Make up per le over 40: 10 consigli da seguire

Make up per le over 40: 10 consigli da seguire

No Makeup Image
Il make up per le over 40 rispetta alcune regole che è opportuno conoscere. Ecco 10 consigli da seguire per imparare come truccarsi dopo i 40 anni ed apparire ugualmente splendide, a prescindere dallo scorrere del tempo. Chi ha detto che non si possa essere belle superati gli “anta”? Tutto ciò che occorre è saper valorizzare i propri punti di forza, riconoscere i prodotti beauty che più si addicono a noi per colori e texture e apprendere piccoli segreti per camuffare i difetti che tutte abbiamo. Anche a vent’anni!

1- Essere sincere con se stesse
eef0bfd5ee01397147592183fb7ba44b
Inutile negarlo: i dieci minuti che ti bastavano per truccarti e prenderti cura della tua pelle a vent’anni di certo non possono essere sufficienti ora che ne hai qualcuno in più. Prenditi del tempo per te, ritagliandoti un vero e proprio momento beauty in cui dedicarti con passione ed attenzione alla tua bellezza: idrata la pelle del viso e del collo, preferibilmente con un prodotto dotato di SPF, prestando particolare cura alle labbra, che con l’età tendono ad assotigliarsi, e al contorno occhi. Prima di coprire le occhiaie con il make up, infatti, è opportuno cercare di prevenire o contrastare il problema.

2- La scelta del fondotinta: la texture
trucco signora
Il fondotinta adatto alle pelli mature? Indubbiamente quello liquido, caratterizzato da formulazioni ricche ed oleose che contrastano la disidratazione della pelle, favorita, con l’avanzare dell’età, dal calo degli estrogeni. Tieniti alla larga, quindi, dai prodotti opacizzanti e ad effetto matte che rischiano di mettere in evidenza rughette e segni di espressione.

3- La scelta del fondotinta: il colore
fondotinta
Non ti meravigliare se, andando in profumeria, ti trovi a dover acquistare una tonalità di fondotinta diversa rispetto al solito. Con il passare degli anni la pelle perde melanina e possono quindi essere verosimili delle variazioni di colore. In linea di massima, per bilanciare i rossori di couperose e capillari, orientati sempre su tonalità dal sottotono giallo o dorato.

4- Cura le tue sopracciglia
le sopracciglia di Sarah Jessica Parker
In una donna matura le sopracciglia tendono a diradarsi. Riempi eventuali buchi o “vuoti” con una matita per sopracciglia e fissale con un apposito gel. Sopracciglia folte e naturali conferiscono immediatamente un’aria più fresca e giovane allo sguardo.

5- Adopera un primer occhi
timthumb
Le palpebre si assottigliano con l’età e questo fa sì che queste sudino e facciano scivolare più facilmente e velocemente l’ombretto. Prendi l’abitudine di utilizzare un buon primer occhi prima di truccarti, per un make up impeccabile e duraturo.

6- Il make up occhi: gli ombretti
comp 3649380 opener600x600
Naturalmente non esistono delle regole universali, bisogna scegliere i colori di ombretti più adatti a noi in base a quelli che sono i nostri colori e la nostra personalità. Tuttavia, sostanzialmente, tieniti alla larga dagli ombretti troppo scuri, che notoriamente rimpiccioliscono lo sguardo ed invecchiano, e anche da quelli perlati ed eccessivamente shimmer. Prediligi un trucco occhi sobrio nei toni naturali e neutri del marrone, del beige e del grigio.

7- Il make up occhi: il mascara
213389d26c3a52ef3b5c0f4a18866bc1
Come primo suggerimento, ti consigliamo di utilizzare innanzitutto il piegaciglia, per curvare le ciglia naturalmente. Queste, di norma, tendono a diventare più chiare e sottili con l’età: adopera un mascara effetto volume o allungante che sia però naturale e non troppo “drammatico”.

8- Il blush
Revlon Photoready Cream Blush
Scegli per le tue guance e i tuoi zigomi un blush in crema, di certo più idratante dei prodotti in polvere. Prediligi tonalità naturali e delicate, come il color pesca, e ricordati di delineare oltre ai pomelli anche gli zigomi con un velo di bronzer.

9- Usa sempre la matita per le labbra
mac retro matte matite labbra
Per evitare che il rossetto sbavi utilizza sempre una matita labbra con cui delineare il contorno. Fai attenzione a non sceglierla mai più scura del rossetto: l’effetto “invecchiante” è sempre dietro l’angolo!

10- Prediligi rossetti cremosi ed idratanti
rossetti e gloss di chanel
Le labbra perdono di sostanza con il passare degli anni. Per truccarle scegli sempre prodotti idratanti, magari con effetto filler e riempitivo. In alternativa, dopo il rossetto applica una punta di gloss al centro, per conferire maggiore volume quantomeno a livello visivo, per labbra turgide e piene.