Milano Fashion Week 2020: Philosophy di Lorenzo Serafini è qualcosa di spettacolare

La collezione autunno inverno 2021 di Philosophy presentata alla Milano Fashion Week 2020 ci sta stupito in positivo: bon ton, colori, e poi tanti tessuti stravaganti e piume.

Milano Fashion Week 2020: Philosophy di Lorenzo Serafini è qualcosa di spettacolare

Philosophy   Runway   Milan Fashion Week Fall/Winter 2020 2021

Tullio M. Puglia/Getty
La Fashion Week di Milano è l’evento di moda più importante dell’anno e per questo è pienissimo di eventi, sfilate, interviste, backstage, runway di street style interessanti tanto quanto, se non addirittura di più, delle passerelle vere e proprie. Noi di Stylosophy vi diciamo cosa ne pensiamo e riassumiamo le tendenze per il prossimo autunno-inverno 2021. Sebbene nessuno possa competere con Moschino in quanto a esuberanza e con Gucci in quanto a spassionata ispirazione e passione, la collezione fall/winter 2021 di Philosophy by Lorenzo Serafini è una delle più estrose, colorate, variegate e forse bon ton viste quest’anno.

Capispalla imbottiti oversize vs. tessuti leggeri

[instagram code=”https://www.instagram.com/p/B84CvduoozX/?utm_source=ig_web_copy_link”]
I tessuti morbidi, lucenti e riflettenti, i colori pastello come il rosa pesca, il verde acqua, il lilla, il color avorio, i fiocchi, i colletti merlettati, le ruches e gli Swarovski decorativi sono i punti focali degli abiti realizzati da Serafini. In contrasto con la leggerezza della seta e dello chiffon vi sono poi capispalla oversize sparsi un po’ ovunque.
[instagram code=”https://www.instagram.com/p/B84Zdehol40/?utm_source=ig_web_copy_link”]
È il caso ad esempio della pelliccia di piume in rosa salmone che una modella indossa assieme a un tailleur dal taglio maschile in color pervinca e blusa scollatissima in color argento. Oppure del montone a metà coscia sui toni dei beige e del panna, disponibile anche in versione di jeans chiaro a stampa floreale; del giaccone imbottito in denim a impuntura matelassé e spalla con cucitura a kimono, simile quello in pelle rosso, o dei cappotti in lana a fantasie geometriche che sono una via di mezzo tra lunghe mantelle e ponchi dall’estetica western.

Ruches e fiocchi: abiti bon ton

[instagram code=”https://www.instagram.com/p/B84djFZofli/?utm_source=ig_web_copy_link”]
Gli abiti invece sono esplosioni di colori brillanti come il rosso della jumpsuit in pelle con cinta in vita, del kaftano a mini stampa nera in contrasto e frange sottili sul fondo o del vestito in stile saloon con scollo a V e bordi in velluto e cristalli a contrasto. Ci sono poi le nuances pastello, le spalline arricciate e imbottite in stile Eighties, le ruches e le decorazioni in pizzo o cristalli e le fantasie fiorate. Non mancano le frange e le piume e, in alcuni casi, inserti di velluto cangiante e profondo. La tecnica della plissettatura è usata per abiti di tessuto lucido con taglio a blusa o scollo all’americana, dettagli in piume e stretti in vita. Con la stessa fibra lucente vengono realizzati completi di giacca doppiopetto con revers a punta larghissimi e pantalone a sigaretta alla caviglia, che sfilano al fianco di camicette, abiti e gonne a stampa liberty floreale con mantelline e frange e pantaloni a sacco con cinta in vita a impuntura matelassé in denim pastello, sia in versione lunga che shorts.

Insomma, quella di Lorenzo Serafini per Philosophy è un’altra di quelle collezioni che a descriverle gli si toglie forza e bellezza, per questo vi consigliamo di guardarla attentamente. Buona visione!