Manicure fai da te: 5 errori da non fare

15/12/2014

Manicure fai da te: 5 errori da non fare

La perfetta manicure fai da teNon sempre abbiamo tempo di concederci una visita dall’estetista, ecco perché la manicure fai da te si rivela un’ottima soluzione! Abbiamo pensato per voi di raccogliere i 5 errori da non fare per aiutarvi a portare a termine la vostra manicure in modo perfetto, senza sbavature e con i colori di smalti che meglio si adattano alla stagione e magari anche alle mode del momento.

1- Applicare lo smalto direttamente sull’unghiaUsare un base coat prima dello smaltoPer fretta o per pigrizia siamo spesso tentate di applicare il nostro smalto preferito direttamente sull’unghia “nuda”: sbagliato! L’unghia va infatti protetta il più possibile, specialmente se utilizzate smalti glitterati o dai colori molto scuri i cui pigmenti potrebbero penetrare e risultare difficilissimi da togliere. La soluzione è semplice: basta applicare uno strato di base coat, ovvero uno smalto trasparente, in vendita spesso anche con funzioni rinforzanti, che, oltre a garantirvi protezione vi permetterà anche di far durare molto più a lungo la vostra manicure prima dell’applicazione dello smalto più trendy della stagione!

2- Tagliare le cuticoleTogliere cuticole dalle unghieQuando ci si appresta a fare la manicure la prima tentazione è quella di eliminare le fastidiose cuticole sollevandole e poi tagliandole con una forbicina, pensando in questo modo di risolvere tutti i problemi. Errore! Tagliare le cuticole non solo le rende più forti e “ribelli” al momento della ricrescita, ma vi espone anche al rischio di infezioni perché di fatto è come lasciare dei piccoli taglietti sulle vostre mani. Dunque quale è la soluzione? Prima di tutto ammorbiditele con olii specifici, ne esistono moltissimi in commercio e di varie fasce di prezzo, poi, con un bastoncino apposito in legno di arancio, iniziate a spingerle verso la base dell’unghia in modo da nasconderle.

3- Limare le unghie in direzioni diverseLimare le unghieAnche la fase di limatura delle unghie è molto importante: il primo istinto per renderle della forma desiderata è quello di limarle facendo un movimento ripetuto avanti-indietro, tecnica che si rivela sicuramente veloce, ma, ve lo dobbiamo svelare, alla lunga può risultare dannosa per la salute delle unghie stesse! Il movimento corretto, infatti, dovrebbe prevedere di limare le unghie sempre e solo in un’unica direzione, per non rovinarle. Certo, ci vuole più tempo, ma pian piano imparerete a dare limate più energiche e a trovare la giusta forma senza rischiare di spezzarle!

4- Usare solventi con acetoneTogliere lo smaltoSpesso scegliamo il solvente per unghie in base all’efficacia che ci ha dimostrato in precedenti occasioni d’uso, ma anche in base al prezzo, o alla profumazione che deve essere meno invasiva possibile: per carità sono tutti validi criteri, ma noi vogliamo darvene uno ancora più importante verso cui concentrare l’attenzione.
Cercate un solvente che non contenga acetone! Le vostre unghie vi ringrazieranno: ad oggi in commercio esistono moltissimi solventi creati con INCI naturali e sicuramente meno dannosi di quelli di un tempo, addirittura ve ne sono a base di olii che permettono anche di avere le unghie idratate una volta terminata l’operazione.

5- Non applicare il top coatApplicazione dello smaltoSe siete arrivate alla fine di tutti i giusti procedimenti per garantirvi una manicure perfetta, l’ultimo step ma non di sicuro il meno importante, sarà quello dell’applicazione dello smalto vero e proprio. Scelto il colore, la texture, il marchio preferito e applicato lo smalto con perizia stando attente alle sbavature e a correggerle eventualmente con un cotton fioc imbevuto di solvente (ricordate, senza acetone!), manca un ultimo step fondamentale che non solo servirà nuovamente a proteggere le unghie, ma garantirà anche una durata maggiore della manicure stessa. Stiamo parlando, ovviamente, dell’applicazione del top coat, trasparente per la vita di tutti i giorni, glitterato o magari ad effetto matte per unghie più originali, resta il fatto che è l’ultimo strato indispensabile per una nail art da urlo!