Louis Vuitton Secret Places: a Parigi alla scoperta della nascita di un mito

06/06/2013


Una nuova tappa, un altro viaggio nel mondo di Louis Vuitton, alla scoperta del savoir-faire, li proprio dove il tutto è nato, nel cuore della capitale francese: Parigi.

Due giorni per le strade di Parigi, fra luci e qualche goccia di pioggia, e soprattutto nei luoghi incantati in cui è nato il mito di Louis Vuitton. Un tuffo nel passato, che si ripete e rimane uguale a se stesso per celebrare e perpetuare l’arte della manifattura anche nella realizzazione di valige, bauli e tutto il necessario per vivere al meglio il momento del viaggio. Come avevamo visto a Fiesso d’Artico, durante la visita alla Manufacture du Souliers, dove nascono e prendono forma le scarpe firmate Louis Vuitton, l’artigianalità è un momento fondamentale della fase produttiva, insieme alla creatività che di volta in volta risponde ad esigenze e richieste (anche assurde: vi pare possibile richiedere dei porta paperelle da bagno?) dei clienti, coccolati, quasi viziati, dalla Maison più famosa al mondo. E vedere da vicino, toccare con mano le pelli, poter parlare con chi con grazia ed eleganza maneggia quello che diventerà un borsone, un trolley o uno splendido baule, ti fa davvero capire che dietro un logo, dietro un prezzo, c’è il lavoro, c’è la cura, c’è l’arte.

E all’interno della Maison de Famille e dell’Atelier Louis Vuitton ad Asnières, tutto ciò si respira: fra le foto d’epoca e i pellami originali, la sensazione che si vive è quella di essere in un mondo che nato anni fa, continua ad essere uguale a se stesso, per non smentirsi, perdersi, deludere. Louis Vuitton crede in quello che fa, chi lavora per la Maison ha una luce negli occhi che si riflette in quello che poi è il prodotto finale. E questo rende unica una Louis Vuitton, la carica di valori che vanno oltre un semplice uso.

Stessa sensazione anche all’interno del Cabinet d’Ecriture Louis Vuitton in Saint Germain de Près, un pop-up store dedicato ad articoli da scrittura: penne, inchiostri, cofanetti per calligrafia, la carta da lettere serigrafata e tutto quello che può servire per scrivere, raccontare, appuntare. Un luogo che non ti aspetti, ma che ribadisce il profondo legame fra il fondatore della Maison e la scrittura, l’amore per la lettura e per l’arte.

Progetto culturale ed artistico al tempo stesso, il Cabinet D’Ecriture sarà, per un anno, un luogo d’incontro con artisti internazionali, calligrafi ed esperti artigiani: una nuova tappa da scoprire nel mondo di Louis Vuitton.

Il nostro viaggio si è concluso poi con la visita nello storico negozio sugli Champs Elysèes, che si erge imponente sul luogo di culto per parigini e turisti. Una tappa anche questa che vi consigliamo di fare, sia per la bellezza della struttura e degli interni curati nei minimi dettagli e in linea con le bellezze di Parigi, ma anche per immergervi nell’atmosfera che solo Louis Vuitton sa regalare, con angoli da scoprire, borse, accessori, gioielli e tanto, tanto altro ancora!