Ivy Park Rodeo, la nuova capsule di Beyoncé x Adidas reinterpreta lo stile country western
Dalla collaborazione tra Adidas e Beyoncé nasce Ivy Park Rodeo, una capsule collection di ispirazione western che mixa stile country e urban. Protagonista assoluto è il denim, declinato in jeans, camicie e cappelli ma anche tessuti cow printed, felpe e crop top in chiave unisex
Foto Adidas
La nuova capsule collection Ivy Park x Adidas di Beyoncé si chiama Ivy Park Rodeo ed è tutta incentrata su denim e e capi in stile western.
Ivy Park Rodeo la nuova capsule collection di Beyoncé x Adidas
Foto Adidas
Beyoncé ha lanciato in questi giorni una nuova capsule collection con Adidas, dopo la linea di costumi inclusivi. Fonte di ispirazione della nuova collezione, denominata Ivy Park Rodeo è appunto lo stile country e western: protagonista assoluto il denim, declinato in body, jeans, shorts e camicie ma anche tessuti a stampa muccati, felpe e crop top, mixando country e urban style. La capsule ha lo scopo di “celebrare la storia spesso trascurata dei cowboy neri e delle cowgirl e la loro continua influenza e impatto sul rodeo americano”: si tratta anche in questo caso di una collezione unisex e inclusiva, pensata per tutte le taglie.
Una collezione unisex che mixa country e urban style
Foto Adidas
La collezione comprende 58 capi di abbigliamento per donna e unisex, 5 paia di scarpe e 13 accessori che si rifanno all’estetica country, tutti rielaborati in chiave streetwear. Uno stile urban che non rinuncia alla sensualità: ed ecco jeans dal taglio ampio con bottoni metallici per scoprire le gambe, body in denim con cuciture curve e ferretto per mettere in risalto la silhouette.
Oltre al gruppo di adulti, per la prima volta c’è spazio anche per i bambini: jeans, leggings, felpe con cappuccio e cappelli da cowboy per i più piccoli, indossati dai figli di Beyoncé e Jay-Z, Ivy Blue, suo fratello minore Sir e sua sorella Rumi.
Beyoncé si è ispirata alla sua infanzia in Texas
Foto Adidas
La cantante pop è stata ispirata dalla sua infanzia in Texas e da un pezzo sottovalutato della storia americana. “Quando ero bambino andavo allo Houston Rodeo ogni anno, una tradizione di famiglia. La maggior parte dei cowboy neri ha subito molte discriminazioni ed è stata spesso costretta a lavorare con i cavalli più indisciplinati e disobbedienti. “Si sono uniti e hanno formato l’Anima Arena. Al rodeo nero hanno mostrato il loro talento e hanno riacquistato il loro orgoglio. Questa cultura e il loro entusiasmo sono alla base del gruppo”.