London Fashion Week 2022: 5 tendenze da seguire assolutamente

Al termine della conclusione della Settimana della Moda le fashion addicted si chiedono una sola cosa: quali saranno le tendenze da seguire per la prossima stagione calda? Eccone 5 interessantissime!

London Fashion Week 2022: 5 tendenze da seguire assolutamente

Foto Unsplash | Clem Onojeghuo
La London Fashion Week 2022 si è appena conclusa e noi abbiamo raccolto le cinque tendenze moda più interessanti per la prossima stagione calda!

I trend fashion alla Settimana della Moda londinese

Tra gli elementi ricorrenti sulle passerelle di Londra, quelli che più balzano all’occhio, vi sono sicuramente l’amore per le linee minimaliste, i capi ultra femminili e quelli invece gender fluid. Non manca poi un’ispirazione d’altri tempi, che attinge alle linee femminili ma austere della moda anni ’20. Ecco 5 tendenze da seguire di qui alla prossima Primavera Estate, che si aggiungono ai trend più interessanti che abbiamo visto sfilare alla NYFW!

Maniche a palloncino

La regina delle maniche a palloncino è sicuramente Simone Rocha, una delle stiliste britanniche più amate e apprezzate dei nostri tempi. La sua collezione PE 2022 unisce elementi ultra femminili e voluminosi come le maniche a palloncino a tocchi più bold come i maxi stivali stringati con platform.

Simone Rocha SS 2022

Foto Instagram | @simonerocha_

Ispirazione anni ‘20

Non solo moda contemporanea e anni ’90, alla Fashion Week di Londra Erdem ha saputo mostrarci come l’ispirazione primi ‘900 possa regalarci capi da sogno di tendenza. Tra i capi che più gridano anni ’20 possiamo annoverare gli elegantissimi guanti al gomito e i cappelli a tesa larghissima.

Erdem SS 2022

Foto Instagram | @erdem

Colori neutri

Guardando le sfilate tenutesi a Londra, un altro elemento che balza all’occhio è il ricorso a colori neutri e abbinamenti monocromatici. L’amore per i capi coordinati in bianco, nero, beige, celeste o oro è ad esempio evidente sulla passerella firmata da Paul Costello.

Paul Costello SS 2022

Foto Instagram | @paulcostelloofficial

Ispirazione anni ‘90

Agli anni ’90 la moda non sembra saper rinunciare. Ce lo dimostra ad esempio Rejina Pyo, coi suoi capi in denim e tessuti leggerissimi, declinati in colori accesi e abbinamenti che ricordano la moda degli amati Nineties. Una sfilata particolarissima, tenutasi a bordo piscina, e che ci ha regalato top, minidress, minigonne e completi coordinati dai toni e dalle fantasie accattivanti.

Rejina Pyo SS 2022

Foto Instagram | @rejinapyo

Capi gender fluid

Sull’onda sociale di inclusività e fluidità, i designer che hanno sfilato a Londra propongono capi e abbinamenti gender neutral. Ad esempio giacche, completi con pantaloni, gilet, impermeabili e soprabiti che potremmo veder benissimo addosso sia a donne che uomini. Ne è un esempio la sfilata filmata John Lawrence Sullivan.

John Lawrence Sullivan SS 2022

Foto Instagram | @johnlawrencesullivan_official