Milano fashion week settembre 2018: i ristoranti più cool da provare

19/02/2018

Milano fashion week settembre 2018: i ristoranti più cool da provare

Milano fashion week ristoranti

Ci sono tanti ristoranti cool da provare durante la Milano fashion week di settembre 2018. Avete segnato già qualche indirizzo in agenda? Se siete a caccia di posti belli, dove gustare ottimi piatti e rilassarvi un po’ tra una sfilata e l’altra, allora dovete assolutamente scoprire tutte le location top del capoluogo lombardo. In questo articolo vi indichiamo tutti i ristoranti da provare durante la Milano Moda Donna 2018.

Pescaria Milano

pescaria milano

Mangiare pesce fresco in una località non di mare sembra un’impresa. A Milano però non è poi più così difficile. In zona Garibaldi, a via Bonnet 5, e sui Navigli, in via Solari, c’è Pescaria, un fast food a base di pesce crudo nato a Polignano a Mare da un’idea di Bartolo L’Abbate e Domingo Iudice.

Ristorante Giacomo Arengario

giacomo arengario

In Via Marconi 1 c’è un locale bellissimo dove si gustano degli ottimi piatti. Si tratta del ristorante del Museo del Novecento Giacomo Arengario che, dalla scorsa estate vanta anche un altro punto di pregio: la terrazza con vista sul Duomo di Milano. Qui è possibile gustare delle buonissime colazioni e piacevoli aperitivi.

Richmond Café

richmond café

La Maison guidata da Moschillo ha inaugurato il Richmond Café. Il locale si trova in via Melchiorre Gioia, offre succulenti piatti della tradizione italiana, rivisitati in chiave creativa contemporanea.

Sarpi Otto

sarpi otto

Sarpi Otto si presenta come uno spazio fresco e innovativo che apre a colazione e chiude le porte la sera sul tardi. Pranzo e cena sono a base di piatti tradizionali ma anche di portate vegetariane. Da non perdere i dolci della casa, come i Quadrotti. Lo trovate in via Paolo Sarpi 10.

Potafiori Milano

potafiori milano

Da un’idea della fiorista Rosalba Piccinni, nasce Potafiori, un locale ricco di colori e profumi dove i fiori sono i grandi protagonisti. L’open space è realizzato in cemento grezzo e, oltre a una cornice di alberi ed elementi naturali, offre anche una bella selezione musicale. La cucina è guidata dallo chef Giorgio Bresciani, che propone anche piatti vegetariani e vegani. Potafiori lo trovate al numero 17 di via Salasco.

Bicerin Milano

bicerin milano

Bicerin Milano è un’enoteca e wineroom che si trova in Via Panfilo Castaldi 24 in zona Corso Buenos Aires. Con oltre 800 etichette italiane, e un’ottima selezione straniera, vi accoglierà per regalarvi dei momenti di piacere, che potrete condividere con amici o anche con i colleghi di lavoro. I calici sono accompagnati anche da ottimi piatti realizzati con prodotti locali.

Armani Nobu

armani nobu milano

Armani Nobu è un ristorante che offre piatti autentici della cucina giapponese. A guidare la cucina è Nobuyuki Matsuhisa, considerato uno dei migliori chef del settore. Ogni singolo piatto è una vera e propria opera d’arte, che prevede preparazioni lunghe e ingredienti rari e pregiati. Si trova in via Pisoni 1, a Milano.

Doriani Montenapoleone Café Restaurant

Doriani Montenapoleone Café Restaurant

Il Doriani Montenapoleone Café Restaurant si trova nel cuore del Quadrilatero della Moda ed è un posto di quelli imperdibili dove dovete assolutamente fare tappa durante la Milano fashion week di settembre 2018. L’atmosfera del locale è rilassante e calda ma i piatti sono raffinati e sofisticati. Dalle 11 alle 19 è servito il light lunch e, a seguire, la cena. Inoltre, nelle serate più fresche il ristorante mette a disposizione degli ospiti dei plaid in cashmere, must have che hanno reso famoso in tutto il mondo il marchio Doriani Cashmere.

