Le Michael Jordan Air Ship battute all’asta per la cifra record di 1.472.000 dollari

Le Michael Jordan Air Ship battute all’asta per la cifra record di 1.472.000 dollari

Foto Shutterstock | Wirestock Creators

Michael Jordan, all’età di 58 anni, continua a stupire e soprattutto a stracciare record. Recentemente un paio di sneakers indossate dall’ex campione di basket, le Air Ship, sono state battute all’asta da Sotheby’s a Las Vegas alla modica cifra di un milione e 472.000 dollari, l’equivalente di un milione e 263.000 euro, spicciolo più spicciolo meno.

Queste scarpe valgono più di una casa, più di un’auto e più di una barca! Mai, prima d’ora, un paio di sneakers erano state vendute ad una cifra simile. Ad aggiudicarsi questo preziosissimo cimelio è stato il collezionista Nick Fiorella, che ora può vantare nella sua collezione un pezzo assolutamente unico.

Perché piace così tanto il mercato delle sneakers?

Il mercato delle sneakers continua a muovere enormi quantità di denaro. Evidentemente non sono viste come un semplice elemento di abbigliamento, ma come simbolo della cultura popolare e nel caso specifico delle Air Ship come riferimento iconico di un passato sportivo che si è fatto trend di moda.

Ci sono poi i collezionisti, che farebbero carte false per portarsi a casa un modello unico e preziosissimo. Infine non va dimenticato il mercato del resell, che prevede appunto la vendita di pezzi del passato, naturalmente a costi molto superiori, quasi introvabili nei negozi e negli e-commerce.

La ricerca di esclusività viene inseguita da alcuni e-shop che ne fanno un valore aggiunto e che parlano direttamente ad un pubblico selettivo in termini di scelta del modello: le sneakers che trovi su e-commerce come Urban Jungle ne sono un esempio lampante: la collezione presente in questo e-shop è aggiornata ai modelli più esclusivi del momento e raccoglie esempi difficilmente reperibili in altri store online.

Da dove nasce il valore stratosferico di queste Nike?

Perché queste scarpe valgono così tanto? Fondamentalmente per due motivi. Sono state indossate da re Michael (anche se re Mida sarebbe forse un soprannome più calzante poiché trasforma in oro tutto ciò che tocca) alla sua quinta partita della prima stagione da rookie in NBA.

Le scarpe, di colore bianco e caratterizzate dall’iconico swoosh della Nike di colore rosso, sono ancora in buone condizioni. Ci sono naturalmente alcuni segni del tempo, che però contribuiscono a donare quell’aspetto vintage che fa lievitare incredibilmente il prezzo.

Tra l’altro le scarpe, rigorosamente firmate da Michael Jordan e disegnate da Bruce Kilgore, hanno rappresentato la base di tutte le successive Nike Air Jordan che ancora oggi mantengono il loro fascino ed il loro appeal. Non a caso sono tra le calzature maggiormente richieste e gettonate, anche dalle ultime generazioni che non hanno vissuto di persona le imprese di MJ, ma ne hanno potuto apprezzare le straordinarie doti atletiche e performance sui video online.

Le altre Nike che hanno fatto la storia

Difficilmente sarà possibile battere la cifra record delle scarpe Air Ship, ma ci sono tanti altri modelli Nike che hanno fatto registrare vendite da capogiro.

Non è necessario andare indietro più di tanto nel tempo per scovare un’altra vendita record. Nel maggio del 2020 infatti sono state vendute a 463.000 euro, circa 615.000 dollari, le Air Jordan 1 indossate da Michael Jordan nel 1985, quando la sua stella iniziava a risplendere fulgida nel firmamento del basket americano.

C’è una storia particolare che riguarda queste calzature. Furono infatti bandite dall’NBA poiché violavano il codice di colorazione dell’epoca. Non a caso furono ribattezzate “Banned”, una denominazione che venne utilizzata e ripresa proprio in chiave di marketing. Michael Jordan infatti decise di sfidare l’NBA indossando puntualmente queste calzature ad ogni partita, venendo sempre multato.

Quelle multe, considerando il valore che hanno assunto le scarpe nel tempo ed il costo al quale sono state vendute, rappresentarono vere e proprie bazzecole. Fu la prima vera mossa commerciale legata alle Nike Air Jordan. Quello fu il primo mattone per la costruzione di un impero, tant’è che le Air Jordan oggi continuano a vendere più delle calzature griffate da giocatori ancora in attività, come Kevin Durant e LeBron James.

Meritano una menzione anche le Nike Air Yeezy, ideate e indossate dal rapper Kanye West, che però decise poi di portare il suo brand all’Adidas. Quelle sneakers furono vendute a 1,8 milioni di dollari, ma in quel caso si trattava di una vendita privata.