Milano Fashion Week settembre 2017: tutte le tendenze Primavera/Estate 2018 in passerella [FOTO]

25/09/2017

Milano Fashion Week settembre 2017: tutte le tendenze Primavera/Estate 2018 in passerella [FOTO]

Durante le giornate della Milano Fashion Week di settembre 2017 scopriamo in anteprima tutte le tendenze primavera/estate 2018 delle quali non potremo fare a meno e che influenzeranno il nostro modo di creare look glamour e ricercati. Sono tante le sfilate previste dal calendario, dal 20 al 25 settembre, e non mancano nemmeno le presentazioni dei brand più amati ma anche di quelli emergenti. Volumi, geometrie, contrasti e abbinamenti cromatici, must have e molto altro ancora è ciò che dobbiamo aspettarci dalla Milano Moda Donna. Siete pronte a scoprire le nuove tendenze moda primavera/estate 2018?

Lo stile sport luxury di Grinko ha inaugurato questa nuova settimana della moda di Milano. La sua collezione ha certamente dato nuovo lustro agli anni ’90 e in particolar modo al mood underground. Must have della sua collezione sono indubbiamente i pantaloni con slip a vita alta in bella vista e sgambati e gli abiti trasparenti insieme alle applicazioni a forma di pesci e le scritte.

[npleggi id=”89331″ testo=”Grinko collezione Primavera/Estate 2018 “]

Molto più casual la collezione Atsushi Nakashima all’interno della quale troviamo proposte color block, trench lunghi e completi sportivi composti da giacche con zip e shorts.
Più raffinata, intrigante e femminile la linea firmata da Alberto Zambelli che propone all’interno della sua collezione una serie di abiti nei toni del bianco latte e del nero completamente trasparenti con inserti in pizzo e decorazioni.
Proposte ricercate e decisamente adatte a un pubblico young sono quelle di Cristiano Burani che ha portato in passerella top lunghi abbinati a vestiti in tulle viola, costumi da bagno interi con decorazioni glitter e cappotti smanicati ma anche tailleur quadrettati nei toni del grigio con gonna.
Stile irriverente e mix and match all’avanguardia per la collezione Gucci primavera/estate 2018 di Alessandro Michele. Lo stilista cavalca l’onda del successo e lo fa presentando una serie di abiti che accontentano tutte le donne: dall’orientalismo al classico tailleur con nastri fino ai must have logo, il mood anni ’80 e quello che potremmo definire circense e spettacolare.
Lo stile grafico ha invece pennellato le creazioni della Maison Byblos che oltre agli iconici look in bianco e nero ha anche osato con tinte più brillanti con l’azzurro e il verde acido.
Da non perdere le femminili proposte della collezione Alberta Ferretti primavera/estate 2018 che ha presentato in passerella una serie di costumi da bagno interi, vestiti corti e lunghi arricchiti da piume e paillettes e ha giocato anche sull’effetto metallizzato glitter proponendo capi di abbigliamento nelle tonalità rosa, verde chiaro e azzurro.

Milano Fashion Week settembre 2017: day 2

Look Milano Moda donna 2017 secondo giorno

Milano Fashion week settembre 2017, secondo giorno (da sinistra): Max Mara, Fendi, Prada e Moschino

La seconda giornata della Milano Fashion week di settembre 2017 è stata aperta dalla sfilata Max Mara che come sempre ha esaltato il suo colore più iconico: il cammello. Al posto dei soliti cappotti classici che da sempre caratterizzano la Maison e conquistano le appassionate di moda, in passerella abbiamo ammirato trench in organza e completi coordinati oltre a una serie di tailleur e abiti bianco latte con decorazioni floreali color lavanda.
Lo stile gipsy ha dominato nella collezione di Genny, mentre la sfilata della casa di moda romana Fendi è stata fortemente caratterizzata dall’uso di righe e quadri, da tonalità forti e decise, da accostamenti cromatici inaspettati e dal debutto italiano in passerella di Kaia Gerber, la figlia 16enne di Cindy Crawford.

[npleggi id=”89375″ testo=”Milano Fashion week settembre 2017: Kaia Gerber alla sfilata di Fendi”]

Il romanticismo bucolico ha accompagnato ancora una volta la sfilata di Luisa Beccaria, la Maison Anteprima ha osato con vestiti asimmetrici e blocchi di cromie forti mentre Vivetta ha presentato una collezione divertente e irriverente nelle tonalità metallizzate, glitterate e fluo.
Sofisticata e ricercata la collezione di Daniela Gregis mentre The Sirius ha presentato una linea daywear dal tratto mascolino ma vacanziero.
La sfilata della collezione Prada è stata dedicata alle donne dei fumetti, le quali compaiono sui vari abiti e accessori.

[npleggi id=”89373″ testo=”Prada, collezione Primavera/Estate 2018 “]

Infine la seconda giornata della Milano Moda Donna è stata conclusa dal fashion show di Moschino che, dopo aver presentato le iconiche giacche in pelle e abiti stringati ha portato in scena una serie di vestiti ispirati al mondo dei fiori tra i quali anche dei veri e propri bouquet dress.

[npleggi id=”89383″ testo=”Moschino: la collezione Primavera/Estate 2018 “]

Milano Fashion Week: day 3

Look milano fashion week pe 2018 giorno 3

Look Versace, Giorgio Armani, Annakiki e Etro

Etro ha presentato una collezione molto romantica e raffinata, caratterizzata da colori forti e femminili che hanno impreziosito abiti lunghi e corti anche con trame di ispirazione floreale.

