Marc Jacobs, quando lo stile non è solo moda
La moda non è solo quella che si vede durante le sfilate, nei fashion show o nelle vetrine delle boutique. La moda la propongono gli stilisti ma la fanno le persone, celebrity e non, che sperimentano secondo il proprio stile e gusto un look, quello ritenuto più adatto. Gli amanti del fashion amano giocare, mixare, provare a creare qualcosa di nuovo, senza mai dimenticare alcune regole fondamentali e personali.
Nelle grandi città, soprattutto, fermandosi per un momento e osservando attentamente è possibile notare moltissimi look tutti diversi tra loro. Total black, punk, multicolor, bon ton, classici o sperimentali. Ognuno esprime il proprio essere, non per forza aderendo alle regole del fashion ma proponendo un nuovo stile, uno nuovo modo di essere del tutto personale. Un esempio a portata di tutti? Marc Jacobs, noto stilista e direttore creativo della prestigiosa maison Louis Vuitton. Provocatorio e irriverente, il newyorkese più terribile del fashion world incanta il suo vasto pubblico con collezioni da capogiro ma è soprattutto per i suoi outfit che suscita commenti. Lui la moda la conosce profondamente e ci gioca, ci scherza e diverte.
Vi sognereste mai di presentarvi a un importante evento in pigiama? Marc Jacobs non solo lo sogna, Marc Jacobs lo fa! Al termine delle sfilate è usanza che il direttore creativo saluti il pubblico e la consuetudine è cara anche allo stilista di New York. Ma Marc non di certo propone look sofisticati, troppo ingessati, anzi. Il suo stile, il suo modo di essere, le sue ispirazioni lui stesso le indossa. Così al termine delle ultime sue collezioni, quella che porta il suo nome andata in scena nella grande mela, e quella di Louis Vuitton, ha salutato il suo pubblico indossando dei pigiami coloratissimi e piuttosto retrò. È sbagliato? Non proprio, perché è in questo modo che lo stilista ha scelto di mostrare il suo modo di essere e il suo stile. In fondo, già durante la scorsa stagione estiva il pajama style è stato un fortunato fashion trend.
Marc Jacobs di certo non si lascia sfuggire le occasioni importanti per mostrarsi ‘al meglio’. Fino a qualche anno fa amava indossare il kilt, la classica gonnellina scozzese che, indossata da un non-scozzese, alimenta qualche perplessità. Da giovane, il bravissimo designer, non era bellissimo ma con il tempo ha acquisito fascino tanto da scegliere di mostrarsi in alcune sue campagne pubblicitarie, spesso mostrando gli addominali, altre volte proprio nudo. Marc Jacobs è solo uno dei tanti, forse l’esempio più noto e calzante, che vedono la moda non tanto come una serie di regole ma un modo di esprimere se stessi e il proprio stile. Perché, in fondo, l’importante è conoscere le regole del gioco e andare oltre.