Il reggiseno festeggia i 100 anni: la sua evoluzione dal brevetto ad oggi [FOTO]
Il reggiseno festeggia i 100 anni: ripercorriamo insieme la sua evoluzione dal brevetto ad oggi! Dalla sua nascita il 3 novembre 1914 è trascorso ormai un secolo ma questo accessorio immancabile del guardaroba femminile, non sembra dimostrare affatto la sua età. il miglior alleato della bellezza delle donne, interpretato e riproposto in infinite versioni e colorazioni, continua a sedurre l’universo femminile grazie alla sua capacità di sostenere e modellare il seno, valorizzando al massimo il fascino di chi lo indossa. Amatissimo e terribilmente odiato, nel corso dei suoi cento anni è diventato anche simbolo di protesta.
Sebbene alcuni esemplari, pare, risalirebbero persino all’epoca medioevale, la registrazione del brevetto del reggiseno moderno, è avvenuta solo agli inizi del ‘900. Da allora ha cambiato forma, proponendo di volta in volta una silhouette femminile diversa, figlia del suo tempo e delle mode.
La geniale e, forse per alcune donne, la terribile e fastidiosa invenzione, è da ascrivere a Mary Phelps Jacobs, meglio conosciuta con il nome di Caresse Crosby. Pervenne all’ideazione di questo accessorio grazie al desiderio di indossare un abito da sera con scollatura importante, senza rinunciare al massimo sostegno per il seno. Il capo, però, lasciava intravedere le stecche del corsetto. Così, con due fazzoletti e dei nastri rosa, l’accessorio prese forma.
La realizzazione del reggiseno diventa un importante alleato delle operaie nel periodo della Prima Guerra Mondiale mentre pian piano si fa strada una femminilità androgina, con seno appiattito da un accessorio contenitivo, un tipo di seduzione che trova la massima espressione in Greta Garbo. Verso gli Anni Settanta, il reggiseno è sbandierato e bruciato in piazza dal movimento femminista. Al cinema, invece, sono sempre di più le icone di bellezza e stile come Sophia Loren, che mostrano il proprio corpo vestito solo di biancheria intima. Un ventennio dopo inizia la rivoluzione Wonderbra, con l’amatissimo push up che regala almeno una taglia in più, grazie all’imbottitura in silicone.
Oggi, le collezioni si popolano di reggiseni senza cuciture che sostengono perfettamente il seno come i modelli del catalogo Intimissimi Autunno-Inverno 2014-2015; modelli in pizzo coloratissimi; creazioni in silicone senza spalline che permettono di indossare abiti con ampia scollatura b-side. Sfogliate la nostra gallery per ripercorrere questi 100 anni di reggiseno! Non perdetevela!