[npleggi id=”89397″ testo=”Sfilata Etro Milano Fashion Week settembre 2017: la collezione Primavera/Estate 2018″]

Torna in passerella la Maison Roberto Cavalli dopo che al comando è arrivato Paul Surridge. Lo stilista ha presentato una collezione estremamente chic e raffinata dove gli abiti da sera con scollature sportive dominano e dove i contrasti tra nero, marrone e panna sono protagonisti insieme alle trasparenze.
Tra volants e tinte fluo che rievocano gli anni ’80 ma molto rivisitati in chiave contemporanea si apre la collezione di Marco De Vincenzo.
La sfilata che sarà indubbiamente maggiormente ricordata in questa edizione e per le prossime milanesi è certamente quella di Versace primavera/estate 2018. La stilista Donatella Versace ha voluto omaggiare il fratello Gianni morto 20 anni fa e lo ha fatto come solo la Maison della Medusa sa e può fare: ridisegnando in chiave attuale gli abiti da lui stessi realizzati e concludendo la sfilata portando in scena 5 delle top model più amate dal compianto designer: Carla Bruni, Claudia Schiffer, Naomi Campbell, Cindy Crawford e Helena Christensen.
Una delle sfilate più eteree e delicate è senza dubbio stata quella di Vionnet che ha presentato in passerella una serie di abiti scivolati e perfetti per la gran sera ma anche tailleur perfetti per andare a lavoro.
I colori del cielo ma soprattutto le sfumature bicolor hanno interessato la nuova collezione di Tod’s primavera/estate 2018 mentre Giorgio Armani ci ha stupito con le sue creazioni delicate e soprattutto i volumi fluidi e leggeri dei suoi abiti.

[npleggi id=”89411″ testo=”Sfilata Giorgio Armani Milano Fashion Week settembre 2017: la collezione Primavera/Estate 2018″]

Geometrie e grafismi hanno invece caratterizzato la nuova sfilata di Annakiki che ha saputo conquistare il pubblico in sala a suon di colori, contrasti e inserti brillanti.

Milano Fashion Week: weekend e day 6

Look Milano Fashion week settembre 2017 weekend

Look Missoni, Stella Jean, Cividini e Dolce & Gabbana

Creazioni pastello e decorazioni leggere insieme a piccole applicazioni hanno caratterizzato la splendida ed elegante sfilata della collezione Bottega Veneta, mentre capi in denim, in particolar modo giacche di jeans oversize arricchite da ricami e decorazioni gioiello sono stati tra i protagonisti della linea Antonio Marras.

[npleggi id=”89459″ testo=”Sfilata Bottega Veneta Milano Fashion Week settembre 2017: la collezione Primavera/Estate 2018″]

Molto romantici e leggeri i vestiti firmati da Blumarine in tessuti morbidi e trasparenti arricchiti da decorazioni floreali. I fiori sono stati adoperati anche da Simonetta Ravizza sui suoi lunghi cappotti in pelliccia colorata e sui tailleur dal fascino retrò.
La Maison Aquilano.Rimondi ha optato per effetti color block, Cividini ha preferito dei giochi patchwork e delle piccole decorazioni floreali mentre Missoni ci ha conquistate con sfumature che rievocano le tonalità del mare e dell’estate, con grafismi dalle tinte forti e decise e con maxi cappelli in paglia.

[npleggi id=”89479″ testo=”Sfilata Missoni Milano Fashion Week settembre 2017: la collezione Primavera/Estate 2018″]

Jil Sander ha riproposto in passerella degli abiti dallo stile minimal, Albino Teodoro ha giocato con righe e fasce a contrasto mentre Salvatore Ferragamo ha realizzato una collezione fatta di capi lingerie in seta e creazioni con stampa pitone.
I fiori e le trame tropicali sono state ampiamente utilizzate anche da Piccione.Piccione mentre quelle in stile tappezzeria hanno esaltato le straordinarie e insolite proposte firmate da Francesco Risso per Marni.

[npleggi id=”89493″ testo=”Sfilata Marni Milano Fashion Week settembre 2017: la collezione Primavera/Estate 2018″]

Nuance calde e creazioni in denim sono state le protagoniste della collezione Trussardi, righe e balze hanno accompagnato i capi di abbigliamento di Laura Biagiotti mentre lo stile boliviano e tutti i suoi colori e i dettagli del posto hanno dato il via alla nuova collezione Stella Jean primavera/estate 2018.

Impossibile non innamorarsi delle creazioni minimaliste ma colorate di Mila Schon, dei look casual da giorno e sera di Au Jour le Jour, dei vestiti essenziali di Calcaterra e di quelli di Ricostru.

E se nell’ultima giornata abbiamo particolarmente apprezzato le creazioni multicolor ed energiche di Daizy Shely e Ujoh, non possiamo dimenticare il nuovo omaggio alla Sicilia forte e deciso di Dolce & Gabbana e le creazioni eteree e delicate di Elisabetta Franchi, che hanno sfilato fuori dal calendario ufficiale della Milano Fashion week.

Nella nostra gallery potrete vedere le foto più belle della Milano Fashion Week di settembre 2017 e le nuove tendenze moda primavera/estate 2018.