‘L’icona e gli iconoclasti’, il progetto di Louis Vuitton che reinterpreta e omaggia il Monogram

04/06/2014

‘L’icona e gli iconoclasti’, il progetto di Louis Vuitton che reinterpreta e omaggia il Monogram

Louis Vuitton omaggia il Monogram

L’icona e gli iconoclasti, vi presentiamo il progetto di Louis Vuitton che reinterpreta e omaggia il Monogram. Per celebrare l’iconico marchio identificativo della maison, Louis Vuitton ha affidato a Christian Louboutin, Cindy Sherman, Frank Gehry, Karl Lagerfeld, Marc Newson e Rei Kawakubo, il compito di rielaborare e pervenire ad una personale versione di una borsa o un bagaglio, ricorrendo all’iconico simbolo. L’icona e gli iconoclasti, una celebrazione del Monogram è la speciale iniziativa nata dall’estro e dal genio del marchio Louis Vuitton, per dare forma concreta al pionieristico spirito di innovazione e collaborazione della griffe.

Il Monogram venne creato nel lontano 1896 da Georges Vuitton in ricordo di suo padre, Louis, deceduto quattro anni prima. Le iniziali LV furono utilizzate dal marchio francese come tributo alla sua memoria, arricchendone il motivo con un design essenziale di fiori e lettere disposte in maniera geometrica. In questo modo ebbe origine uno dei primi simboli del design francese, al giorno d’oggi riconosciuto in tutto il mondo come firma inconfondibile della maison.

Su cosa abbia realmente ispirato Georges nella creazione di questo motivo, in realtà, il dibattito è ancora aperto. Potrebbe essere stato un omaggio allo stile neogotico o l’influenza del giapponismo, o, ancora, le piastrelle nella casa di famiglia dei Vuitton.

Poco tempo fa il marchio ci aveva stupito con l’esposizione naturalistica alla Rinascente. La nuova iniziativa che celebra il simbolo della griffe si presenta altrettanto straordinaria. Il progetto “L’icona e gli iconoclasti” mira a creare delle contaminazioni geniali fra talenti dell’arte, dell’architettura e del design, dando vita ad una collezione unica. L’iniziativa è stata promossa da Delphine Arnault, Vice Presidente Esecutivo di Louis Vuitton, e Nicolas Ghesquière, Direttore Artistico delle Collezioni Donna di Louis Vuitton.

Delphine Arnault si è detta entusiasta dell’iniziativa: «Quando abbiamo affrontato con Nicolas Ghesquière l’argomento degli straordinari talenti che avevamo intenzione di coinvolgere, semplicemente abbiamo deciso di rivolgerci a coloro che sono considerati tra i più grandi nei rispettivi ambiti». «Eravamo interessati a persone che lavorassero con le proprie menti e le proprie mani. Ho pensato da subito che fosse così stimolate (e divertente!) avere tutti questi differenti punti di vista sul Monogram. E’ fonte di grande ispirazione vedere come interpretano le cose, entrare nelle loro prospettive. Si tratta di un gruppo di geni». Siete curiose di conoscere la nuova collezione Louis Vuitton? Dovrete aspettare ancora un po’, sarà disponibile a partire dalla metà di ottobre solo in alcuni negozi selezionati in tutto il mondo. A fine anno potrete ammirarla nelle vetrine degli store. “L’icona e gli iconoclasti” verrà presentato con un evento a New York il 7 Novembre 2014. Nel frattempo, non perdetevi la collezione Primavera/Estate 2014 Louis Vuitton!