Julia Daviy: la nuova era delle borse di lusso è qui

05/05/2021

Julia Daviy: la nuova era delle borse di lusso è qui

Foto Getty Images | Ilya S. Savenok
La stilista americana Julia Daviy ha trovato l’incontro perfetto tra creatività, tecnologia e sostenibilità. Sfruttando la stampa in 3D, ha dato vita a un nuovo concetto di fare moda, concentrato principalmente sulle forme e la composizione artistica anche elaborata di abiti e accessori, senza farsi influenzare dalla complessità del processo produttivo tradizionale. in questo modo non solo si evitano gli sprechi Ma si può immaginare nuove vestibilità e concetti di moda.
A tutto questo si somma l’utilizzo di materiali riciclati e riciclabili, in un’ottica di circolarità e sostenibilità della quale il settore fashion non può più fare a meno. Sono queste ormai qualità imprescindibili che orientano anche il consumatore verso determinati brand piuttosto che altri.
Julia Daviy si è ispirata niente meno che Alan Turing e al suo lavoro pioneristico sulla morfogenesi per scegliere tecniche e materiali, perfezionate nel tempo con tentativi, errori e sperimentazioni.

Julia Daviy: borse luxury ma sostenibili

Il lavoro più interessante della stilista statunitense è sicuramente quello fatto con le borse, prodotte con una riduzione tra il 92 e il 98% delle emissioni di CO2 e del 98% di acqua impiegata nella produzione. Un processo assolutamente pulito e tracciabile, che viene azzerato in termini di inquinamento grazie a il progetto del brand di riforestazione per compensazione.
Quello di Julia Daviy è un nuovo lusso, dove la ricercatezza è la qualità non va a discapito del rispetto per l’ambiente. Il risultato sono borse dal design estremamente ricercato e contemporaneo, molto particolari e compatte.
Il modello più iconico è sicuramente Pandora, disponibile in due grandezze: M, rigorosamente smartphone-friendly, (grigia) ed S (blu, rossa, bianca) una forma complessa e geometrica, che ricorda quasi un frattale, abbinata al dettaglio più cool del momento, ovvero il manico a catena. Un fiore ultramoderno in nylon che rappresenta lo status quo della contemporaneità: la moda e il lusso non possono più permettersi di non considerare il benessere del pianeta.