Seta Mandarin Oriental

seta mandarin oriental milano

Siete in cerca di un ristorante stellato? Il Seta è quello che fa per voi. Si trova vicino al Quadrilatero della moda, presso il lussuoso hotel Mandarin Oriental. Il locale ha un design chic, un cortile elegante e offre piatti ottimi, curati dall’executive chef Antonio Guida. Da provare.

Café Gorille

cafe gorille milano

Altro tempio del gusto e del piacere è il Café Gorille a Milano, sito in via Gaetano de Castillia 20. Si tratta di un locale fashion e informale, dove trascorrere delle ore piacevoli tra amici, rilassarsi e mangiare bene. Café Gorille ha sede in una location storica, caratterizzata da elementi architettonici che risalgono al 1882. È aperto dalle 8 a mezzanotte.

Dry Milano

DRY Cocktails & Pizza

Dry Milano è una pizzeria che dovete assolutamente provare durante la settimana della moda. Oltre al classico piatto partenopeo sono serviti anche degli ottimi cocktail di accompagnamento. Qui troverete solamente i due grandi classici della pizzeria, margherita e marinara, che potrete però personalizzare come credete.

Moleskine Café

moleskine café milano

A Milano, nel quartiere Brera, ha aperto il Moleskine Café. Se siete appassionate delle classiche agendine nere troverete in questo spazio tutto ciò che avete sempre sognato: una location a metà tra una galleria d’arte e un caffè letterario. Potrete gustare una colazione in solitaria o magari aperitivi in compagnia. Moleskine Café si trova in corso Garibaldi 65 ed è aperto dalle 7.30 alle 19.

The Botanical Club – Tortona

the botanical club tortona

Si trova in via Tortona 33, una delle zone più cool della città. Non è un ristorante, ma un cocktail bar dove è possibile fare una pausa tra una sfilata e un’altra della Milano Fashion week, oppure magari trascorrere qualche ora verso fine giornata. The Botanical Club – Tortona è un posto bello e fresco, rigoglioso e alla moda, dove si possono gustare drink a base di gin, specialità del locale.

Macha Café

Macha Café

Mai sentito parlare del Macha Café a Milano? È uno dei ristoranti da provare assolutamente se siete affascinati o appassionati del famoso tè verde giapponese. Ogni singolo piatto è a base di Macha. La filosofia giapponese qui è espressa al meglio e pienamente. È ottimo per fermarsi un attimo e rifocillarsi con cibi leggeri ma gustosi, o anche per mangiare a base di piatti asiatici, rivisitati con il tè macha, come sushi, panini e dolci. Il Macha Café si trova in viale Francesco Crispi 15, vicinissimo a Corso Garibaldi, e in Corso di Porta Vittoria, 13.

That’s Vapore

That’s Vapore milano

In corso di Porta Vittoria 5 c’è That’s Vapore ed è probabilmente un ottimo ristorante da provare durante la settimana della moda di Milano. Qui gusterete piatti leggerissimi, perfetti per restare in forma, proprio come le modelle. Inoltre, il That’s Vapore è un ristorante vegetariano di Milano molto quotato, quindi se seguite questa dieta, potreste trovare qui il vostro angolo di paradiso.

Fonderie Milanesi

Fonderie Milanesi

Una piccola stradina, uno spazio esterno inaspettato e aperitivi invitanti. Fate un salto in via Giovenale 7 ed entrate nel mondo di Fonderie Milanesi. Questo posto, che precedentemente era una fonderia artistica, è una vera e propria oasi di pace, dove rilassarsi dopo un’intesa giornata. Lo stile, nonostante l’ambiente altamente industrial mood, è ricercatissimo e l’atmosfera è fatata.

Chic ‘n Quick – Trattoria Moderna di Claudio Sadler

Chic ‘n Quick Trattoria Moderna di Claudio Sadler

Una buona idea è quella di fare un salto in una trattoria gestita da uno chef stellato. Sì, proprio stellato! Si tratta di Sadler e il posto si chiama Chic ‘n Quick, che si trova in Via Cardinale Ascanio Sforza, 77. L’atmosfera e raffinata, il menù è curatissimo e il prezzo è davvero abbordabile.

