Organizzare l’armadio: 7 idee per vestirsi in pochi minuti
Siete stanche di perdere tempo davanti al guardaroba? Organizzare l’armadio in modo che possiate vestirvi in pochi minuti è una buona soluzione per evitare di bruciare l’inizio della mattinata a fissare il vuoto per poi correre veloci a lavoro. Mettendo in pratica i nostri consigli riuscirete sicuramente a prepararvi in un lasso di tempo decisamente più ragionevole, perché un guardaroba ordinato è sempre meglio di uno in disordine.
Gettate via i vestiti vecchi
Un guardaroba ricco di vestiti non è sinonimo di qualcosa che contenga tutto il necessario, tutt’altro. Se all’interno di questo ci sono abiti vecchi, logori o di taglie che ormai sono troppo piccole o grandi, non riuscirete a focalizzarvi su quelli che invece potreste, e dovreste, indossare. Cosa fare? È semplice, bisogna rinnovare il guardaroba dando via tutto ciò che è superfluo, perché se non indossate più quei vestiti il motivo c’è. Eccome se c’è!
Disponete le scarpe sul fondo del guardaroba
Probabilmente avete una scarpiera apposita per tutte le vostre calzature ma forse proprio tutte non ci vanno, quindi le spargete qui e lì. Quello che però possiamo sinceramente consigliarvi è di posizionare le vostre adorate scarpe sul fondo del vostro armadio. Il motivo è davvero semplice, perché così facendo riuscirete ad avere sotto controllo abiti e calzature, così da immaginarvi il total look giusto del giorno.
Usate delle grucce per accessori
A cosa servono le grucce per accessori se non a tenere tutto in ordine? Sono necessarie perché quando aprirete il guardaroba al mattino troverete non solo gli abiti ma anche i complementi da coordinare. Vi pare poco? In un attimo riuscirete a prendere il vestito giusto, focalizzare immediatamente quale cintura, scarpe, borsa o foulard gli sta meglio vicino, e finalmente riuscirete a concedervi un po’ di tempo per una sana e tranquilla colazione.
Ordinate i vestiti in base alla tipologia e al colore
Nessuno vi dirà che siete matte se disporrete nell’armadio gli abiti per tipologia e per colore. Non si tratta di un particolare fanatismo o estremismo da folli dell’ordine più assoluto, ma semplicemente un buon modo per avere tutto diviso per categorie. È così che non dovrete stare a guardare ogni singola gruccia e cosa c’è appeso, piuttosto andrete dritte al punto e sceglierete i vestiti con più facilità e velocità.
Abiti e occasioni d’uso
In alternativa, potreste creare dei veri e propri total look nel vostro guardaroba. Questa è una valida soluzione per avere tutto pronto in base alle occasioni d’uso. Da una parte collocate quello che vi occorre per andare a lavoro; da un’altra le cose per il tempo libero e dall’altra ancora quella per le uscite serali. Se poi avete altre passioni, create una o più categorie, in base alle vostre abitudini.
Preparate in anticipo i vestiti da indossare
Questo è sicuramente uno dei suggerimenti più incisivi e utili che possiamo fornirvi: preparate in anticipo i vestiti da indossare. Non dovete farlo una settimana prima, basta semplicemente la sera precedente per immaginare il look giusto per il giorno. In questo modo realizzerete un outfit a mente fresca e non appena sveglie.
Abiti passe-partout per ogni stagione
Può capitare che vi svegliate e non abbiate molta voglia di giocare a fare le stylist di voi stesse. Cosa potrebbe accadere in queste giornate? Bene, il disastro è dietro l’angolo ma può essere scampato. La soluzione è quella di avere sempre a portata di mano degli abiti passe-partout, che possano andare bene in ogni stagione, come il classico tubino nero, la camicia bianca da abbinare ai vostri jeans preferiti o magari anche un tailleur da lavoro. Ciò che conta è che abbiate qualcosa di già combinato, che potete indossare senza fare troppi voli pindarici. In questo modo, anche non ne avrete voglia, riuscirete a vestirvi in pochi minuti ed essere comunque very chic.