Fare shopping online è davvero molto comodo: direttamente da casa, seduti davanti al nostro computer, o nelle pause in ufficio, per non intralciare il nostro lavoro, possiamo comprare tutto quello che ci pare, a partire dalla nostra moda. Spesso troviamo degli sconti allettanti e anche per questo lo shopping online va sempre più di moda: basta una connessione e una carta di credito fornita e il gioco è fatto. Ma occhio alle truffe, come ci mette in allerta la Polizia Postale. Meglio evitare problemi, per fare in modo che il nostro shopping virtuale da sogno si trasformi in un vero e proprio incubo!
Ecco allora il decalogo di consigli per comprare online in tutta sicurezza, magari proprio per fare i regali a noi e agli altri:
- Non comprate da venditori online che come formula di pagamento richiedono di ricaricare sul loro sito le carte di pagamento.
- Leggere sempre tutte le condizioni, soprattutto quelle per rendere la merce una volta ricevuta.
- L’antivirus deve essere sempre attivo e possibilmente aggiornato sul computer, per evitare intrusioni indesiderate.
- Mai registrare e salvare password e dati sensibili e non rispondere mai alle mail inviate che vi richiedono questi dati.
- Le password andrebbero cambiate molto spesso, inserendo sia numeri che lettere, evitando date di nascita, città, nomi…
- Le mail inviate da mittenti non conosciuti non vanno aperte, come non vanno scaricati allegati… Potrebbero essere virus!
- Il computer non deve essere sempre lasciato connesso a internet: se non lo state usando, staccatelo!
- Il computer, per la sua cura, va affidato a persone esperte, possibilmente di fiducia.
- Vietato scaricare da internet file e documenti dei quali non si è certi della provenienza.
- Quando si compra da un venditore, accertarsi sempre della sua vera identità.
Non mi resta che augurarvi buono shopping online, una tendenza sempre più gradita dagli italiani. E’ comoda e pratica, ma occhio a farla diventare anche sicura!