Mostra Esprit Dior al Moca di Shanghai, connubio di arte e alta moda [FOTO & VIDEO]
La mostra Esprit Dior, presentata al MoCA di Shanghai, raccoglie un centinaio di abiti d’alta moda dell’archivio Dior, che va dal 1947 ad a oggi. Insieme alle meravigliose creazioni d’annata ci sono anche fotografie realizzate da Patrick Demarchelier e a opere di artisti contemporanei cinesi commissionate appositamente per l’esposizione. L’esclusiva mostra, che esporrà la moda della maison Dior fino al prossimo 10 novembre 2013, testimonia la visione rivoluzionaria e i numerosi scambi con artisti contemporanei cinesi di tutte le discipline, che aiutino a raccogliere le nuove sfide proposte da questa epoca.
La mostra Esprit Dior di Shanghai racconta la storia della celebre maison parigina. Inizialmente Christian Dior si appassionò all’architettura ma i genitori gli impedirono di intraprendere questa strada. Diventò gallerista con gusto deciso, sempre all’avanguardia. In questo modo entrò in contatto con i più grandi nomi del 20esimo secolo: Dalí, De Chirico, Giacometti, Miró e tantissimi altri artisti, che hanno influenzato la sua arte.
La sua storia fashion ebbe inizio nel 1947, quando il fondatore Christian Dior ha presentato la sua prima collezione in assoluto in Avenue Montaigne. Per l’occasione lo stilista ha profumato ogni sala dell’edificio con la fragranza Miss Dior. Presentò per la prima volta una silhouette tutta nuova all’epoca, che fasciava il corpo stilizzandolo, enfatizzando il volume dei fianchi e valorizza il décolleté. Poco tempo dopo la caporedattrice di Harper’s Bazaar, Carmel Snow, rinomina questa silhouette che celebra la femminilità ‘New Look’. Nacque così il mito Dior. Le stagioni successive al ’47 furono le più importanti della maison; lo stilista ha ridisegnato ogni volta nuove linee scrivendo la storia della moda contemporanea.
Il colore rosa ha segnato la vita dello stilista ma ben presto la delicatezza di questa nuance si tinge di note sempre più intense, diventando un rosso profondo. Dal 1947 il rosa e il rosso dominano infatti la scena e i due colori non cesseranno mai di ispirare le sue creazioni. L’intendo di Dior stilista è sempre stato quello di popolare il mondo di donne-fiore con ““spalle morbide, busti ampi, vite strette come liane e gonne larghe come corolle”. Dall’anno del suo esordio le sue creazioni sono state indossate dalle donne più belle del mondo. I suoi abiti sono stati indossati dalle più grandi attrici della Hollywood degli anni d’oro: Marlene Dietrich, Marilyn Monroe, Ava Gardner e Rita Hayworth si affidano a Dior.
Tutta la storia Dior, dal ’47 ad oggi, è racchiusa all’interno delle mura del Museo d’Arte Contemporanea di Shanghai. Stanze all’interno delle quali sono esposte le meravigliose creazioni dello stilista, dai vestiti fiori agli abiti in black. Il tutto è condito dalle fotografie di Patrick Demarchelier, le quali offrono un solido commento stilistico, che guida il visitatore alla scoperta dei temi e degli esemplari esposti. Il percorso condurrà il visitatore a dialogare tra le opere Dior e quelle degli artisti contemporanei cinesi, fra cui pittori, scultori, cineasti o fotografi.
Ecco come la maison Dior confeziona i suoi bellissimi abiti e invia in tutto il mondo:
Nel video seguente potrete vedere come è stata curata la mostra Esprit Dior di Shanghai:
Per maggiori informazioni vi invitiamo a visitare la pagina dedicata alla mostra Esprit Dior.