero lungo, e quello che abbiamo appena fatto potrebbe essere solo l’incipit.
A distanza di trent’anni abbondanti da quando queste mode iniziarono a spopolare, noi tutte appassionate di beauty e hairstyle non possiamo fare altro che chiederci: “Perché?”. A discolpa del decennio più pazzo di tutti i tempi si può sempre dire che ogni stagione ha avuto le sue mode, alcune apprezzabili e che infatti ciclicamente ritornano, altre meno, ma ogni fase è stata comunque importante perché ha portato ad una evoluzione dello stile. Pensiamo al frisè, un’altra delle mode più prorompenti e amate dalle donne negli anni ’80: oggi la consideriamo una tecnica totalmente old style e preferiamo parlare di beach waves e di capelli con un mosso naturale da ottenere anche grazie ai tanti prodotti in commercio, ma all’epoca il frisè fu una vera rivoluzione, le prime piastre per ottenere quelle piccole onde sulla chioma, del tutto innaturali, fecero davvero furore e non era affatto raro, anzi, vedere chiome cotonate con frisè anche sui red carpet, sfoggiate dalle celebrity con una grande disinvoltura.
Anche la super osannata Carrie Bradshaw, al secolo Sarah Jessica Parker di Sex And The City, ha degli scheletri nel suo armadio beauty degli anni ’80, eppure oggi è considerata ancora una delle icone di stile più popolari di sempre, dunque non tutti i mali vengono per nuocere…dopo tutto. Siamo curiosi di sapere cosa ne pensate, fedeli agli anni ’80 nonostante tutto o preferite le tendenze tagli del 2015?