Pennelli trucco: mini guida all’utilizzo secondo Stylosophy.it [FOTO]

Pennelli trucco: mini guida all’utilizzo secondo Stylosophy.it [FOTO]

Scopriamo il variegato mondo dei pennelli trucco: una mini guida all’utilizzo secondo Stylosophy.it che racchiude non solo i consigli su come usare i pennelli trucco, ma anche una selezione dei prodotti migliori attualmente disponibili sul mercato. Sono tante, infatti, le proposte tra cui poter scegliere, dai pennelli firmati dalle più grandi Maison beauty a pennelli economici per il make up altrettanto performanti. Prima di procedere con lo shopping, però, ecco le dritte da non perdere per scegliere i pennelli che sono davvero indispensabili per un trucco impeccabile.

Pennelli make up, come usarli?

Conoscere le funzioni specifiche di ogni tipo di pennello è fondamentale per evitare acquisti sbagliati. Non è necessario possedere una quantità infinita di pennelli, ma ce ne sono alcuni che non possono proprio mancare.

Il pennello da fondotinta

I pennelli trucco per fondotinta hanno tante forme diverse

Applicare il fondotinta con il pennello garantisce una resa del prodotto molto più naturale sul viso e la scelta del pennello è importante tanto quanto individuare il fondotinta giusto. Tanti i tipi di pennelli tra cui poter scegliere. Si spazia dal pennello da fondotinta a lingua di gatto, perfetto per chi ricerca una coprenza leggera o media, al pennello da fondotinta flatbuki, dalle setole molto fitte e ideale per realizzare una base viso coprente ma senza effetto maschera.

Pennello blush Diego Dalla Palma

I pennelli trucco da blush hanno setole molto fitte

Il pennello da blush angolato è uno dei più gettonati e ricorda molto per la sua particolare forma il pennello da contouring. Tuttavia, il risultato migliore sul viso si ottiene con quei pennelli per mettere il blush – dalla forma circolare e dal diametro piuttosto ampio. Sostanzialmente si tratta di pennelli molto simili a quelli adoperati per stendere la cipria sul viso, ma le setole possono essere più o meno dense a seconda del risultato che si cerca di ottenere, più o meno sfumato sulle gote.

pennello correttore

Il pennello da correttore perfetto per le occhiaie

Il pennello da correttore per occhiaie è di piccole dimensioni e dalla forma leggermente allungata. Viene utilizzato per fissare bene il correttore sul contorno occhi e per applicare la cipria nella zona perioculare in modo preciso. Per quanto riguarda l’applicazione del correttore sulle piccole imperfezioni, meglio usare le dita o la spugnetta.

pennelli trucco occhi

I pennelli per truccare gli occhi

Molto spesso risulta complesso comprendere per quanto riguarda i pennelli per il trucco occhi come usarli nel migliore dei modi. In linea di massima, sono pochi quelli che occorrono davvero per un trucco basico: il pennello occhi da sfumatura, con setole morbide e piene, il pennello applicatore per ombretto – quello che si trova in dotazione praticamente in tutte le trousse – e il pennello occhi angolato per delineare e sfumare la riga di eyeliner o l’ombretto sotto la rima inferiore, piccolo e stretto per un’azione mirata e precisa. E’ molto simile a questo il pennello per sopracciglia, solitamente a due estremità, una con scovolino per pettinare e una a sezione stretta e angolata per disegnare l’arcata servendosi di prodotti in polvere o pomade.

pennello labbra

Il pennello per mettere il rossetto in modo impeccabile

Tra i pennelli trucco per Clio – beauty guru amatissima sul web – più utili e sottovalutati, c’è proprio il pennello da rossetto. Come è facile intuire si tratta di un pennellino pensato per delineare il contorno delle labbra e riempirlo picchiettando il rossetto in modo preciso e misurato.

I pennelli trucco migliori

pennelli trucco migliori

I pennelli trucco professionali garantiscono performance di alta qualità

I pennelli make up professionali sono quelli che assicurano una resa del trucco perfetta. Sono tante le possibilità tra cui poter scegliere, dai pennelli ovali trucco – uno degli ultimi ritrovati beauty delle ultime stagioni – ai set di pennelli trucco che racchiudono davvero tutto il necessario per il nostro make up.
E’ possibile acquistare ottimi pennelli make up su Amazon e nei maggiori store online così come nelle profumerie e nei negozi fisici che trattano prodotti di bellezza. Le marche migliori ricoprono tutte le fasce di prezzo. Sono ottimi, tra quelli low cost, i pennelli trucco Kiko, mentre affacciandoci alla fascia media segnaliamo i pennelli trucco Sephora e i pennelli make up Zoeva. Nello specifico, i pennelli trucco Zoeva sono disponibili anche in comodi kit di pennelli da trucco, ma questa è fortunatamente una scelta sempre più quotata tra i brand che pensano a soddisfare nel migliore dei modi le aspettative delle consumatrici.

Come pulire i pennelli da trucco

come pulire i guanti da trucco

Il guanto per pulire i pennelli da trucco Sigma Spa Cleaning Glove di Sigma Beauty

Ogni quanto lavare i pennelli da trucco? Ovviamente dipende dall’utilizzo che se ne fa, ma in linea di massima i pennelli andrebbero lavati ogni 10 giorni per una corretta igiene ed evitare di diffondere batteri sul viso.
Molto spesso ci si chiede anche come lavare i pennelli da trucco senza rovinarli. Esistono, in realtà, molte soluzioni. La prima prevede il semplice utilizzo di acqua tiepida e shampoo neutro e un’asciugatura al naturale – rigorosamente a testa in giù! – in un apposito porta pennelli trucco. Per rendere più veloce l’operazione, consigliamo l’utilizzo di un guanto per lavare i pennelli come quello di Sigma Beauty, interamente in silicone e perfetto per tutti i tipi di pennelli.

Pulitore pennelli trucco StylPro

Il pulitore pennelli da trucco elettrico di StylPro
Chi è alla ricerca di una soluzione ancora più rapida, può testare il pulitore pennelli da trucco elettrico, un vero portento per chi lava molto spesso i propri pennelli!