Pelle grassa: rimedi naturali e prodotti da usare
Molto spesso si commettono errori con la pelle grassa: rimedi naturali e prodotti da usare sono la chiave di volta per prendersene cura nel migliore dei modi, ovviando a problemi molto fastidiosi come la pelle che si lucida facilmente o l’insorgere di impurità come comedoni e punti neri a causa del sebo in eccesso che finisce per ostruire i pori. Ecco tutto quello che c’è da sapere sulla pelle grassa, quali sono i prodotti di bellezza più efficaci e quali i rimedi naturali per pelle grassa assolutamente da testare.
Le cause della pelle grassa
Non esiste una sola causa per la pelle grassa, ma piuttosto un insieme di fattori che influiscono sulla quantità di sebo prodotta dalle ghiandole sebacee e di conseguenza sullo stato di salute della nostra pelle. Questo problema riguarda tutti – la pelle grassa nell’uomo è diffusa tanto quanto tra le donne – senza particolari distinzioni di età, al contrario di quel che si pensa abitualmente.
Molto spesso la pelle grassa ha cause ormonali, non a caso è tipica del periodo adolescenziale ma – come già abbiamo anticipato – non è raro imbattersi in donne che non sono più teenager da un pezzo ma hanno questo tipo di problematica. Anche una predisposizione genetica può influire sulla produzione eccessiva di sebo, così come lo stress.
L’alimentazione per la pelle grassa
La pelle grassa del viso è profondamente collegata a ciò che mangiamo e al nostro stile di vita. Consigliamo di bere molta acqua – almeno 1,5 l al giorno – per aiutare l’organismo ad espellere le tossine, ma soprattutto di mangiare in modo sano ed equilibrato, adottando un regime alimentare povero di grassi.
Meglio evitare i piatti troppo elaborati e le carni rosse, preferendo invece molte fibre, frutta e verdura di stagione. Una buona alimentazione contro la pelle grassa deve essere bilanciata e variegata, è molto importante anche consumare i pasti a orari regolari.
I rimedi per la pelle grassa
Sono tantissimi i rimedi fai da te per pelle grassa, escamotage che ci consentono di prenderci cura in modo completamente naturale della nostra pelle. Le pelli grasse necessitano prima di tutto di una skincare routine ad hoc, ma è bene sottolineare come nella maggior parte dei casi i rimedi casalinghi si rivelino essere quelli più performanti, specialmente se si desidera ottenere un’azione d’urto. Il succo di limone sulla pelle grassa è molto efficace, perché rimuove le impurità e il sebo in eccesso. Il limone può essere anche strofinato sul viso insistendo sulle zone più interessate da brufoletti e punti neri per un’azione astringente immediata.
Argilla per aiutare le pelli grasse
Tra i rimedi fatti in casa in assoluto più validi, segnaliamo la maschera all’argilla per la pelle grassa. Occorrono semplicemente dell’argilla in polvere – sia verde che rosa – da sciogliere in acqua e, a proprio piacere, qualche goccia di olio essenziale di limone o tea tree oil per una maggiore azione astringente.
Anche l’amido di mais per la pelle grassa e lucida è un vero toccasana. Basterà mischiarlo con acqua fino ad ottenere un composto omogeneo, applicarlo sul viso e farlo seccare prima di rimuovere con acqua tiepida.
Sale, un ingrediente efficace per trattare la pelle grassa
Altro prodotto che tutti abbiamo in casa e che si rivela molto utile è il sale. Consigliamo di far sciogliere del sale da cucina in una bottiglietta d’acqua da mezzo litro e di vaporizzare la soluzione ottenuta sul viso una volta al giorno: il sale sulla pelle grassa svolge un’azione purificante molto profonda, oltre che antibatterica.
Suggeriamo inoltre la maschera per pelle grassa alla mela: occorrono mezza mela, 3 cucchiaini di chicchi di avena e 1 cucchiaino di succo di limone. Frullare gli ingredienti e applicare il composto sul viso lasciandolo in posa per 15 minuti.
I prodotti per la pelle grassa
I cosmetici per pelle grassa devono pulire la cute in profondità senza risultare, però, troppo aggressivi. Se eccessivamente “sgrassata” la pelle grassa e con tendenza a lucidarsi si sente aggredita nella sua barriera idrolipidica, finendo per produrre ancora più sebo scatenando un effetto rebound difficile da tenere sotto controllo. Prima di conoscere alcuni dei migliori prodotti per la cura della pelle grassa, è bene precisare che la pelle grassa non va lavata continuamente – limitarsi a due volte al giorno è l’ideale – ed è preferibile non utilizzare l’acqua calda, troppo aggressiva sul film idrolipidico.
Tutto parte dall’utilizzo di un buon detergente per pelle grassa, come il latte detergente viso di Clarins a base di bioecolia, genziana e biancospino.
Il latte detergente di Clarins per le pelli grasse
Fondamentale il ruolo del tonico per la pelle grassa e acneica, che ha lo scopo di richiudere i pori dopo la detersione e di esercitare funzione astringente. Suggeriamo di optare per un tonico privo di alcool, delicato sulla pelle, come l’idrolato al rosmarino di Biofficina Toscana.
L’idrolato al rosmarino di Biofficina Toscana
Per quanto riguarda la scelta della crema viso per pelle grassa, sconsigliamo le formulazioni troppo ricche mentre suggeriamo di preferire creme dalla texture gel e leggera. Un ottimo prodotto, non solo idratante ma anche trattante, è la crema Effaclar Duo di La Roche-Posay.
La Roche-Posay firma una delle migliori creme viso per pelle grassa
Truccare la pelle grassa non è semplice, ma scegliendo pochi prodotti dall’azione mirata è possibile mettersi al riparo da lucidità in eccesso e make up che non resiste allo scorrere del tempo. L’utilizzo di un buon primer per pelle grassa è fondamentale: consigliamo di usarlo solo per le occasioni speciali e di prediligere le formulazioni non siliconiche per tutti i giorni. Un ottimo prodotto da centellinare per gli eventi importanti è il primer oil free di Laura Mercier.
Il primer per pelli grasse di Laura Mercier
Il fondotinta per pelle grassa va scelto anch’esso con formulazione oil free e preferibilmente con funzione opacizzante, per controllare la lucidità nella zona T. Un fondotinta in polvere o minerale è perfetto allo scopo: suggeriamo, ad esempio, il fondotinta minerale in polvere libera di bareMinerals.
Il fondotinta minerale bareMinerals, perfetto per le pelli grasse
In questo caso, non è necessario usare una cipria contro la pelle lucida, ma consigliamo di portare sempre in borsetta delle salviettine sebo assorbenti, per piccoli ritocchi last minute. Sono ottime le velette matificanti di Shiseido.
Le salviettine assorbisebo di Shiseido
Prendersi cura della pelle grassa non è mai stato così semplice.