Moda sostenibile, le nuove fibre naturali ecofriendly
Fonte Pixabay/ Autor Engyn _Akyurt
Il settore della moda green continua ad essere in fase di speriementazione, specialmente quando si parla di tessuti ecosostenibili. Nata per combattere il fast fashion e dare maggior risalto ai prodotti locali, la moda green si sta affermando negli ultimi anni come un’alternativa ecofriendly alla moda di consumo.
Sono sempre di più i consumatori che controllano le etichette prima di comprare un vestito e i nuovi tessuti ecofriendly, frutto di materiali di riciclo, forniscono una risposta a chi vuole acquistare un nuovo capo senza danneggiare il pianeta. Oltre alla ormai conosciutissima pelle di funghi e agli abiti realizzati con ortiche, in Italia esiste chi produce fibra di latte (scaduto, per evitare sprechi) e tessuti che derivano dalle arance: tutto rigorosamente made in Italy.
Tessuti green: la fibra di latte
Ogni anno, solo in Italia si sprecano 30 milioni di tonnellate di latte scaduto, e Antonella Bellina, fondatrice di Duedilatte, ha deciso di sfruttarlo per produrre un nuovo filato. Duedilatte è una realtà italiana fondata nel 2013, che realizza filati e tessuti innovativi, sempre made in Italy, partendo dagli amminoacidi proteici derivati dalla caseina estratta dal latte.Tra le straordinarie caratteristiche del filato di latte vi è il fatto che sia naturalmente antibatterico, termoregolatore e in grado di conferire al tessuto caratteristiche di estrema morbidezza e setosità.
Moda sostenibile: la fibra di agrumi
Rimanendo in Italia, ma spostandoci in Sicilia, qui è nata l’azienda Orange Fiber, co-fondata nel 2014 da Adriana Santanocito ed Enrica Arena: questa realtà si distingue nel settore della moda green per aver messo a punto il primo tessuto sostenibile a partire dagli agrumi. Come rivela Orange Fiber, ogni anno, in Italia, si producono circa 1 milione di tonnellate di pastazzo, una sorta di sottoprodotto derivato dagli scarti degli agrumi. Invece che andare smaltito, Orange Fiber lo utilizza per realizzare un tessuto morbido, setoso e altamente innovativo, con zero sprechi. Sempre made in Italy.