Ombretti shimmer: cosa sono e come applicarli [FOTO]

17/12/2014

Voglia di luccicare in vista delle feste? Parliamo di ombretti shimmer, che tutti conoscerete ma rinfrescare la memoria su cosa sono e come applicarli al meglio può essere sempre utile anche per le appassionate di make up più incallite. Gli ombretti shimmer, che tradotto dall’inglese significa scintillanti, infatti, sono tra i più complessi da applicare: vanno dosati in modo corretto in modo da non creare una maschera sul viso e vanno anche sapientemente mixati ad altri prodotti come ombretti matte o eyeliner.

Come dicevamo poco fa shimmer tradotto dall’inglese significa brillante, scintillante. Come si è arrivati a dare questa definizione ai prodotti cosmetici in generale e in questo caso specifico agli ombretti? Perché pian piano le case cosmetiche hanno iniziato a creare degli ombretti che contengono al loro interno pigmenti perlati, che riflettono dunque la luce, e danno quella caratteristica di brillantezza all’interno make up. Contrapposta alla parola “shimmer” troviamo “matte” che vuol dire l’esatto contrario e si riferisce, dunque, a quei prodotti che, applicati sulla pelle, risultano completamente opachi.

Gli ombretti shimmer difficilmente vengono utilizzati per realizzare un intero trucco occhi, si usano più comunemente in abbinamento ad altri prodotti dal finish opaco, o magari a degli eyeliner (sia neri che colorati), per creare quei punti luce che rendono un make up originale e anche più adatto ad occasioni speciali, party serali, matrimoni.

Dove andare a creare i punti luce con gli ombretti shimmer? Sotto l’arcata sopraccigliare, vicino al condotto lacrimale e nel centro della palpebra mobile superiore perché sono i punti focali da valorizzare per allargare lo sguardo e dare l’impressione di luminosità complessiva. La parte più complessa, forse, riguarda il momento dell’applicazione: è di fondamentale importanza applicare una primer occhi che possa fare da base e permettere una lunga tenuta del trucco occhi (se non volete ritrovarvi dopo qualche ora con le ciglia piene di brillantini!), una volta realizzato il vostro make up di base con gli ombretti opachi applicate sopra di essi, con l’ausilio di un pennello, le colorazioni shimmer che avete deciso di utilizzare. Alcuni prodotti danno la possibilità di essere usati anche bagnati per garantire una tenuta ancora maggiore e una brillantezza intensa: in questo caso andate a bagnare il pennello con pochissima acqua, o con qualche goccia di acqua micellare, prima di prelevare il prodotto dalla sua cialda.

Come fare per evitare che i brillantini si spargano per tutta la faccia rovinando il make up viso e costringendovi a ricominciare tutto daccapo se non volete assomigliare ad un lampadario vivente? Il trucco è semplice e lo insegnano i make up artist: munitevi di una cipria minerale in polvere libera e mettetene in abbondanza sotto l’occhio fino a circa metà delle guance, procedete poi al trucco occhi, magari prendendo spunto dai colori più cool dell’inverno 2014. In questo modo le particelle in eccesso di ombretto si legheranno a quelle della cipria che avete sparso in abbondanza e, una volta terminato il lavoro sullo sguardo, sarà semplicissimo con due colpi di pennello kabuki eliminare la cipria in eccesso insieme ai brillantini senza intaccare la base viso!