Milano Fashion Week febbraio 2018: lo street style da copiare (e non) [FOTO]
Mettiamo sotto i riflettori i look street style della Milano Fashion week di febbraio 2018, perché questi possono ispirare e si possono persino copiare. Ma alcuni è meglio evitarli. Infatti non sempre lo street style ci rivela degli outfit interessanti da prendere in considerazione perché, diciamocelo, sperimentare è bello, soprattutto quando c’è la fashion week, ma a volte è davvero troppo. Ci sono dei look che mixano troppi materiali messi lì senza un minimo di studio, altri decisamente inadatti alla stagione in corso e, altri ancora, che contraddicono le regole della moda. Ecco perché è importante guardare lo street style della Milano Fashion week 2018 e imparare a distinguere il migliore e il peggiore.
Street style migliore alla Milano Fashion week di febbraio 2018
Fashion blogger e influencer alla Milano Moda Donna sono sempre presenti e si mostrano al meglio per essere immortalati dai fotografi delle riviste patinate. Chi indubbiamente riesce sempre nel suo intendo è Chriselle Lim, che sceglie con attenzione i suoi outfit. Predilige uno stile molto formale ma impreziosito sempre da qualcosa di unico, da inserti sfrangiati a colori sgargianti e inaspettati.
Impossibile non lasciarsi contagiare dallo stile eclettico di Anna Dello Russo, icona di stile per eccellenza, che effettua vari cambi tra una sfilata e un’altra preferendo sempre creazioni ricercate e inaspettate. Ma è anche una donna che sfida il freddo. Il calendario della Milano Fashion week autunno/inverno 2018-2019 si svolge a febbraio, le temperature sono tutt’altro che confortevoli eppure Anna Dello Russo è sempre senza calze, anche quando sfoggia delle gonne cortissime. In effetti questa è una delle regole da seguire se volete essere al top durante la settimana della moda.
Tra i look migliori dello street style milanese vi segnaliamo inoltre quello sporty chic. Correre da un evento all’altro è molto faticoso, sia se ci si muove con in mezzi pubblici sia se si ha a disposizione un’auto personale. Affrontare da mattina a sera vari eventi è davvero stancante, quindi optare per qualcosa di accogliente, come maglioni di lana, cappotti caldi stile teddy bear coat e sneakers, è sempre un’ottima idea. Cercate solamente di essere originali.
Street style peggiore alla Milano Fashion week di febbraio 2018
Nei peggiori look ci sono invece quelli troppo esagerati, che non presentano un attento studio dell’outfit bensì una soluzione realizzata a caso. Accessori scoordinati e fuori stagione possono compromettere il proprio stile. In inverno usare una borsa di paglia non è affatto l’ideale.
Inoltre vestirsi come se fosse estate non è una buona soluzione, o almeno non è uno street style da copiare nell’immediato, al massimo da riprodurre quando le temperature saranno più piacevoli.
Scoprite nella nostra gallery le foto dello street style della Milano Fashion week 2018 di febbraio e scegliete i look che volete copiare e quelli, invece, da cestinare.