La ragazza indossava Dior: la storia della maison a fumetti
La ragazza indossava Dior è il titolo del libro a fumetti della storia della maison raccontata dall’illustratrice Annie Goetzinger edito da Bao Publishing. Narra di Clara, una giovane giornalista del Jardin des Modes, che vive il debutto della casa di moda francese nel mondo delle sfilate. La prima passerella targata Dior risale al 12 febbraio 1947. Qui inizia la sua storia, il suo grande successo e la formazione del suo pubblico, composto dalle ricche signore dell’alta borghesia, dalle sue ‘cheries’, le donne che lo hanno ispirato, e le ‘jeunes filles’, le modelle della maison.
Non è la prima volta che qualcuno racconta la storia di un marchio di moda del calibro di Christian Dior ma è di certo la prima volta che qualcuno ne fa un fumetto e narra gli esordi dello stilista e della sua fortunatissima maison attraverso gli occhi di un’immaginaria giovane ragazza, una giornalista alle prime armi, che scopre il fatato mondo dell’haute couture. Clara entra dietro le quinte del numero 30 di avenue Montaigne e si immerge nella frenetica preparazione delle modelle, dei costumisti e degli hair stylist al lavoro, nelle cascate di organza, seta, shantung e perline, tra long dress, nel mitico tailleur Bar e tra gli accessori più scintillanti mai visti prima. Incontra il grande couturier, due destini che si incrociano, e in un istante anche lei entra a far parte di quel ristretto circolo delle jeunes filles.
‘Volevo raccontare come Dior ha creato la sua casa di moda. Ci furono veramente un prima e un dopo la famosa sfilata del 1947’. Con queste parole Annie Goertzinger, autrice e illustratrice de ‘La ragazza indossava Dior’ spiega il suo intento e la sua piccola opera, scandita da dettagli insoliti e immagini uniche.