Dabass Milano

Dabass Milano

Dabass Milano si trova in Porta Romana e propone piatti della tradizione per accontentare tutti i palati e soprattutto per rievocare i sapori dell’infanzia. Dabass, che in dialetto vuole dire “giù da basso”, ogni giorno realizza piatti diversi, che variano in base alla stagionalità e alla disponibilità della cucina. Il locale è un piccolo gioiello dal sapore vintage con dettagli più moderni. Dabass Milano lo trovate in via Piacenza 13, con aperture previste solo per cena, tranne sabato e domenica quando è servito anche il brunch.

403030 Healthy Kitchen

Milano fashion week  403030 Healthy Kitchen

403030 Healthy Kitchen è un bistrot salutista che si trova in via Fiori Chiari 32, nel cuore di Brera. Il menù vanta piatti pensati per dare benessere al corpo e alla mente ed è ispirato alla Zone Diet del dottore Barry Sears. Il design del locale è curato dalla famosa designer Patricia Urquiola.

I Love Poke

Milano fashion week love poke

I Love Poke è un ristorante di Milano che propone piatti hawaiani. È aperto tutti i giorni dalle 11.30 alle 23 e si contraddistingue per le sue pietanze colorate e leggere. Se volete assaggiare un pizzico di Hawai in quel di Milano durante la settimana della moda, vi suggeriamo di fare un salto in Piazza Mercanti ang. Passaggio degli Osii 2.

Mi Scusi

Milano fashion week mi scusi

In via Pompeo Litta 6 e in Piazza San Camillo de Lellis, a Milano, troverete il ristorante Mi Scusi. Se avete voglia di un piatto di pasta tra una sfilata e un’altra, vi suggeriamo di fare un salto in uno di questi locali. La pasta è creata da grano che arriva da Altamura macinato all’istante.

Casa Matilda

Milano fashion week casa matilda

In Via Ascanio Sforza, 65 c’è Casa Matilda, un posticino accogliente che propone piatti tipici della tradizione italiana. Dietro ogni singola pietanza c’è una grande ricerca dei migliori prodotti artigianali. Casa Matilda è un progetto firmato dallo Studio Rotella.

Lubar Milano

Milano fashion week lubar

Lubar Milano si trova in via Palestro 16, aperto dal martedì alla domenica, e in Piazza Duca d’Aosta, zona Stazione Centrale, dove è aperto tutti i giorni. Non il classico ristorante, bensì un’esperienza di street food nata nel 2013 in Sicilia ed esportata a Milano. Chi ha voglia di scoprire i prodotti e le prelibatezze siciliane, non potrà fare a meno di fare un salto da Lubar.

Temakinho Milano

Milano fashion week Temakinho

Da non perdere Temakinho durante la Milano Moda Donna 2018, che propone cucina brasiliana e giapponese. Ingredienti tropicali, pesce fresco sia crudo sia cotto e riso sono gli elementi principali dei piatti fusion di Temakinho. Il ristorante ha ben 3 sedi, quindi ognuno può recarsi in quella più vicina e comoda in base alle proprie esigenze: zona Brera, in Corso Garibaldi 59; zona Magenta, in via Boccaccio 4, e sui Navigli, in Ripa di Porta Ticinese 37.

Ristorante Cracco

Milano fashion week ristoranti cracco

Da provare assolutamente il nuovo ristorante di Carlo Cracco in Galleria Vittorio Emanuele, nel cuore della città. Ristorante Cracco si sviluppa su 5 piani per un totale di 1000mq ed è il terzo locale dello Chef in città. Al suo interno ci sono una cantina con enoteca, un laboratorio, un caffè bistrot con pasticceria e uno spazio dedicato agli eventi. Il ristorante sarà guidato dal sous chef Luca Sacchi.

Riad Yacout

Riad Yacout

Riad Yacout è il locale marocchino più famoso di Milano. Chi vi entra viene subito rapito dall’atmosfera mediorientale e dal cibo al profumo di cardamomo. Un angolo di Medina proprio a un passo da via Spartaco: nella sala principale, illuminata da fontane e mosaici autentici marocchini, ci sono ogni sera spettacoli di danza del ventre e intrattenimento ricchi di grande fascino.