Pelle di porcellana come le star, come fare [FOTO]
Pelle di porcellana come le star, come fare per essere così belle, radiose, splendenti? L’aspetto riposato, con la pelle ancora simile a quella delle bambine, diciamocelo, è ciò che ogni donna invidia maggiormente ad una celebrity. Più della fama, del denaro, della bella vita e delle luci della ribalta, ci affascina molto conoscere i segreti di quegli “elisir di lunga vita” che le star sembrano aver trovato. Ogni tanto ci consoliamo pensando che è solo l’effetto di photoshop o di qualche bravo make up artist, in altri casi, invece, bisogna proprio constatare che la genetica, unita ad un’ottima cura della pelle con i prodotti migliori in commercio garantiscono risultati strepitosi. Vediamo insieme alcuni consigli per avere una pelle di porcellana e addirittura competere in bellezza con le star!
Un viso con la pelle da bambina
Pelle di porcellana è magri il nomignolo che vi affibbiavano da piccine, poi crescendo, i fattori esterni e anche quelli interni (ormoni in primis), hanno portato inevitabilmente la pelle a subire dei cambiamenti radicali. Se la pelle del corpo è forse più facile da tenere sotto controllo perché meno esposta ad agenti atmosferici, quella del viso, invece, necessita di continue cure, abitudini che, per tornare ad avere il soprannome di un tempo, devono per forza entrare nella routine di bellezza quotidiana, insomma se si vogliono ottenere risultati duraturi bisogna essere costanti e appassionate del mondo beauty.
Prima di tutto se volete la pelle di luna iniziate a scordarvi la amatissima tintarella: i raggi UV non sono per niente amici del viso tonalità porcellana e dunque, anche (e soprattutto) nei mesi estivi, sarà necessario che vi proteggiate con una crema con filtro spf 50, o addirittura a schermo totale. Se avete di base già un incarnato chiaro siete avvantaggiate, dovete infatti andare a correggere e valorizzare quello che la natura già vi ha donato: i prodotti indispensabili per farlo sono di sicuro un’ottima crema viso, possibilmente ossigenante e illuminante, un primer levigante che vi faccia da base per il trucco, un correttore per le occhiaia e una cipria in polvere minerale, possibilmente trasparente o di un beige chiarissimo per fissare il trucco. Come sapete già perché avrete sperimentato con la pelle chiarissima sono belli i colori a contrasto e dunque puntare su rossetti accesi, ma anche ombretti di impatto è un’ottima idea per valorizzare il vostro make up viso, per farlo potete anche dare un’occhiata ai segreti che ogni donna dovrebbe sapere sul trucco.
Per chi di natura non ha una pelle più chiara o per chi soffre di qualche piccolo problema di iper-pigmentazione è buona norma trattare il viso con uno scrub o un peeling almeno due volte alla settimana. Per la base del trucco è necessario utilizzare un fondotinta di un colore che sia almeno una tonalità più chiara rispetto a quella naturale, da fissare anche in questo caso con una cipria in polvere. Per correggere le zone d’ombra e le occhiaia un correttore beige va applicato sfumando con un pennello come ultimo passaggio. Una soluzione più definitiva potrebbe essere il peeling dermatologico che va proprio ad eliminare lo strato superficiale dell’epidermide portandone in superficie uno più chiaro, ma, trattandosi di una soluzione piuttosto invasiva è bene ponderarla con calma e soprattutto rivolgersi a dei bravi professionisti.