ISKO I-SKOOL 2016: il denim protagonista della sfilata evento a Treviso

20/07/2016

Quante forme può avere il denim? Molte, anzi moltissime. Il tessuto è stato il protagonista della grande sfilata di Treviso, organizzata da ISKO, andata in scena nella suggestiva Villa Corner della Regina. In questa ineguagliabile occasione i giovani creativi, che hanno preso parte alla terza edizione del contest ISKO I-SKOOL, hanno presentato le loro personalissime visioni del denim. Sotto il cielo stellato di Treviso la redazione di Stylosophy, insieme alle molte persone che hanno partecipato alla sfilata, ha ammirato le proposte dei migliori talenti del concorso.

I giovani studenti di moda e marketing nelle più prestigiose scuole del mondo e grazie a ISKO I-SKOOL hanno avuto la possibilità di lavorare fianco a fianco con alcuni dei top brand del mondo del denim. Tra questi c’è Avery Dennison RBIS, Mavi e Archroma, ma anche Ralph Lauren, Swarovski, Replay, haikure, C&S garment maker, Tonello Industry e ISKOTECA. Due le categorie principali che sono state premiate durante questa terza edizione: il Denim Design e il Denim Marketing.

Il protagonista, ovviamente, è il denim, che i ragazzi hanno utilizzato per realizzare degli abiti esclusivi e unici, seguendo i tre mood indicati: renoveted denim icons, incentrato sull’evoluzione storica di questo tessuto, athleisure, legato allo stile sporty chic, e jool, che prevede l’uso del nuovo tessuto, l’ISKO JOOL, che unisce la lana al denim.

La sfilata, che è andata in scena durante l’affascinante evento ‘The night is young – there’s plenty of future, talent and style’ è stata senza dubbio molto interessante. Già il titolo, infatti, racchiude in sé la filosofia della manifestazione e di ISKO: “vedere da vicino le capacità espressive dei talenti emergenti”, come ha spiegato Amy White, VP Marketing, Communications and Sustainability di Avery Dennison RBIS.

In questa occasione siamo rimaste affascinate dalle proposte dei giovani creativi che sono stati giudicati da esperti del settore. I look proposti sono un perfetto mix tra Industry Driven Denim, creazioni prodotte a livello industriale, e Styling Denim Pieces, ovvero i pezzi creati liberamente dagli studenti per completare il total look.

Il denim ha sicuramente subito delle ampie rivisitazioni: i giovani designer hanno concepito creazioni tutt’altro che classiche ed evergreen, preferendo silhouette ampie e importanti, destrutturando le classiche giacche di jeans e posizionando zip in punti strategici, per ridisegnare le forme del corpo. Chi ha avuto l’idea più originale? A portarsi a casa il premio nella categoria Denim Design Award è stata una studentessa dell’italianissima IUAV, Ester Rigato, che ha conquistato la giuria con il suo personale concetto di stile urban chic, e ha vinto anche la sezione Jool.

Tra i premiati anche Anna Biotti, sempre della IUAV, che si è portata a casa il Renovated denim icons Award e Joona Rautiainen, che ha ricevuto l’Athleisure Award. Per quanto riguarda il Denim Marketing Award, il team del Milano Fashion Institute, guidato da Francesco Diodemi, ha trionfato nel Jool Mood, mentre la squadra AMFI di Travis A. Rice ha vinto l’Athleisure Mood.

Nella nostra gallery avrete la possibilità di rivivere insieme a noi la magica serata ISKO I-SKOOL 2016 dedicata al mondo della moda e soprattutto del denim: scoprite le meravigliose e inaspettate creazioni ideate dai giovani talenti della moda.